L'astrofisica urbinate Marica Branchesi è tra le 100 persone più influenti al mondo secondo la rivista Time.
di Redazione Vivere Urbino
redazione@vivereurbino.it
Complimenti a Marica Branchesi, l’astrofisica di Urbino inserita dal settimanale americano Time tra le 100 persone più influenti al mondo nel 2018, da parte del presidente della Regione, Luca Ceriscioli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì 23 aprile, alle ore 21.00, l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione “E.Cappellini” e Sinistra per Urbino, in occasione del 25 Aprile, organizzano nella sede dell’Istituto di via Oddi,11, un incontro-dibattito su La V Brigata Garibaldi “Pesaro” e il contributo degli Urbinati.
dagli Organizzatori
Torna l’iniziativa dell’Orchidea UNICEF a sostegno dei “Bambini Sperduti”, colpiti da conflitti, violenze, calamità o povertà, alla ricerca di una vita migliore“. L'iniziativa si tiene il 21 e 22 aprile in oltre 2.200 piazze. Ecco gli appuntamenti nella provincia di Pesaro e Urbino.
da Unicef
Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
Visto l’eccezionale successo riscosso dall’apertura al pubblico del Torricino nord, la Galleria Nazionale delle Marche permette, anche per l’anno 2018, ai propri visitatori di raggiungere la sommità del Torricino stesso e godere della vista dello splendido paesaggio circostante e della città.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
“Impresa? Si può fare!!! : ))) Trekking di sopravvivenza nel Mercato del lavoro” è il titolo della prima tappa di una serie di incontri sulla cultura d’impresa promossi dal Centro per l’impiego di Urbino per lunedì 23 aprile, alle ore 17.30, alla Data (Borgo Mercatale).
da Centro per l'Impiego di Urbino
www.provincialavoro.it
Tracciare una “via marchigiana” all'Industria 4.0, per segnare il progresso e la crescita dei distretti industriali e definire lo sviluppo della “fabbrica intelligente”. È l'obiettivo principale della proposta di legge regionale 150 sulla “Industria 4.0: innovazione, ricerca e formazione”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella serata di ieri 18 aprile i vigili del Fuoco del distaccamento di Urbino sono intervenuti in località Montesoffio di Urbino per l'incendio di una tettoia in legno, poi propagatosi alla vicina abitazione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Quest’anno La giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio si terrà anche ad Urbino. Sabato 21 aprile, alle ore 10.00 al Palazzo Ducale di Urbino si apriranno i lavori di un convegno sui temi dei benefici e delle caratteristiche del vino e dell’olio italiano, patrimonio inestimabile da difendere e valorizzare nel nostro paese. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Aprile è il periodo in cui pensi a cosa fare nel periodo estivo, oltre agli esami universitari. Esattamente un anno fa, Alessandro, 20 anni, è alla ricerca di un’esperienza all’estero. Qualcosa che gli dia la possibilità di migliorare se stesso e magari anche la realtà intorno a lui.
da AIESEC
www.aiesec.it
“Musica, bene prezioso” sarà il titolo della Lectio Magistralis tenuta dal Maestro Paolo Fresu mercoledì 2 maggio alle 11 in occasione del conferimento del Sigillo di Ateneo al celebre jazzista dal Magnifico Rettore Vilberto Stocchi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dal 20 al 22 aprile 2018 a Fermignano ritorna Stacciaminaccia - edizione 2018 Piccolo festival di letteratura per l'infanzia.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
29 aprile | Giornata della Danza - Fermignano 2018 è un evento organizzato dall’associazione culturale Indipendance, in collaborazione con Comune di Fermignano/Assessorato alla cultura, AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, con il sostegno di Unione Montana Alta Valle del Metauro, Assemblea Legislativa delle Marche, con il patrocinio di Provincia Pesaro e Urbino.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Uno studente universitario ventitreenne, originario di San Severo, in provincia di Foggia, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Urbino con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
In merito alle indagini svolte dalla Procura di Urbino sulla società Urbino Servizi che hanno portato, nella giornata di ieri, alla perquisizione degli uffici della stessa società e del Comune di Urbino, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico presenterà un'interrogazione durante il prossimo Consiglio Comunale.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Con lo scopo di sensibilizzare soprattutto i più giovani sull’importanza dell’amore per il proprio territorio e il rispetto della natura è giunta all’ottava edizione la Giornata Ecologica organizzata dalla Pro Loco di Canavaccio in collaborazione con la Squadra di Caccia al Cinghiale “La Brombolona”.
Da Pro Loco Canavaccio
A Urbino mercoledì 18 aprile alle 17.00 è stata inaugurata la nuova Galleria Albani. Aprono così ufficialmente gli spazi espositivi con accesso da Via Mazzini n.7.
www.comune.urbino.ps.it
È un Lungoviaggio in cui video, musica, fotografia e voce concorrono a creare un’opera visionaria quello che offrono Irene Grandi e Pastis al Teatro Sanzio di Urbino giovedì 19 aprile per TeatrOltre, la più ampia rassegna regionale multidisciplinare di 32 appuntamenti legati a esperienze del contemporaneo promossa da AMAT con i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I dati di Edildati elaborati per CNA Costruzioni confermano la crisi della terza città delle Marche. Una convenzione con le imprese.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
A Urbania, sabato 21 aprile, alle 17,30, sarà ricordata in un coro di amici, parenti, conoscenti la sociologa rurale Graziella Picchi, cagliese, recentemente scomparsa. la Ricercatrice si è spesa tantissimo per difendere e far conoscere le TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE LOCALI, che riteneva, già 40 anni fa, un VERO E PROPRIO PATRIMONIO CULTURALE.
dagli Organizzatori
Tracciare una “via marchigiana” all'Industria 4.0, per evolvere dalla logica localistica dei distretti industriali allo sviluppo di nuovi modelli di business che ruotano attorno alla “fabbrica intelligente”. È l'obiettivo principale della proposta di legge regionale 150 sulla “Industria 4.0: innovazione, ricerca e formazione”.
www.pdmarche.net
Il pane non è solo un alimento, è simbolo, per eccellenza, della religione cristiana. Con l’identificazione pane-corpo di cristo «Questo è il mio corpo»., si compie un processo di sublimazione del pane che da alimento diventa anche mezzo di socialità.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Si è svolto venerdì 13/04/2018 - presso la Grotta di Sant’Agostino a Fossombrone - un incontro pubblico organizzato da "CITTADINI NO REMS": gruppo nato per opporsi all'apertura della struttura e portare avanti la battaglia legale fondata sulle irregolarità urbanistiche riscontrate nella realizzazione della Rems.
da Gruppo organizzato "Cittadini no REMS"
cittadininorems@gmail.com
Il Circolo Legambiente di Urbino condanna l’attacco missilistico di Usa, Francia e Regno Unito contro la Siria, che alimenta le tensioni e i venti di guerra nel mondo. L’attacco è una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite che vincola i paesi firmatari a risolvere le controverse per via pacifica senza ricorrere alla forza e nel rispetto della sovranità e dell’indipendenza degli Stati.
da Circolo Legambiente Le Cesane-Urbino
www.legambienteurbino.it
La Guardia di Finanza, su esecuzione di uno specifico provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Urbino, ha perquisito nella mattina odierna gli uffici della Urbino Servizi, società partecipata totalmente dal Comune di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Bilancio di previsione 2018, CUT: "Privo di progettualità, solo un compitino di semplice ragioneria"
Il bilancio di previsione 2018, approvato nel mese di dicembre e presentato con orgoglio come testimonianza di efficientismo, è privo di progettualità. Sempre lo stesso elenco di lavori da fare che si ripete da anni, il Sindaco, la giunta e tutta la maggioranza hanno svolto un compitino di semplice ragioneria: tanto entra, tanto esce… poi si vedrà come testimonia la variazione di bilancio sottoposta al voto del Consiglio Comunale del 16 aprile.
da CUT Liberi Tutti
Per il ciclo “Le affinità elettive”, mercoledì 18 aprile, alle ore 21, l'associazione culturale Fedora Urbino propone una profonda riflessione su Pietro Ghizzardi, pittore naif e scrittore lombardo, alimentato dalla cultura del fiume Po: negli spazi dello Studio Mjras, in via Tomassini 7/A a Urbino, a parlare di questo artista sarà la professoressa Tiziana Mattioli, docente di Lingua e letteratura italiana all'Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica di distribuzione in Loc. Miniera, nel Comune di Urbino.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Giornata conclusiva, mercoledì 18 aprile, del ciclo “Crescendo per Rossini” organizzato dal Rossini Opera Festival e dalla Fondazione Rossini nei locali della Data, Orto dell’Abbondanza, a Borgo Mercatale di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
È morto, stroncato da un infarto, nella sua casa di Trasanni, Paolo Cigliola, giudice del Tribunale di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il PD di Urbino dopo le politiche appena svoltesi il 4 marzo riparte dal territorio e dai circoli. Dal centro storico alle periferie, partiamo proprio dall’ascolto di tutto un territorio, dalle esigenze e proposte dei cittadini.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com