Si informano i genitori dei bambini che frequentano i nidi d’infanzia comunali “Tartaruga” e “Valerio” che la Regione Marche ha stanziato la somma di € 1.000.000 finalizzata al sostegno dei genitori occupati con figli a carico che frequentano i nidi d’infanzia, i centri per l’infanzia e i nidi domiciliari, pubblici e privati, attraverso l’erogazione di voucher alle famiglie per la compartecipazione alla spesa sostenuta per il pagamento della retta di frequenza.
www.comune.urbino.ps.it
Il giorno 30/06/2017 all’ing. Moretti della Benelli armi viene conferita la cittadinanza onoraria dal consiglio comunale capezzata dal Sindaco Gambini, ma forse tutti non sanno, o forse a tutti viene nascosto che la Benelli armi sono ben 17 anni che rifornisce il corpo dei Marines Usa di fucili di precisione.
dal Partito Comunista Italiano - Urbino
Si svolgerà stamattina alle ore 10:30, nella sede del Rettorato in Via Saffi 2, la cerimonia di conferimento del titolo di “Academic Ambassador” dell’Università di Urbino ai coniugi statunitensi Geoffrey Hirt e Linda Hirt, che da 11 anni dirigono i corsi di “Musica nelle Marche” in collaborazione con Lingua Ideale, il centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un nuovo e originale spettacolo in anteprima italiana per l'appuntamento estivo al Teatro Comunale di Cagli. Due serate, domenica 9 e Lunedì 10 luglio 2017 alle 21.15, con David Riondino e Patrizio Fariselli che presenteranno al pubblico per la prima volta un nuovo progetto artistico dal titolo "Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte" che gli stessi artisti definiscono "Un'antologia ragionata di due esploratori caucasici".
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Oggi giovedì 6 luglio si chiude la XXXVII edizione della European School of Medicinal Chemistry (ESMEC) - EFMC Accredited School organizzata dall’European Federation for Medicinal Chemistry, dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che ha visto presenti a Urbino per quattro giorni 15 relatori di fama internazionale e 130 partecipanti da diversi paesi europei.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’Università Carlo Bo guadagna due posizioni nella classifica 2017-2018 degli atenei italiani pubblicata dal Censis, salendo dal decimo all’ottavo posto tra gli atenei di media dimensione, con la conferma del primo posto per i servizi erogati agli studenti (mense, posti alloggio e borse di studio per studenti fuori sede).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Visto l’eccezionale successo riscosso dall’apertura al pubblico del Torricino nord durante le serate dei giovedì estivi del 2016, anche quest’anno la Galleria Nazionale delle Marche permette ai propri visitatori di raggiungere la sommità del Torricino stesso e godere della vista dello splendido paesaggio circostante e della città.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Fossombrone “sold out” sabato scorso per la prima serata del Fossombrone Magic Summer, la serie di iniziative organizzate dalla neonata associazione di commercianti del centro che al suo debutto ha visto riversarsi nella via principale del paese centinaia di visitatori.
dagli Organizzatori
Per il terzo anno consecutivo, il 6-7 luglio 2017, nell’Aula Magna del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica, 13) sede del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo si svolgerà il convegno “Two nonlinear days in Urbino 2017”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Responsabile del Settore Politiche Educative - Trasparenza/Anticorruzione - URP - in conformità a quanto stabilito dal Regolamento comunale di funzionamento dei nidi comunali d’infanzia RENDE NOTO che sono riaperti i termini per le iscrizioni ai Nidi d’infanzia comunali ’Tartaruga’ - via Neruda n.3 - Urbino e ‘Lorenzo Valerio’ - via Ubaldini n.9 - Urbino, per l’anno scolastico 2017-18.
www.comune.urbino.ps.it
“Avviso in merito a indebitamento”: è questo l’oggetto delle email che molti contribuenti si sono visti recapitare sulla propria casella personale di posta elettronica. Molti uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate hanno ricevuto in queste ore numerose telefonate da contribuenti di tutta Italia preoccupati per la comunicazione ricevuta. Nella mail, infatti, sono riportati alcuni numeri telefonici “reali” degli uffici toscani.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Numerosi sono i meriti di chi dirige la Benelli Armi, motivo principe dell’attribuzione della cittadinanza all’ing. Moretti conferita dal Consiglio comunale venerdì 30 giugno. Tra i tanti Sinistra per Urbino ne vuol ricordare alcuni.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
In occasione della XVII Campagna di scavo archeologico dal 3 luglio al 29 luglio nell’Area delle terme romane di Tifernum Mataurense (Sant’Angelo in Vado) in località Colombaro l’équipe del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, diretta da Emanuela Stortoni, organizza anche quest’anno, in collaborazione col Comune di Sant’Angelo in Vado, un ciclo di eventi per la valorizzazione dell’area archeologica tifernate dal titolo "Vado per la città antica"
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Che cosa è la persona? Quali dinamiche mobilitano e orientano il suo vivere? Neuroscienze e grafologia, con il contributo dell’antropologia, della psicologia e della filosofia, si interrogano, in un dialogo interdisciplinare, sulla complessa realtà dell’uomo, di ogni uomo, con la consapevolezza che le risposte alle domande poste dal mistero della persona non possono che provenire da orizzonti diversi e convergenti di riflessione e sono sempre aperte a nuovi approfondimenti.
da Istituto Grafologico Internazionale "G. Moretti"
www.istitutomoretti.it
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro hanno eseguito un’importante attività di polizia giudiziaria, in materia di percezione di fondi pubblici comunitari erogati dall’Unione Europea e gestiti dalla Regione Marche, nei confronti di una società agricola di Sant’Angelo in Vado.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Certo le sfide sono sempre entusiasmanti, ma quando si tratta di una competizione tra sindaci nel cucinare un primo piatto, realizzato con paste di grani antichi della Locanda Girolimoni, allora l’evento diviene proprio speciale.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Sonia Bergamasco, Sebastiano Lo Monaco e Tullio Solenghi saranno i protagonisti dell’edizione numero 16 del Fossombrone Teatro Festival, la rassegna organizzata da Opera e sostenuta dalla Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone, che quest’anno celebra i 525 anni dalla sua istituzione.
da Fossombrone Teatro Festival
www.facebook.com/fossombroneteatrofestival
Giovedì a Urbino, nella sede del Municipio, è avvenuta la consegna di cinque violini ai docenti dell’Istituto Comprensivo “Ugo Betti” di Camerino da parte dei giovani dell’associazione Rotaract Valle del Metauro.
www.comune.urbino.ps.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni, per un valore di 1 milione di euro, appartenenti ai rappresentanti di una società e due associazioni sportive di Urbino, operanti nel settore della pallavolo femminile.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
“La sfoglia. Nelle pieghe segrete della pasta” è il tema della IV edizione della “Notte Bio”, che si terrà sabato 8 luglio ad Isola del Piano, a partire dalle ore 16 per terminare all’alba con il “saluto al sole”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si parla spesso di Europa, di coscienza civica a sentirsi cittadini europei, eppure raramente a Scuola, e ancor più all’Università si “impara” a “Insegnare l’Europa”, quasi che il sentirsi europei fosse inscritto nel DNA del singolo cittadino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un ritorno indietro nel tempo di oltre 2mila e 500 anni per mostrare le origini e le usanze antiche di quella che oggi è una perla dell’Alta Valle del Metauro. Sant’Angelo in Vado, per tre giorni, torna ad essere Tifernum Mataurense e lo fa con rappresentazioni teatrali, simulazione di battaglie e rievocazioni storiche fortemente volute dall’Amministrazione comunale ed inserite all’interno del concetto di “Tartufo tutto l’Anno”, brand lanciato dal sindaco Gianalberto Luzi e dal vicesindaco (e assessore al Tartufo) Romina Rossi.
da Comune di Sant'Angelo in Vado
www.comune.santangeloinvado.pu.it
Alle ore 9 di lunedì 3 luglio, dopo la registrazione di domenica dei convegnisti, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri il rettore Vilberto Stocchi darà il via alla XXXVII edizione della European School of Medicinal Chemistry (ESMEC) - EFMC Accredited School organizzata dall’European Federation for Medicinal Chemistry, dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Torna l’appuntamento con il Festival di Musica Antica di Urbino, giunto alla 49a edizione. Dal 19 al 29 luglio 2017, i grandi interpreti della musica antica si riuniscono nella città di Raffaello per il festival organizzato annualmente dalla FIMA (Fondazione Italiana per la Musica Antica) con un fitto calendario.
www.comune.urbino.ps.it
"Ruderi, martirologio della materia" è il titolo della mostra personale dell'artista anconetano Paolo Monina curata dal Consigliere d'Arte contemporanea del comune di Acqualagna, Luigi Campanelli e promossa dal Comune di Acqualagna che sarà inaugurata sabato 1 luglio alle ore 18 all'Abbazia di San Vincenzo al Furlo.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Giovedì 22 giugno, durante il congresso triennale della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze (SILFS) tenutosi a Bologna, sono stati eletti i nuovi organi direttivi per il triennio 2017-2020.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’Amministrazione comunale di Urbino comunica che giovedì 29 e venerdì 30 giugno 2017, nelle prime ore del mattino, saranno svolti degli interventi di disinfestazione dalle zanzare nelle aree pubbliche del territorio comunale.
www.comune.urbino.ps.it
Il coordinamento provinciale Assoturismo Confesercenti composto dai rappresentanti delle federazioni turistiche aderenti all’Associazione -albergatori, concessionari di spiaggia, titolari di campeggi ecc.- ha nominato nei giorni scorsi Adolfo Ciuccoli nuovo coordinatore Assoturismo per la provincia di Pesaro e Urbino.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it