Il comune di Urbino ha comunicato, pochi giorni fa, le attività culturali programmate dal mese di marzo al Natale 2018. Ad una prima occhiata, il programma potrebbe sembrare ricco e variegato. Le iniziative sono abbastanza numerose, distribuite nei mesi e di varia natura.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Le AST Cisl di Pesaro, Fano, Urbino, esprimono forte preoccupazione per il persistere di gravi criticità nell’offerta sanitaria dell’Area Vasta 1. In particolare manifestano decisa contrarietà rispetto alla prospettiva, prevista da una Delibera di Giunta Regionale e confermata degli annunci dell'assessore regionale alla sanità, in merito alla costruzione a Fano di una nuova clinica privata.
da AST CISL Pesaro Urbino Fano
ast.pesaro@cisl.it
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) organizza per le 16,30 di giovedì 12 aprile alla Data di Urbino l’incontro “L’Appennino tra declino e movimento
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giovedì 12 aprile Giorgio Montanini, il comedian più irriverente del panorama italiano, l'unico che ha portato la sua dissacrante comicità senza censure in tv, arriva al Teatro Sanzio di Urbino con il nuovo spettacolo Eloquio di un perdente, proposto fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT e consigliato a un pubblico adulto.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dal 5 aprile 2018 anche ad Urbino si può gestire la sosta su strisce blu con EasyPark, il sistema di mobile parking più diffuso in Europa e in Italia.
www.comune.urbino.ps.it
È l’evento simbolo di Fermignano, arrivato alla 54esima edizione: il Palio della Rana è pronto per accogliere migliaia di visitatori dal 6 all’8 aprile.
da Pro Loco Fermignano
www.proloco-fermignano.it
Fossombrone, la CNA propone il rilancio del Centro storico: “Creiamo un Centro Commerciale Naturale”
Un incremento del 128% in quattro anni. Un risultato sorprendente quello riferito al turismo, alloggio e ristorazione nel comune di Fossombrone. Nessun settore economico è riuscito a realizzare una performance così positiva.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Tre giorni di festa tra rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori e cene nelle taverne. Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo in attesa della corsa più originale che ci sia, che vedrà sfidarsi sette Contrade e altrettante carriole con un’unica, grande protagonista: la rana.
dagli Organizzatori
Proseguono le attività del Progetto Barco - Officina creativa, promosso dall’Unione Montana Alta Valle del Metauro e finanziato dal DCE Marche.
da Unione Montana Alta Valle del Metauro
www.unionemontana.altavalledelmetauro.pu.it
Sabato 7 aprile al Teatro Comunale di Cagli la Compagnia della Marca, brillante compagnia della nostra Regione attiva dal 2015, presenta lo spettacolo "Edda Ciano: tra cuore e cuore", un musical di Dino Scuderi.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Un’eccellenza marchigiana ha trovato casa in una delle eccellenze gastronomiche italiane: la Casciotta di Urbino infatti dal 31 marzo al 2 aprile, è stata grande protagonista, nello spazio Foodbrandmarche, di Fico, il più grande parco agrolimentare a livello mondiale sorto a Bologna.
dagli Organizzatori
Sfiorate le 10mila presenze, con visitatori provenienti dalla Marche e da fuori regione: il Palazzo Ducale di Urbino - Galleria Nazionale delle Marche, nel week end pasquale, è stato preso d’assalto.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Il grande paroliere e produttore discografico Giulio Rapetti, universalmente noto col nome d’arte di Mogol, sarà ospite dell’Università di Urbino Carlo Bo alle 15 di martedì 10 aprile, quando nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi, 42 riceverà dalle mani del rettore Vilberto Stocchi il Sigillo di Ateneo quale riconoscimento a una carriera dedicata a comporre le più celebri canzoni della musica italiana.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ecco le nuove opportunità di lavoro dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano a cura del Servizio Attività Produttive, Lavoro e Istruzione della Regione Marche.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.provincialavoro.it
Il Salone d'Inverno di Palazzo Ducale ospita giovedì 5 aprile, a partire dalle 16,30, la presentazione del nuovo libro del grande poeta e scrittore Umberto Piersanti, "Le anime perse" (Marcos y Marcos, 2018), diciotto storie vere raccolte da Ferruccio Giovanetti nei suoi centri di recupero del Montefeltro, che Piersanti ha raccontato da poeta, "da dentro", assumendo e condividendo il punto di vista del "pazzo" autore di crimini feroci, ma sempre interrogandosi su quella parte di ragione che regge le azioni degli uomini e aiutandoci nei possibili tentativi di comprensione e di empatia.
da Associazione Urbino Capoluogo
Ecco il testo dell'interrogazione che il gruppo consiliare del PD presenterà al prossimo Consiglio Comunale in merito al caso "Palloni Gonfiati", lo scandalo sulle false sponsorizzazioni all'ASD Pieve di Cagna che vede fra gli indagati anche il sindaco di Urbino Maurizio Gambini.
da Gruppo Consiliare del PD Urbino
Purtroppo come PD di Urbino ci troviamo costretti ad intervenire su una vicenda dalla quale sarebbe meglio che la politica rimanesse fuori, ma ci vediamo costretti a farlo, a causa di una stampa che più che la verità e la neutralità necessaria in questi casi, tende strumentalmente a mettere insieme vicende e “affari” ben diversi.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Mostre, musei, mercatini, animazioni per bambini. Per le festività di Pasqua 2018 Urbino offre una serie di iniziative per coloro che arriveranno in città.
www.comune.urbino.ps.it
Dal mese di aprile sono aperte le iscrizioni agli asili d’infanzia comunali “Tartaruga” e “Valerio” per l’anno scolastico 2018-2019. Il servizio è rivolto ai bambini che, alla data di ammissione al servizio, si trovano nella fascia di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, con priorità per quelli residenti nel Comune di Urbino. Per il “Valerio” è possibile l’ammissione a partire dai 12 mesi.
www.comune.urbino.ps.it
Le imprese dell’intera dell’Alta Val del Foglia lanciano l’allarme: “siamo isolati”. Le frane e gli smottamenti che hanno interessato nei giorni scorsi le principali arterie di comunicazione stanno mettendo in ginocchio l’economia dell’entroterra e in particolare quella di un territorio ricco di aziende con alto valore aggiunto e leader nel mercato nazionale con un fatturato tra i più alti della provincia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Urbino si accende di blu". Anche quest’anno la città aderisce alla campagna per la consapevolezza sul’autismo e il prossimo 2 aprile, giornata mondiale dedicata tema, vari punti del centro storico saranno illuminati con il colore della manifestazione: il blu.
www.comune.urbino.ps.it
L’Amministrazione comunale informa che sabato 31 marzo gli uffici comunali saranno chiusi .
www.comune.urbino.ps.it
Tratti in arresto due giovani urbinati, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A mettere in atto l'operazione sono stati gli agenti del Commissariato di Urbino, al termine di una mirata indagine diretta dal Sostituto Procuratore della Repubblica dott.ssa Simonetta Cattani.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Noi non vogliamo condannare alcuna persona prima che venga fatta definitivamente chiarezza dalla magistratura e quindi aspettiamo gli sviluppi dell’indagine. Certo è che il Sindaco ha avuto un avviso di garanzia e a nostro parere, se fosse un uomo corretto, dovrebbe dimettersi e aspettare che la giustizia faccia il suo corso, anche perché i fatti contestati sono avvenuti quando lui era già Sindaco e per gli stessi fatti sono già stati rinviati a giudizio altri imprenditori.
da CUT Liberi Tutti
L’Università di Urbino Carlo Bo, settore Terza Missione, in occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, organizza la conferenza “The Technology Transfer Cycle: linking societal needs and innovation”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anticipata al 30 marzo ore 18.00 l'inaugurazione delle mostra "Dialoghi sulla sofferenza" negli spazi della Data - Orto dell'Abbondanza.
www.comune.urbino.ps.it
La primavera dell'Avulss è all'insegna della ricerca e formazione di nuovi volontari, con tre diversi corsi, in partenza nei prossimi giorni a Fossombrone, Cagli e Urbino, in collaborazione con CSV Marche (Centro servizi per il volontariato). Non mancano dunque le opportunità per chi, su questi territori, vuole impegnarsi con l'associazione in aiuto a persone malate, anziane o in difficoltà.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Sinistra per Urbino organizza per stasera presso la sede dell' Istituto della Resistenza "E.Cappellini" un pubblico incontro per discutere del risultato elettorale di Potere al Popolo.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Si chiama colazione ma in realtà è molto di più. Sabato 31 marzo, la vigilia di Pasqua, a Sant’Angelo in Vado ritorna uno degli appuntamenti della tradizione che ogni anno richiama non solo gente del posto ma anche tantissimi turisti che già da tempo si sono segnati in agenda questo appuntamento.
dagli Organizzatori
A Serravalle di Carda, in Comune di Apecchio, è arrivato il momento atteso da tutta la comunità. Il Venerdì Santo - 30 marzo 2018 alle 21.00, va in scena la XXXIX edizione della Passio, una straordinaria rievocazione storico-religiosa della Passione e morte di Gesù Cristo.
da Pro Loco - Serravalle di Carda
www.serravalledicarda.com
Portare l’informazione sull’Europa e la possibilità di usare i fondi europei il più vicino possibile ai cittadini, rendendoli consapevoli dell’impatto delle decisioni prese a Bruxelles, è stato l'oggetto di un incontro organizzato da Brunella Calcagnini e Gabriele Damia Paciarini, coordinatori dei circoli PD di Pieve di Cagna e Ca' Mazzasette.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Mercoledì 28 marzo, presso il Palazzetto dello Sport “Mondolce” di Urbino, il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” promuove la “Giornata dello Sport”, manifestazione sportiva giunta alla terza edizione.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.gov.it