“La leggenda di Paganini”, con Paolo Sassanelli, “Dialoghi d’amore”, con Vinicio Marchioni, e “Brividi immorali”, con Laura Morante, saranno i tre titoli del Fossombrone Teatro Festival 2018, in programma rispettivamente il 13, 18 e 31 luglio nella suggestiva esedra di Piazza Mazzini (in caso di pioggia gli spettacoli si terranno all’interno della Chiesa di S. Filippo).
da Fossombrone Teatro Festival
www.facebook.com/fossombroneteatrofestival
Dal 5 all’8 luglio si terrà al Palazzetto dello Sport di Fossombrone il Torneo di Basket over 40 “FORUM CUP OVER”.
da Confcommercio Pesaro e Urbino
www.ascompesaro.it
Il Festival “Urbino Teatro Urbano” dopo il successo all’esordio di domenica con “Novecento” di Alessandro Baricco che ha visto in scena la coinvolgente interpretazione di Eugenio Allegri, trova un altro momento importante con la consegna del Sigillo di ateneo al drammaturgo e regista teatrale italiano Armando Punzo, che si terrà alle 17 di giovedì 5 luglio nell’Aula Magna del Rettorato, in Via Saffi, 2 a Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
A Cantiano (PU), è tutto pronto per Saperi & Sapori, l’iniziativa ideata e curata dalla PROLOCO di Cantiano in collaborazione con i commercianti e pubblici esercizi locali: i giovedì di luglio sotto il segno di SAPORI e COLORI.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Per il quarto anno consecutivo l’Ateneo di Urbino ospita il convegno ‘Two nonlinear days in Urbino’, che vedrà riuniti diversi esperti nel campo dell’Analisi Nonlineare e del Calcolo delle Variazioni, allo scopo di presentare e discutere nuovi risultati su tematiche inquadrabili in un’ampia letteratura scientifica e di interesse per la comunità matematica anche per le numerose applicazioni in fisica, economia, biologia, scienze della vita e molti altri ambiti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova rete idrica in Via del Lavoro, nel Comune di Acqualagna.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Cerchi lavoro? Ecco il consueto appuntamento settimanale con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.provincialavoro.it
Non lasciare che la tua estate finisca: a settembre parti per l’Europa con il progetto di volontariato internazionale targato AIESEC. Con il progetto “EDISON, break cultural barriers” potrai entrare nelle scuole per scoprire diverse culture e ridurre stereotipi e pregiudizi che si creano sulle varie nazionalità.
da AIESEC
www.aiesec.it
URBINO TEATRO URBANO è un progetto del CTU-Centro Teatrale Universitario Cesare Questa realizzato con il sostegno e il contributo del Comune di Urbino, Legato Albani e AMAT con il patrocinio dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, Accademia Raffaello, DATA, Lingua Ideale, Girolomoni, Volontari per Valbona". Il Festival è inserito nelle inziative dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
dagli Organizzatori
L’Università di Urbino è in lutto per la scomparsa a 77 anni di Domenico Losurdo, filosofo e docente dell’ateneo per un’intera carriera.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un gigantesco teatro, grande come una città: la splendida Urbino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie al festival URBINO TEATRO URBANO in programma per la prima edizione dal 1 al 7 luglio.
www.comune.urbino.ps.it
L’Osservatorio Meteorologico “Alessandro Serpieri” ha ottenuto durante l’Executive Council - Seventieth Session (EC-70) della World Meteorological Organization (WMO) in corso a Ginevra, il riconoscimento dello stato di “centennial observing station” assieme ad altre 4 stazioni: il Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, lo Ximeniano di Firenze, l’Osservatorio di Vigna di Valle e il Valerio di Pesaro, che così consente alla Provincia di Pesaro e Urbino di essere il territorio probabilmente più rappresentato al mondo in questo settore.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il teatro si appropria degli spazi, e la cultura diventa un modo per vivere e riempire di vita il centro storico dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità". Per sette giorni Urbino diventa un grande palcoscenico dove l'esperienza artistica e creativa si fonde con le piazze, le vie e i palazzi più rappresentativi della città.
dagli Organizzatori
Con l’istituzione del CTU Cesare Questa nel 2016, l’Università di Urbino ha scelto di trasformare la ricerca accademica nei settori del teatro, della poesia e della traduzione interculturale in esperienza viva e fruibile a differenti livelli, attraverso un lavoro unico nel suo genere in Italia.
dagli Organizzatori
Allo scopo di rendere maggiormente agevoli le procedure per il rilascio dei passaporti, si comunica che dal prossimo mese di luglio tutta la relativa procedura, per utenti rispettivamente residenti nei comuni di seguito indicati, sarà effettuata presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza di Fano e di Urbino.
Le Marche sono la regione che, dopo anni di difficoltà, è riuscita ad entrare nel panorama nazionale dell’orienteering grazie all’organizzazione ed all’entusiasmo dei propri tesserati.
da ASD Picchio Verde
www.picchioverdeasd.com
L’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti con il patrocinio di Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Città di Urbino, Amministrazione Legato Albani, con il contributo di IMAB Group, Errebi Grafiche Ripesi presenta la due‐giorni interdisciplinare "LA CURA DELL’ESSERE: EVOLUZIONI DEL SENSO DI SÉ DAL TREATMENT ALL’ENHANCEMENT - Filosofia, Neuroscienze e Grafologia sempre in dialogo". Urbino, 7‐8 luglio 2018 - Salone Raffaello - Piazza della Repubblica.
da Istituto Grafologico Internazionale "G. Moretti"
www.istitutomoretti.it
Lunedì 2 luglio alle ore 9, dopo la registrazione domenicale dei convegnisti, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri il rettore Vilberto Stocchi darà il via alla XXXVIII edizione della European School of Medicinal Chemistry (ESMEC) - EFMC Accredited School organizzata dall’European Federation for Medicinal Chemistry, dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il 30 giugno ed il 1° luglio, Sant’Angelo in Vado sarà popolata da popolazioni romane e celtiche, con l’inedita rievocazione storica “Domus Romana - Storia d’Amore tra Mito e Realtà”.
da Tipicità
www.tipicita.it
Nella serata di martedì 26 giugno si è riunita l’Unione Comunale del Partito democratico di Urbino per stabilire la linea politica da seguire in vista della prossime elezioni amministrative del 2019.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
La celebre Accademia di danza del Bolshoi di Mosca ha scelto per il terzo anno consecutivo Urbino quale sede dei suoi corsi estivi e sarà presente in città dal 16 al 27 luglio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’ora dell’appuntamento con “Uniurb Spritz” è sempre fissata alle 19 ed è sempre di giovedì. Cambia la location, che il 28 giugno saranno gli spazi all’aperto del Bar Ristorante Il Ragno d’Oro in Piazzale Roma, di fronte al Monumento a Raffaello.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo la missione a Cracovia della CNA di Pesaro e Urbino, che assieme alla società Training 2000, ha rappresentato l’Italia e partecipa al progetto europeo indirizzato ad operatori del settore turistico “B- Mentor”, venerdì 29 giugno con inizio alle ore 10, la tappa italiana del progetto alla Data di Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Cosa è il lavoro? Cosa significa lavorare oggi? Sono molte le domande che la nostra epoca si pone riguardo il lavoro. Una delle analisi più interessanti e attuali sul tema lavoro è quella firmata dal professor Domenico De Masi, sociologo e professore emerito di sociologia all'Università La Sapienza di Roma, nel suo ultimo lavoro libro "Il lavoro nel XXI secolo" pubblicato da Einaudi nella collana Passaggi.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
In occasione dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in via Francesco di Giorgio Martini, a seguito dell’intervento di nuova asfaltatura realizzato da Anas, si rende necessario liberare la strada per alcune ore dai veicoli parcheggiati.
www.comune.urbino.ps.it
Nello Spazio K di Palazzo Ducale ad Urbino il 28 giugno approda Quello che avanza, la personale dell’artista Virginia Mori, terzo appuntamento di Cambi di rotta, progetto a cura di Umberto Palestini.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Sei piatti di pasta diversi, tutti a base di grani antichi, creati da sei chef insieme ad alcuni Primi Cittadini della provincia di Pesaro-Urbino, che si cimentano ai fornelli per valorizzare la cultura gastronomica del territorio. La serata speciale “Chef & Sindaci” torna mercoledì 27 giugno alle 20.30 nel magnifico scenario della Locanda Girolomoni, sulle colline di Isola del Piano.
da Cooperativa Agricola Girolomoni
Giovedì 28 giugno alle ore 17, presso la Fondazione Carlo e Marise Bo, terzo appuntamento con il ciclo "Letture ad alta voce - Scrittori e poeti triestini", realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Nei giorni scorsi una pattuglia della Polizia Stradale di Urbino ha fermato, alle porte del centro abitato, un veicolo commerciale che trasportava derrate alimentari (tortellini, ravioli, gnocchi di patate, strozzapreti, passatelli, burro e patate al vapore).
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Cultura, tradizioni, divertimento, coinvolgimento. Una ricetta magica che ha reso la Notte di San Giovanni nell’Orto Botanico di Urbino un’esperienza modello, sintesi dei saperi e delle appartenenze di una città ancora tutta da scoprire nelle sue più intime essenze.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Visto il protrarsi dei lavori di rifacimento del manto stradale e di drenaggio portati avanti da Anas in alcuni tratti della SS 73 bis Bocca Trabaria in area urbana, si rende necessario prorogare alcune modifiche alla viabilità e alla sosta fino alle ore 24 di venerdì 6 luglio, al fine di garantire il sereno svolgimento degli interventi in corso.
www.comune.urbino.ps.it