Rinvenuto a Urbania, nel letto del fiume Metauro, il corpo senza vita di una donna, si tratta della moglie del funzionario dell'Unione Montana dell'Alta Valle del Metauro arrestato giovedì scorso con l'accusa di aver truccato degli appalti pubblici.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Domani a Fermignano arriva la Vuelle. L’occasione è quella dell’inaugurazione del rinnovato palazzetto dello sport e per festeggiare l’ingresso in serie C del Fermignano Basket, per l’occasione, sarà presentata anche la nuova squadra.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Due arresti dei carabinieri di Fano e Fossombrone contro lo spaccio al minuto di cocaina nel centro storico di Fossombrone.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Fine settimana ricco di appuntamenti gustosi con i Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino che vi aspettano nei ristoranti dell'entroterra della Bella Provincia.
da Confcommercio Pesaro e Urbino
www.ascompesaro.it
La Sociologia italiana ha scelto da qualche anno di aprire al pubblico il suo laboratorio diffuso di ricerca, costituito dal lavoro dei docenti che operano nei diversi Atenei italiani, riuniti nella Conferenza Interdipartimentale di Sociologia.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Quando alla vigilia degli anni 80 i primi centauri partirono per delle moto passeggiate lungo il Metauro e tra i tornanti del Furlo durante la Mostra Nazionale del Tartufo, chissà se immaginavano cosa sarebbe successo in pochissimo tempo.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Venerdì 12 ottobre 2018, al Teatro di Cagli, arriva Giorgio Montanini con il suo nuovo spettacolo LIVE 2019.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Il filosofo tedesco Georg Simmel sarà al centro del convegno che il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino Carlo Bo ha organizzato per domani, mercoledì 10 ottobre, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
A fine ottobre la città propone una nuova iniziativa: “Urbino Ottocento”. Il 27 e 28 ottobre saranno due giornate dedicate alla riscoperta e alla valorizzazione di alcuni elementi della storia e dei personaggi che hanno caratterizzato XIX secolo.
www.comune.urbino.ps.it
Il Comune di Fermignano prosegue in maniera attiva con il progetto Città della Salute. Domenica mattina si è aggiunto un nuovo tassello con la presentazione di un’altra iniziativa collaterale, dal titolo “Fermignano città cardio protetta; organizzata dal Comune in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, l'ASUR Marche, il Lions International e la Croce Rossa Italiana Comitato di Fermignano.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Consueto appuntamento del lunedì con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.provincialavoro.it
Denunciati per furto due studenti di un istituto superiore di Urbino, i giovani avevano sottratto uno smartphone ad un loro compagno di classe.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Domenica 7 ottobre il Convento di Montefiorentino ospiterà la XXXVII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro” fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ancora ci sono amministratori comunali e politici che pensano sia possibile approvare varianti al piano regolatore per consentire la realizzazione di nuovi centri commerciali (comune di Fano) o che dichiarano - sulla stampa - che “chi amministra non può e non deve bloccare tali sviluppi” (è il caso del sorprendente Consigliere Chiarabilli di Fossombrone).
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Pesaro e Urbino
Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere torna a parlare di salute mentale lanciando la quinta edizione dell’(H)-Open day dedicato alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento, in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale che si celebra il 10 ottobre.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Una storia lunga 55 anni che parla di storia, tradizione, arte, passione e, soprattutto, tartufo. A Sant’Angelo in Vado, uno dei borghi più belli d’Italia situato nell’Alta Valle del Metauro, sulla dorsale appenninica che divide Marche, Umbria e Toscana, dal 13 ottobre al 4 novembre torna la la 55^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, la mostra più antica della Regione Marche e seconda in Italia per longevità solo ad Alba in Piemonte.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Gabicce Mare, Mercatello sul Metauro, Mombaroccio, Mondolfo, Serra Sant'Abbondio, Tavullia. Sono i 6 comuni della provincia di Pesaro-Urbino ai quali andranno parte dei nuovi finanziamenti previsti per la riqualificazione degli impianti sportivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 5 ottobre, a partire dalle ore 9.30, l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino ospiterà il convegno “Le carriere dei magistrati. Bilanci e prospettive a sessant’anni dall’istituzione del Consiglio superiore della magistratura”, organizzato dalle cattedre di Diritto processuale penale e di ordinamento giudiziario e accreditato dall’Ordine degli avvocati di Urbino (3 crediti formativi).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito dell’operazione denominata “Appalti di famiglia”, ha accertato la commissione di numerosi reati contro la Pubblica Amministrazione da parte di un funzionario pubblico dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro nei confronti di sei imprenditori dell’entroterra pesarese, tutti indagati a vario titolo per induzione indebita e turbata libertà degli incanti.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Una “doppia mostra” per un “doppio omaggio”: quello della città di Fossombrone ad uno dei suoi più illustri concittadini e ad uno degli episodi bellici che ha segnato in maniera indelebile la storia italiana ed europea.
da Confcommercio Pesaro e Urbino
www.ascompesaro.it
Sabato dalle ore 21, dopo il sold out di settembre, presso l'Orto Botanico di Urbino torna Spoon River, una bellissima esperienza targata Skenexodia.
dagli Organizzatori
Torna anche quest’anno, per la gioia dei bambini... di tutte le età, la storica rassegna Andar per fiabe, organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del Ministero dei beni e attività culturali e turismo, della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci, mercoledì 10 ottobre si terrà a Roma una giornata di studi in memoria dello scrittore con la partecipazione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Urbino Vittorio Sgarbi, il Card. Gianfranco Ravasi e i promotori del Comitato nazionale delle celebrazioni: un seminario di studi, la proiezione di un documentario e una mostra.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Se è vero che è interesse del nuovo Governo mantenere in vita le Province, chiediamo di non prelevare dalle nostre casse le imposte che i cittadini pagano per RcAuto e Ipt ma di lasciarle sul territorio, per gestire strade e ponti in sicurezza. Se ci venissero lasciati in cassa gli 11 milioni e 383mila euro di versamenti per Rc Auto nel 2018, potremmo far fronte a gran parte degli interventi necessari. Lo avevamo chiesto al precedente Governo e lo chiediamo all’attuale in vista della legge di bilancio 2019”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A Urbino dal 9 all’11 novembre si svolge il Festival del Cioccolato Artigianale. Piazza della Repubblica e Piazza San Francesco saranno coinvolte da una serie di iniziative che comprendono mostre mercato, degustazioni e dimostrazioni.
www.comune.urbino.ps.it
Numerosi accertamenti ad esercizi pubblici del territorio urbinate sono stati effettuati dagli agenti del Commissariato di Urbino nel periodo estivo appena trascorso.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Giovedì 4 ottobre alle 17 le “Letture ad alta voce: scrittori e poeti triestini” organizzate dalla Fondazione Carlo e Marise Bo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino propongono gli scritti di Pier Antonio Quarantotti Gambini (1910-1965).
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Un nuovo importante riconoscimento all’Università di Urbino da parte della prestigiosa classifica redatta dal Times Higher Education. Dopo averla collocata pochi mesi fa tra le prime 200 in Europa, con la qualifica speciale di “città ideale per lo studio”, la più importante agenzia di valutazione degli atenei mondiali ha confermato Urbino tra le migliori 500 università del mondo, collocandola nella fascia tra il 401° e il 500° posto.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Andrea De Crescentini, in passato assessore presso il Comune di Gradara e attualmente Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne per la Banca di Credito Cooperativo di Gradara, in merito alla notizia di una sua possibile candidatura a Sindaco della città di Urbino alle prossime elezioni amministrative.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Campagna Nastro Rosa LILT For Women è arrivata alla 26a edizione! Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute è uno degli eventi più importanti della LILT, sicuramente il più atteso dalle donne che - sempre più numerose - si rivolgono alle 106 Sezioni Provinciali sia per acquisire qualificati consigli e suggerimenti in tema di prevenzione che per prenotare visite senologiche gratuite.
da LILT
Sezione di Pesaro e Urbino