Nel corso dell'ultimo consiglio comunale fermignanese, tenutosi il 26 novembre, la mozione posta dal gruppo di minoranza "Piazza Aperta" sull'attribuzione della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre, vittima della deportazione nazista durante il secondo conflitto mondiale, ha diviso le fazioni politiche in campo.
di Caterina Betti
L’abusivismo, il fisco, il credito, il costo del lavoro, gli orari, l’aggiornamento professionale. Sono queste alcune delle questioni che sono state affrontate nel corso di un incontro degli acconciatori della città di Urbino aderenti alla CNA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Dal 29 novembre 2019 al 2 gennaio 2020 cambia temporaneamente la viabilità in via Matteotti e Corso Garibaldi per lavori di rifacimento del manto stradale.
www.comune.urbino.ps.it
Dai borghi ricostruiti dopo il sisma ai sentieri sui Monti Sibillini, dalle passeggiate sulle tracce della storia e dell’arte ai migliori indirizzi di ristoranti e botteghe artigiane per raccontare tutto il gusto delle Marche. È la sfida delle Guide di Repubblica con la nuova edizione della Guida ai Sapori e ai Piaceri delle Marche provano a tracciare un ritratto del complesso patrimonio enogastronomico, culturale e naturale di una territorio straordinario.
da Organizzatori
La meteorologia, per Urbino e il suo territorio ha un nome: “Osservatorio Meteorologico Alessandro Serpieri”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Spettacolo unico e coinvolgente quello che ha regalato lo scorso week-end, per l'inaugurazione, Nel Castello di Babbo Natale. L’accensione delle luminare e lo spettacolo pirotecnico, in programma solo per l’apertura, hanno illuminato il meraviglioso castello di Frontone rendendolo ancor più suggestivo e affascinante.
da Pro Loco - Frontone
È andata a fuoco alle prime luci dell'alba di ieri, mercoledì 27 novembre, un'azienda agricola a Isola di Fano, frazione di Fossombrone.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.provincialavoro.it
Le nuove forme di tutela dei minori nelle situazioni di elevata conflittualità genitoriale, in cui i genitori non riescono a garantire il suo interesse e i figli diventano strumento di contesa, o di grave pregiudizio per inadeguatezza o abuso familiare: questi i temi al centro del workshop in programma alle 9 di sabato 30 novembre nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi, 42 Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 30 novembre 2019, alle ore 21:15, al Teatro Comunale di Cagli torna a debuttare il San Costanzo Show , la compagnia comica più amata delle Marche e non solo.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Nessuna regola che stabilisca in quanto spazio debbano essere detenuti i cani di privati che vivono all’esterno delle abitazioni. Questa la proposta di modifica del Regolamento di attuazione della Legge Regionale 10/97 sul randagismo firmata dal Consigliere Regionale Federico Talè (Italia Viva) e alcuni consiglieri del PD, secondo i quali sarebbe da eliminare il parametro di 8 metri quadrati previsti come superficie minima all’interno della quale detenere un cane.
da OIPA Italia
Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Venerdì 29 novembre, alle ore 10, presso la sala della Tartaruga di Palazzo Passionei in Via Valerio, 9 Urbino, verrà presentato al pubblico e alla stampa il corso online aperto e gratuito, che l’Università di Urbino organizza in occasione delle celebrazioni raffaellesche, in collaborazione con l’Accademia Raffaello, la Galleria Nazionale delle Marche e la Città di Urbino, e con la media partnership di RAI Cultura e RAI Scuola.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anche nella città ducale arrivano le "Sardine", il movimento nato a Bologna e che si sta diffondendo in varie piazze d'Italia si riunirà sabato a Urbino
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Conosci te stesso”. L’antica massima incisa sul tempio di Apollo a Delfi è destinata a imprimersi anche nel futuro dell’uomo, nei tempi dell’evoluzione digitale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giovedi 28 novembre Urbino va sulla Luna, anche se solo con l'immaginazione, per ripercorrere cinquant'anni di storia, astronomia, scienza e soprattutto molti più anni di narrazioni (letterarie e cinematografiche).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Entra nel pieno dello svolgimento il Festival Internazionale “Segni della Notte”, giunto alla 17^ edizione, e che per la terza volta consecutiva apre una sezione a Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Dalle 9.00 di oggi, mercoledì 27 novembre, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3 “Flaminia” nel comune di Cantiano.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Il Consiglio provinciale ha approvato, con il voto contrario del gruppo “Cambiamo Pagina” (assente il consigliere Enrico Rossi), una variazione al bilancio di previsione 2019 dovuta ad economie per 300mila.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Tribunale di Ancona ha accolto integralmente il ricorso della Provincia di Pesaro e Urbino, condannando l’Accademia di Belle Arti ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a rilasciare entro 6 mesi le aule al secondo piano dell’edificio in via Giro del Cassero a Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino ha attuato e continuerà a svolgere importanti lavori negli edifici dell’IIS “Della Rovere” di Urbania, in particolare nei due blocchi di via Garibaldi dove sono ospitati i tre indirizzi tecnici: “Costruzioni, ambiente e territorio” (geometri), “Sistemi informativi e aziendali” (ragioneria) e “Agraria, agroalimentare e agroindustria”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Stava costeggiando il fiume Metauro. Era lì per sparare ai cinghiali, ma ha finito per colpire se stesso. Perché a un certo punto è inciampato, gli è partito accidentalmente un colpo, e il proiettile in canna è penetrato nel suo braccio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Italia Viva si presenta in Urbino con novità che suscitano sconcerto e incredulità.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
L’associazione culturale Pensieri > Forma > Materia, dopo il successo della prima edizione (Pesaro-Musei Civici-arch. Alfonso Femia) e seconda edizione (Fano-Accademia degli Scomposti-arch. Vincenzo Latina), presenta il terzo convegno con architetti italiani di chiara fama internazionale, organizzato nell'ambito del progetto I pensieri dell’architettura.
da Organizzatori
La sorpresa che colpisce il Presidente di Urbino Servizi Cancellieri per le nostre considerazioni in merito ai ritardi con cui ci sono stati comunicati i chiarimenti sul bilancio della partecipata - dico nostre perché di tutti i Consiglieri di Viva Urbino e del Partito Democratico - per noi è soltanto una conferma del modo in cui si interpreta un ruolo pubblico: pensando di esser al bar, dove non ci sono regole, dove le risorse pubbliche possono essere gestite senza darne conto ai cittadini o farlo a proprio piacimento...
da Partito Democratico - Viva Urbino
Sabato 30 novembre alle ore 9,00 nell’Aula Magna “Silvana Arduini” dell’Itis E. Mattei di Urbino, Confindustria Marche Nord sede di Pesaro ed Itis “E. Mattei” hanno organizzato una tavola rotonda e conferenza stampa per attivare il Polo Tecnico Industriale: un luogo in cui Confindustria, scuola e il sistema imprenditoriale del territorio possono condividere analisi di fabbisogni, progettualità e attrezzature, mettendo a disposizione di giovani, adulti e famiglie un sistema di istruzione e formazione coerente con i fabbisogni formativi dei processi produttivi del territorio.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Dal 1 gennaio 2020 entrerà in vigore l’obbligo di emettere scontrini fiscali elettronici. Una novità che per i consumatori non comporta grandi cambiamenti, ma impone, invece, ad artigiani e piccole e medie imprese una serie di nuovi adempimenti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
I cinesi amano il vino? Sì e sempre di più: il consumo di vino in Cina è in crescita. Gli esperti del settore prevedono che la Cina diventerà il secondo paese importatore di vino al mondo entro il 2020, superando mercati più tradizionali come la Francia e il Regno Unito.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il 28 novembre, alle ore 18.00, presso al Grande Cucina dei sotterranei del Palazzo Ducale di Urbino si terrà l'inaugurazione della VII mostra della rassegna Spazio K - Il Tempo dello Sguardo con l’artista Patrizio Di Massimo.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Un arresto e tre denunce, questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Fano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori, e la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mercoledì 27 novembre alle 11 il Dottorato in Global Studies dell’Università di Urbino avrà ospite nell’Aula 03 di Palazzo Battiferri, in Via Saffi, 42 il professor James Newell (Visiting Professor) che terrà il seminario sul tema "Corruption in Contemporary Politics".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giornata nera quella di venerdì scorso per una dozzina di studenti dell’Università di Urbino, costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale cittadino per un’intossicazione alimentare.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Giovedì 21 novembre si è svolto a Peglio il consiglio comunale come già letto nella nota del gruppo di minoranza nell’articolo: Peglio, Uniti per Peglio:”Cambia il sindaco ma le redini rimangono sempre nelle mano di Tagliolini”.
da PeglioLab
Gruppo consiliare
Peglio, Uniti per Peglio: "Cambia il sindaco ma le redini rimangono sempre nelle mani di Tagliolini"
Giovedì 21/11/19 si è svolto il consiglio comunale a Peglio .Quello che a noi ,consiglieri di minoranza" Uniti per Peglio", è sembrato subito anomalo è stata la continua presa di parola,da parte dell'ex Sindaco ed ex Presidente della provincia di Pesaro-Urbino Daniele Tagliolini ed ora consigliere di maggioranza ,nella discussione dei punti all'ordine del giorno sulle nostre interrogazioni e mozioni scavalcando in tutto e per tutto il ruolo del Sindaco Belpassi.
da Uniti per Peglio
Gruppo consiliare
Un presepe vivente rinascimentale, riconosciuto dal MiBAC come unico nel suo genere, che rappresenta la scena dipinta in una miniatura quattrocentesca, attività di corte e mestieri rinascimentali, laboratori di arcieria, decorazioni natalizie in gesso e stelle ducali in carta animeranno gli ambienti del Palazzo del Duca sabato 7 e domenica 8 dicembre e non solo.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it