Cibo di qualità anche alle famiglie povere, Campagna Amica lancia la Spesa Sospesa a domicilio

L’11,7% dei marchigiani era a rischio povertà anche prima del Coronavirus. Lo dicono i numeri dell’indagine Bes 2019. Lo stesso report indica che quasi un marchigiano su quattro non ha persone su cui poter contare, mentre l’Istat ci ricorda che il 13,5% dei corregionali vive in condizioni di povertà e che questa percentuale è aumentata negli ultimi anni. Numeri che rischiano di aggravarsi a causa dell’emergenza Coronavirus con il conseguente blocco delle attività economiche per fronteggiare e limitare il contagio. Ecco il perché della “Spesa Sospesa a domicilio”, un ulteriore segno di vicinanza dell’agricoltura verso la comunità.
L’iniziativa prende spunto dalla tradizione partenopea del caffè sospeso e darà la possibilità agli acquirenti che si rivolgono alle oltre 60 aziende in tutta la regione che stanno consegnando i prodotti di Campagna Amica a domicilio, di lasciare qualche euro in più agli agricoltori stessi. Il ricavato sarà poi trasformato in spesa alimentare da girare alle associazioni benefiche che si occupano delle famiglie povere.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2020 alle 18:59 sul giornale del 30 marzo 2020 - 211 letture
In questo articolo si parla di attualità, coldiretti, coldiretti marche, campagna amica, spesa sospesa, comunicato stampa, coronavirus, spesa sospesa a domicilio