Ecco il protocollo applicativo per la ripresa delle attività sportive, Ricciatti (UISP): "Prudenza e concretezza"

Quello approvato dalla Giunta Nazionale UISP è un vero e proprio strumento di sintesi messo a disposizione di tutte le ASD. Il vademecum di 47 pagine ha l’obiettivo chiaro e realista di fornire tutte le indicazioni alle società per una ripartenza sicura e puntuale. Numerosi sono i punti toccati nel testo: prevenzione e protezione, formazione del personale, ruolo del medico competente, igiene, supporto tecnologico e misure di vigilanza.
"Il protocollo applicativo è il punto finale di un costante impegno” - spiega il Presidente Nazionale UISP Vincenzo Manco - “che ci ha visto protagonisti di una serie di interventi in tutte le varie fasi dell'emergenza, per chiedere indicazioni e norme coerenti nel rapporto con le diverse autorità di governo e del sistema sportivo. È il frutto della nostra responsabilità sociale nei confronti dei tesserati e delle realtà associative, che tiene insieme il diritto alla pratica sportiva e motoria nella ripartenza ed il diritto alla salute e alla sicurezza di tutti".
“Credo che in questo caso, per quanto riguarda l’UISP, si possa parlare di prudenza e concretezza - afferma il Presidente del Comitato UISP Pesaro-Urbino Simone Ricciatti - Ai nostri associati abbiamo chiesto di attenersi alle nostre comunicazioni ufficiali, questo perché non è mancato chi, nel mondo sportivo, ha da subito sfruttato la rabbia e la frustrazione del momento per mettere in campo tatticismi e fare promesse a dir poco irrealizzabili. Quella del sensazionalismo è una strada che non abbiamo mai percorso: come UISP abbiamo segnalato incongruenze e chiesto chiarezza collaborando a livello nazionale con i soggetti politici interessati, non certo sostituendoci ad essi”. Il lavoro di UISP Pesaro-Urbino non si è mai fermato e lo stesso Ricciatti intende rimarcarlo: “In questi mesi abbiamo studiato ogni decreto e risposto a centinaia di telefonate: questo perché siamo consapevoli di avere delle responsabilità verso tutte le persone che hanno in tasca la nostra tessera associativa e questo protocollo è solo l’ultimo degli strumenti pubblicati per agevolare le Associazioni nella difficile ripresa delle attività sportive”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2020 alle 14:54 sul giornale del 25 maggio 2020 - 184 letture
In questo articolo si parla di uisp, sport, attività sportive, unione italiana sport per tutti, comitato provinciale pesaro urbino, comunicato stampa, fase 2, ripresa attività sportive, protocollo applicativo