Archivio: attualita
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle cronache giornalistiche si parla sempre di “invasione” e di “emergenza” legata ai cinghiali, ma nessuno si domanda dove vengono poi macellate le migliaia di cinghiali che vengono uccisi ogni anno dalle circa 200 squadre di cacciatori che risultano iscritte negli 8 ATC della Regione Marche e che fine fanno? Chi controlla che tutte le operazioni siano effettuate rispettando le normative sanitarie vigenti? Quanti cinghiali si possono abbattere negli 8 ATC regionali nel corso di una stagione venatoria?
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Spesso mi assale lo sconforto. Un senso di profonda amarezza. Un abbattimento morale che non è dato dalla Pandemia. O perlomeno non solo da questa, per sua natura già immorale. Piuttosto da quell’abbietto frastuono, scombinato ed a tratti senza ragione, in cui si è venuta a configurare la nostra Dimensione di Comunità.
di Bruno Malerba
Fondato a Urbania il 15 e 16 gennaio 2011, in occasione dei lavori dell’undicesimo convegno promosso dalla Rivista europea “Catarsi-Teatri delle diversità”, oggi riunisce oltre cinquanta esperienze da 15 regioni italiane ed è stato riconosciuto come buona pratica dall’International Theatre Institute dell’Unesco che, nella stessa sede del convegno, ha collaborato all’istituzione dell’International Network Theatre in Prison nel 2019.
da Teatro Aenigma
www.teatroaenigma.it
"Il Consigliere Comunale di Urbino Federico Cangini, eletto tra le fila della Lega, ha tradito il mandato affidatogli dagli elettori barattandolo con un incarico alla Svim, la finanziaria della Regione Marche, presieduta da Carrabs, per ben circa 8.000 € di consulenza per sei mesi, con scadenza a Marzo 2021", ha reso noto il referente provinciale della Lega di Pesaro Urbino, Lodovico Doglioni.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Riceviamo e pubblichiamo la replica del consigliere comunale Federico Cangini al comunicato stampa del referente provinciale della Lega di Pesaro Urbino, Lodovico Doglioni.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Confesercenti torna sulla questione dei pubblici esercizi per ribadire la necessità di evitare azioni di protesta che mettano a rischio operatori e clienti, cercando invece di spingere sulla strada della mediazione e del dialogo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Urbino, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il tema della carenza di personale all’ospedale di Urbino è ancora una volta al centro dell’attenzione di Anaao Assomed Marche. Il sindacato di medici e dirigenti ospedalieri ha fatto i conti e mandato una lettera all’Asur Marche esplicitando le carenze di risorse umane delle quali tenere conto al momento della redazione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020-2022
da Anaao Assomed
Sindacato della dirigenza medica e sanitaria
Domani in Consiglio regionale torna la richiesta di sostegno a baristi, ristoratori e esercizi dei centri commerciali, con un’interrogazione della consigliera Micaela Vitri. Questa volta non sarà l’aula a votare, come lo scorso 29 dicembre in cui la richiesta venne bocciata dai consiglieri di destra, ma spetterà all’assessore Carloni dire chiaramente quali sono le intenzioni della Regione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Boom di visite e contatti da tutto il mondo: si è conclusa con grande successo la Digital Edition de Il Natale che non ti aspetti, uno dei più grandi eventi di Natale del centro Italia, coordinato dalle Prolo-co di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Il numero telefonico dedicato alla segnalazione delle emergenze da parte delle persone affette da covid-19 in isolamento domiciliare è stato esteso a tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IV: oltre a Urbino, quindi, anche a Montecalvo in Foglia, Mercatello sul Metauro, Petriano, Peglio, Urbania, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado e Fermignano.
www.comune.urbino.ps.it
L’Amministrazione Comunale informa che a causa di alcuni lavori di scavo per impianti Enel, alcune vie della città saranno interessate da una modifica temporanea della circolazione e della sosta.
www.comune.urbino.ps.it
Da oggi, domenica 17 gennaio, sono entrate in vigore le nuove zone gialle, arancione e rosse, che suddividono le regioni in base alle fasce di rischio da Covid-19. Le regole che disciplinano la zona arancione, quella in vigore almeno per due settimane nelle Marche, si integrano con il nuovo DPCM firmato dal Governo il 14 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da domenica 17 gennaio le Marche torneranno nuovamente in zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungerà, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento al di fuori del proprio comune di residenza.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Locali chiusi la sera, ma bar e ristoranti pieni all’ora di pranzo. È quanto avrebbero paventato alcune testate giornalistiche, scatenando la reazione di #Ristoritalia, l’associazione del gruppo ho.re.ca. nata a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I restauratori di Beni culturali sono stati inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“Quando sono stato nominato assessore regionale, sono stato definito dalle associazioni ambientaliste “il lupo a guardia del gregge” perché per la prima volta un cacciatore è titolare della delega all’Ambiente della Regione Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord é assolutamente insoddisfatta dei provvedimenti di ristoro economico per le imprese commerciali, turistiche e dei servizi costrette ad una chiusura forzata od a pesanti limitazioni nell'esercizio della propria attività a causa della pandemia da Covid-19 che sta ancora mietendo vittime e numerosi contagiati ed ammalati in tutto il Paese.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Desideriamo ringraziare le oltre 1100 persone che in pochi giorni hanno sottoscritto la petizione che FIAB Marche e For.Bici Fano hanno rivolto alla Regione Marche per evitare che sia interrotto l'iter per realizzare la pista ciclopedonale a 1,5 metri dai binari della ferrovia dismessa Fano-Urbino.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
L’Amministrazione Comunale ha istituito un numero telefonico per ricevere segnalazioni o richieste di orientamento sanitario da parte di persone affette da Covid-19, che si trovano in isolamento domiciliare.
www.comune.urbino.ps.it
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, l'inquinamento atmosferico in Italia è responsabile di circa 90.000 morti premature all’anno. Per combattere l’inquinamento non esistono soluzioni semplici, ma sono necessarie misure di tipo strutturale accompagnate da cambiamenti degli stili di vita individuali. Questi ultimi non possono prescindere dalla consapevolezza da parte dei cittadini di quelli che sono i comportamenti responsabili delle emissioni di inquinanti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“L’ex assessore regionale Fabrizio Cesetti e compagni del gruppo consiliare PD continuano a pungolare con interviste ed interrogazioni l’assessore Saltamartini sulle criticità della sanità regionale mentre dovrebbero fare come in tv da Marzullo: si facciano una domanda e si diano la risposta. Sono loro gli unici colpevoli del caos in cui versa la sanità marchigiana per mancanza di medici, infermieri, posti letto ed interi presidi ospedalieri. Un caos noto da anni che la pandemia ha solo acuito”.
da Lega Marche
Il nuovo anno è iniziato con il taglio di un nuovo albero, un centenario platano dalla maestosa chioma, in via Gramsci, vicino alla sede degli ambulatori medici, e all'Isef.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Arrivano nuove opportunità lavorative per 14 giovani della provincia di Pesaro e Urbino (fra i 18 e i 28 anni) grazie al bando di selezione promosso dall'Unione Pro Loco Marche.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it