Archivio: comunicato stampa
Grazie a un accordo sottoscritto nella giornata di oggi, le migliori competenze locali in materia di gestione del ciclo idrico, danno vita a una collaborazione che sarà il motore dell’innovazione nella gestione della risorsa idrica per il nostro territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un lavoro di grande sinergia con le aziende del trasporto e un impegno importante coordinato dall’assessore ai Trasporti Guido Castelli ha consentito il potenziamento del trasporto pubblico in vista dell’imminente ritorno in classe degli alunni delle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ottenere agevolazioni per l’installazione di caldaie a condensazione, climatizzatori, caldaiette, condizionatori sembra diventato un percorso ad ostacoli per cittadini e imprese.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono stati nominati i commissari per sbloccare tre opere fondamentali delle Marche: la E78 Fano/Grosseto, la SS 4 Salaria e la rete ferroviaria Orte-Falconara. Lo annuncia Alessia Morani (Pd), sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo economico.
da Alessia Morani
Sottosegretaria allo Sviluppo Economico
Il centenario della nascita del Partito comunista italiano può e deve essere l’occasione per ripercorrere una fase fondamentale della storia politico-culturale del Novecento. Senza derive reducistiche o visioni nostalgiche. Ma con l’obiettivo di rileggere con competenza e scientificità il ruolo che quel partito di massa ha rappresentato nella storia del paese. A livello nazionale, ma anche locale.
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Accolte, sebbene solo in parte, le nostre richieste per ripartire almeno al 50%. Adesso servono scelte chiare per dare continuità alle lezioni in presenza, con una programmazione stabile nello screening periodico per studenti e personale scolastico».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Nell’ambito del programma di eventi culturali on line “Comete 20+20+1” promosso dal Comune di Cagli, venerdì 22 gennaio, alle ore 17.30, è prevista la presentazione e visione, sulla piattaforma zoom, del film “Bandite”, da un’idea di Alessia Proietti, per la regia di Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini, con ricerca storica di Donatella Adamo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Azzerare la tassa di possesso dei veicoli di trasporto persone (bus, navette, taxi, auto), per gli anni 2021 e 2022. È questa la richiesta che CNA Trasporti di Pesaro e Urbino rivolge all’assessore ai trasporti della Regione Marche, Guido Castelli in seguito alla pressochè totale paralisi delle attività del settore durante l’emergenza sanitaria.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nelle cronache giornalistiche si parla sempre di “invasione” e di “emergenza” legata ai cinghiali, ma nessuno si domanda dove vengono poi macellate le migliaia di cinghiali che vengono uccisi ogni anno dalle circa 200 squadre di cacciatori che risultano iscritte negli 8 ATC della Regione Marche e che fine fanno? Chi controlla che tutte le operazioni siano effettuate rispettando le normative sanitarie vigenti? Quanti cinghiali si possono abbattere negli 8 ATC regionali nel corso di una stagione venatoria?
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fondato a Urbania il 15 e 16 gennaio 2011, in occasione dei lavori dell’undicesimo convegno promosso dalla Rivista europea “Catarsi-Teatri delle diversità”, oggi riunisce oltre cinquanta esperienze da 15 regioni italiane ed è stato riconosciuto come buona pratica dall’International Theatre Institute dell’Unesco che, nella stessa sede del convegno, ha collaborato all’istituzione dell’International Network Theatre in Prison nel 2019.
da Teatro Aenigma
www.teatroaenigma.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Il Consigliere Comunale di Urbino Federico Cangini, eletto tra le fila della Lega, ha tradito il mandato affidatogli dagli elettori barattandolo con un incarico alla Svim, la finanziaria della Regione Marche, presieduta da Carrabs, per ben circa 8.000 € di consulenza per sei mesi, con scadenza a Marzo 2021", ha reso noto il referente provinciale della Lega di Pesaro Urbino, Lodovico Doglioni.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Con la Lega in Regione arrivano i fatti. Sono molto orgoglioso di comunicare ai marchigiani l’ulteriore misura precauzionale che, grazie alla collaborazione con Asur, siamo riusciti a mettere in piedi. Dopo l’emanazione dell’ultima circolare ai Direttori delle Centrali Operative dei 118, le ambulanze su tutto il territorio regionale verranno dotate di kit per la somministrazione del test antigenico rapido.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
Confesercenti torna sulla questione dei pubblici esercizi per ribadire la necessità di evitare azioni di protesta che mettano a rischio operatori e clienti, cercando invece di spingere sulla strada della mediazione e del dialogo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il numero telefonico dedicato alla segnalazione delle emergenze da parte delle persone affette da covid-19 in isolamento domiciliare è stato esteso a tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IV: oltre a Urbino, quindi, anche a Montecalvo in Foglia, Mercatello sul Metauro, Petriano, Peglio, Urbania, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado e Fermignano.
www.comune.urbino.ps.it
Boom di visite e contatti da tutto il mondo: si è conclusa con grande successo la Digital Edition de Il Natale che non ti aspetti, uno dei più grandi eventi di Natale del centro Italia, coordinato dalle Prolo-co di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Domani in Consiglio regionale torna la richiesta di sostegno a baristi, ristoratori e esercizi dei centri commerciali, con un’interrogazione della consigliera Micaela Vitri. Questa volta non sarà l’aula a votare, come lo scorso 29 dicembre in cui la richiesta venne bocciata dai consiglieri di destra, ma spetterà all’assessore Carloni dire chiaramente quali sono le intenzioni della Regione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il tema della carenza di personale all’ospedale di Urbino è ancora una volta al centro dell’attenzione di Anaao Assomed Marche. Il sindacato di medici e dirigenti ospedalieri ha fatto i conti e mandato una lettera all’Asur Marche esplicitando le carenze di risorse umane delle quali tenere conto al momento della redazione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020-2022
da Anaao Assomed
Sindacato della dirigenza medica e sanitaria
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Urbino, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
L’Amministrazione Comunale informa che a causa di alcuni lavori di scavo per impianti Enel, alcune vie della città saranno interessate da una modifica temporanea della circolazione e della sosta.
www.comune.urbino.ps.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it