Archivio: consiglio regionale
«Accolte, sebbene solo in parte, le nostre richieste per ripartire almeno al 50%. Adesso servono scelte chiare per dare continuità alle lezioni in presenza, con una programmazione stabile nello screening periodico per studenti e personale scolastico».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Domani in Consiglio regionale torna la richiesta di sostegno a baristi, ristoratori e esercizi dei centri commerciali, con un’interrogazione della consigliera Micaela Vitri. Questa volta non sarà l’aula a votare, come lo scorso 29 dicembre in cui la richiesta venne bocciata dai consiglieri di destra, ma spetterà all’assessore Carloni dire chiaramente quali sono le intenzioni della Regione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Disabili e persone fragili saranno i primi ad essere vaccinati nella fase 2. È l’impegno annunciato dall’assessore alla sanità Saltamartini in risposta all’interrogazione discussa in Aula a firma del Vicepresidente Andrea Biancani, sottoscritta dai consiglieri Pd Maurizio Mangialardi, Antonio Mastrovincenzo e Micaela Vitri.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Quando sarà possibile riaprire i reparti di Rianimazione e Cardiologia nell’ospedale di Urbino, chiusi per un cluster da Covid-19 e riprendere gli interventi operatori programmati? Ovvero quando arriveranno i cinque medici del team militare, tre anestetisti e due cardiologi, a supporto dell’ospedale di Urbino? E dove vengono trasferiti i pazienti positivi da quello che dovrebbe essere ospedale no-Covid?
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
«Attivare immediatamente un sistema di monitoraggio periodico della popolazione scolastica, inserendo studenti, docenti e personale Ata tra le fasce della popolazione da sottoporre periodicamente a test rapidi per tracciare i contagi, così come avviene ad esempio per il personale sanitario, della sicurezza o per gli ospiti delle Rsa».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
«Attivarsi fin da subito per definire nella campagna di vaccinazione un percorso dedicato e preferenziale per i disabili, i loro familiari e gli operatori che li assistono. Vanno ridotti i tempi di attesa per la loro profilassi, sono i più vulnerabili».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale