Archivio: cronaca
Non è emersa nessuna responsabilità penale a carico di Ambera Saliji, la ragazza macedone che ebbe una breve relazione con Ismaele Lulli mentre era fidanzata con Igli Meta, scatenando così la gelosia omicida di quest'ultimo.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
È andata a fuoco alle prime luci dell'alba di ieri, mercoledì 27 novembre, un'azienda agricola a Isola di Fano, frazione di Fossombrone.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Stava costeggiando il fiume Metauro. Era lì per sparare ai cinghiali, ma ha finito per colpire se stesso. Perché a un certo punto è inciampato, gli è partito accidentalmente un colpo, e il proiettile in canna è penetrato nel suo braccio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un arresto e tre denunce, questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Fano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori, e la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Giornata nera quella di venerdì scorso per una dozzina di studenti dell’Università di Urbino, costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale cittadino per un’intossicazione alimentare.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Tragedia ieri sera a Fossombrone, dove un ragazzo di appena ventitré anni si è tolto la vita, impiccandosi, nella propria abitazione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
É bastato il ritorno dell’ora solare e la piaga dei furti nelle abitazioni ha ripreso corpo a Cagli. Dopo una prima mandata a fine ottobre i malviventi si sono rimessi in sesto la scorsa settimana, visitando ben 4 appartamenti in via Luigi Pirandello (il quartiere poco sopra il centro ippico ‘la bisciugola’).
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Un arresto e quattro denunce, questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Fano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori, e ad infrenare la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
I Carabinieri delle Stazioni di Cagli e Cantiano hanno tratto in salvo un ottantasettenne cagliese finito con la propria Ape in un dirupo lungo via Monte Petrano, nel tratto tratta che collega Cagli alla nota località montana.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
I Carabinieri della Compagnia di Fano, coordinati dal Capitano Maximiliano Papale, unitamente ai colleghi del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, hanno restituito al Sindaco di Fossombrone, Gabriele Bonci, e idealmente a tutti i forsempronesi, il dipinto della “Madonna orante”, trafugato la notte tra il 30 e il 31 agosto 1992 dalla chiesa SS Annunziata di Fossombrone.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Tanto spavento ma nessun danno fisico per il conducente di un furgone che, nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, si è schiantato contro un cinghiale di circa cento chili, sulla strada provinciale che da Urbino conduce a Fermignano, all'altezza dell'ex Fornace Volponi.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Tratto in arresto dai Carabinieri della Stazione di Cagli un giovane albanese S.E., classe ’92, incensurato, giunto nel centro cagliese da poco più di un mese, per lui l'accusa è di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Era entrata in una clinica della provincia di Rimini per un normale intervento di protesi all'anca lo scorso 25 ottobre, ma non ha mai fatto ritorno a casa, è deceduta in sala operatoria una donna di sessantanove anni di Cagli.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Una venticinquenne di Rimini, studentessa universitaria presso la Facoltà di Giurisprudenza di Urbino, è stata ricoverata lunedì scorso presso l'ospedale del capoluogo romagnolo con sintomi compatibili con una meningite.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Ricoverato, in coma farmacologico indotto, nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Regione di Torrette di Ancona, Cristiano Pazzaglia, noto ristoratore di Cagli che venerdì sera, per errore, ha ingerito del detersivo.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Incidente mortale nel pomeriggio di oggi lungo la SS 73 Bis di Bocca Trabaria, nel territorio comunale di Urbania, in località Capute.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Un arresto per evasione e tre denunce per ricettazione, questo il bilancio dei controlli effettuati nella giornata di martedì dai Carabinieri della Compagnia di Fano, coordinati dal capitano Maximiliano Papale. impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Controlli straordinari tra gli studenti degli Istituti scolastici superiori per prevenire l'uso di sostanze stupefacenti. Gli agenti del Commissariato di Urbino, all'inizio di questa settimana, hanno controllato autobus, pertinenze delle scuole e luoghi di aggregazione vicini a quest'ultime come bar, centri commerciali e le fermate degli autobus più frequentate.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Maxi-operazione di controllo del territorio da parte dei carabinieri della Compagnia di Urbino nella frazione di Ponte Armellina, all'interno del quartiere denominato Urbino 2, nella notte fra lunedì 7 e martedì 8 ottobre.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
A causa di un incidente, la strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” (itinerario E78) è temporaneamente chiusa al traffico all’altezza del km 88, nel comune di Fossombrone (PU). Per consentire l’atterraggio dell’elisoccorso sono interessate dalla chiusura entrambe le carreggiate, in direzione Fano e Urbino.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Tragedia nel primo pomeriggio di venerdì a Fermignano, un ragazzo di sedici anni ha perso la vita, all'interno della propria abitazione, dopo essere stato colpito da un proiettile sparato da un fucile.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Si aprono le porte del carcere di Villa Fastiggi a Pesaro per un cittadino urbinate di sessantotto anni, residente in una delle frazioni della città ducale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Allarme bomba questa mattina a Urbino in Piazza Rinascimento, ma fortunatamente si era trattato solo di un malinteso.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Si è aperto martedì mattina presso il Tribunale penale di Ancona il processo che vede come imputato il dottor Massimiliano Mecozzi, medico omeopata di Pesaro accusato dalla Procura della Repubblica di Ancona tramite di aver provocato il 27 maggio 2017 la morte del piccolo Francesco Bonifazi, cui ha somministrato prodotti omeopatici per una otite.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Lo avevano fermato per un controllo stradale. Ma si era mostrato troppo agitato, per non parlare di quell’intenso odore di caffè che proveniva dalla sua auto. Poi i controlli più approfonditi, infine l’arresto. E ora la convalida: il fabbro corriere della droga resterà a Villa Fastiggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Voleva depistare i cani antidroga confondendoli con l’odore di caffè. Così ha pensato di nascondere 1,1 chilogrammi di cocaina purissima tra la polvere marrone solitamente destinata alla moka, e di spargere chicchi sul pianale dell’auto. Credeva, in questo modo, di poter trasportare la droga indisturbato e di arrivare a destinazione senza venire scoperto. Si sbagliava.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Identificati e denunciati due giovani, appena maggiorenni, residenti nel comune di Urbino, con l'accusa di tentato furto da autovetture.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Niente antibiotici, ma solo camomilla e prodotti omeopatici, questa la cura prescritta dal dottor Massimiliano Mecozzi al piccolo Francesco Bonifazi, il bimbo di sette anni di Cagli morto nel 2017 a causa di un'otite.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Brutto incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze, per una coppia di Terni, lungo la Strada Statale 452 "della Contessa", nel territorio comunale di Cantiano.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Cagli nel pomeriggio di sabato 17 agosto, a Cantiano lungo la SP 3 Flaminia, per domare l'incendio di un'autovettura alimentata a gas metano all'interno della galleria Cantiano 1.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Una giovane coppia, probabilmente in vacanza, intenta a fare jogging. All’improvviso un’auto che si spinge un po’ troppo a destra, fino a urtare la ragazza che era intenta a correre. La vettura che inizia la sua fuga senza prestare soccorso, il fidanzato di lei che la rincorre battendo anche i pugni anche sulla carrozzeria dell’auto. Tutto inutile, fino all’intervento della polizia locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fossombrone, escursionista precipita dalle rocce alle Marmitte dei Giganti, soccorso in eliambulanza
Brutta disavventura nella giornata di Ferragosto per un escursionista quarantenne a San Lazzaro di Fossombrone.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Furti ai danni di persone anziane a Urbino e in numerosi comuni del Montefeltro, con questa accusa sei donne di etnia rom, di età compresa fra i 19 e i 50 anni, sono state arrestate dai Carabinieri questa mattina all'alba.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La Protezione Civile della Regione Marche ha diramato un'allerta meteo per temporali valida dalla sera di oggi e per tutta la giornata di domani
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Fatte brillare ieri mattina, 24 luglio, le sette bombe a mano rinvenute dal parroco della chiesa di S. Donato dei Pecorari a Piano, frazione del comune di Piobbico.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
È morto questa mattina a Torino, all'età di 81 anni, l'avvocato Carlo Federico Grosso, uno dei più noti penalisti italiani.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it