...

Ottobre si apre con una domenica all’insegna del gusto e della bellezza grazie ai Week-end gastronomici d’Autunno. Tante specialità a tavola da gustare e borghi meravigliosi da visitare: questo il menù dell’appuntamento targato Confcommercio Marche Nord che quest’anno celebra il 40esimo compleanno dei Week End Gastronomici della provincia di Pesaro e Urbino.


...

Mercoledì 04 ottobre 2023 ore 15:00, nell’Aula Magna del Rettorato, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Prof. Giorgio Calcagnini consegnerà la Federico Commandino Medal alla Prof.ssa Karine Chemla (SPHERE, CNRS-Université Paris Cité), e la Guidobaldo del Monte Medal alla Prof.ssa Flavia Marcacci (Pontificia Università Lateranense).




...

“La ricerca di un’energia pulita, rinnovabile e più amica dell’ambiente non può arrivare a scapito delle produzioni agricole e del paesaggio, i nuovi impianti devono svilupparsi su superfici già coperte come tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole. La posizione della Regione Marche è corretta”.


...

L’Università di Urbino celebra il 50° anniversario dell’istituzione dei corsi di laurea in Scienze Biologiche e Scienze Geologiche con un evento che si terrà giovedì 28 settembre 2023 alle ore 10 nell'Aula Magna di Palazzo Battiferri (Via Saffi, 42 Urbino).




...

Nelle strade di Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, prende vita un nuovo progetto cinematografico di grande rilevanza sociale. Si tratta del cortometraggio intitolato, "Doppia vita", che affronta la delicata tematica della violenza sulle donne e dei femminicidi, gettando una nuova luce su un problema purtroppo ancora di scottante attualità.



...

Quinta edizione dell’iniziativa “Climbing for Climate” organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico per lanciare un appello per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti alpini, ma non solo.


...

Proseguono a Palazzo Ducale i concerti del Festival Musica da camera Urbino, giunto alla sua quinta edizione. La Sala del Trono ospiterà domenica 1 ottobre alle ore 16.30 un recital per violino e violoncello, tenuto dalla violinista Elicia Silverstein e dal violoncellista Sebastiano Severi.



...

Nelle prime ore di ieri 25 settembre 2023, personale della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, coadiuvati da militari appartenenti ai rispettivi Gruppi con sede a Torre Annunziata (NA), hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Pesaro su richiesta della locale Procura, nei confronti di 11 persone.


...

La Benelli armi di Urbino, ha festeggiato i suoi fatturati con una grande cena di gala. Niente male di questi tempi. Erano tutti allegri e pettinati, di una purezza indomabile. Una marea di ospiti addensati attorno a ricche tavole rotonde di orrore, tutti senza paura.



...

Lo scorso anno fu la siccità, quest’anno le piogge torrenziali. Non c’è davvero pace per gli apicoltori marchigiani al termine di due annate parecchio complicate per la produzione di miele con le api che nel corso del 2023 hanno patito e non poco le ondate di maltempo che si sono succedute nella prima parte dell’anno.






...

Mercoledì 4 Ottobre, alle ore 15:30, Confindustria Pesaro-Urbino ospiterà il Workshop dal titolo “Neuromarketing: conoscere il consumatore per innovare e migliorare”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) dell’Università di Urbino, si svolgerà a Palazzo Ciacchi (Via Cattaneo 34, Pesaro) e sarà rivolto a tutte le imprese associate di Confindustria Pesaro-Urbino.


...

Lunedì 25 settembre alle ore 17,30 nella sala convegni di Confindustria Pesaro e Urbino (palazzo Ciacchi - via Cattaneo, 34 - 61121 Pesaro) per la serie Pesaro Storie viene proposta una conversazione con Antonio Conti autore di "Discorsi sulle imprese di Federico di Montefeltro. Storiografia e nuove ricerche su divise, imprese e livrea" (EFG, Gubbio 2023, pp. 156, ill.)