“Tonino Lamborghini: un esempio di Brand Extension” è il titolo della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo a uno dei più importanti imprenditori italiani, che si terrà martedì 6 giugno alle ore 16 nell’Aula Magna del Rettorato, in Via Saffi, 2 Urbino.
Si è chiuso questa settimana ad Urbino, con una grande festa dedicata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole marchigiane, il viaggio di “Federico in Seicento”, progetto teatrale e concorso creativo ideato dal Teatro Giovani Teatro Pirata per il seicentesimo anniversario della nascita di Federico da Montefeltro (1422-1482). Duca di Urbino, grande condottiero, mecenate e umanista, costruì nello stato urbinate una corte la cui fama si propagò ben oltre il confine nazionale.
da Organizzatori
Torna il programma di eventi primavera-estate ‘FurloFamily’ «che anche quest’anno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività. Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».
Il Comune di Urbino è stato inserito tra i primi comuni dichiarati in stato di emergenza, a seguito dell’ultima ondata di maltempo.
Confartigianato ha partecipato a ‘Urbino Youth Camp’, la tre giorni di workshop, incontri e attività rivolti ai giovani che vivono, studiano e lavorano ad Urbino e voluta dall’Assessorato al Turismo e al Centro Storico Patrimonio Mondiale del Comune di Urbino, in collaborazione con Uniurb, Erdis, Fondazione Santagata e Covenant of Mayors.
Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far sentire meglio, dove possiamo goderci con serenità i momenti più importanti.
l Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino.
In occasione della Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità, svoltasi lo scorso sabato, 3Bee annuncia la creazione della prima Oasi della Biodiversità a Urbino. Grazie alla piantumazione di 2000 piante da nettare, la climate tech company ha creato un'area di protezione per l'ambiente e gli impollinatori, incentivando gli agricoltori a diventare "coltivatori di biodiversità".
da Organizzatori
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
Venerdì 26 maggio, alle ore 18:00, presso la Chiesa di Santo Stefano di Gaifa, a Canavaccio di Urbino, si terrà la presentazione del volume "Gaifa. La terra di nessuno", a cura di Anna Fucili, testi di Anna Lia Ermeti, Anna Fucili, Sara Bartolucci, Leonardo Gubellini, Nicole Hofmann, Arti Grafiche Stibu, Urbania 2023.
da Organizzatori
“Respiro di benessere: l’Università di Urbino aderisce alla Rete delle Università Smoke Free”. Questo il titolo dell’incontro organizzato per martedì 30 maggio nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino, dal Prorettorato alla Sostenibilità e alla valorizzazione delle differenze, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione per il miglioramento del benessere e della salute.
Difendere il territorio appenninico per creare lavoro e arginare il declino demografico. Sono i tre obiettivi principali perseguiti dalla proposta di legge che ho appena depositato in consiglio regionale, puntando a modificare l'attuale normativa sulla programmazione forestale nelle Marche.
In occasione delle diverse festività e ricorrenze che caratterizzano la primavera 2023 e oltre, la Galleria Nazionale delle Marche offre numerose opportunità per poter ammirare con ingresso gratuito, oltre che le collezioni permanenti del museo, anche la mostra temporanea “Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto” inaugurata qualche settimana fa, ovvero un’appassionante rilettura in chiave contemporanea del gioiello dell’architettura rinascimentale italiana..
"Il governo ha dato alcune prime risposte ai territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. Approvando un’ordinanza di protezione civile che estende lo stato d'emergenza a tutti i Comuni che sono stati colpiti dalla seconda ondata dell'alluvione e che non erano previsti nella prima, con riserva di estendere lo stato d'emergenza anche ai territori delle Marche e della Toscana. Che però, a quanto detto dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni, necessitano di un altro percorso".
Una grande festa di paese con tanto di fuochi d'artificio e l'accoglienza che si riserva solamente ai grandi campioni. In questo modo Fermignano ha salutato la trionfale cavalcata dei Vichinghi - Baskin Fermignano, la squadra locale che domenica scorsa con una travolgente vittoria su Oleggio (92-67 il risultato finale), nella finalissima di Monte di Procida, si è laureata campione della Coppa Italia Baskin 2023.