1 ottobre 2008



...

Nuovo appuntamento con Ars Libraria, manifestazione che propone a Urbino mostre, incontri ed eventi.   Dopo tante iniziative dedicate alla letteratura, questa volta si entra nel mondo dell’arte.



...

Un nuovo telegramma all'indirizzo del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, per chiedere "un incontro urgente al fine di discutere e dare una soluzione definitiva alle problematiche relative alla completa realizzazione della Strada di grande comunicazione E78 o Strada dei due mari, Adriatico e Tirreno, meglio nota come Fano-Grosseto".


...

In merito alla necessità di estendere il servizio di farmacia per i cittadini dell'Unione Pian del Bruscolo, il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli ha inviato una lettera al direttore dell'Unità Operativa Complessa di Farmacia dell'Asur di Pesaro (Zona Territoriale 1), Franco Mattei.


...

Sono ancora disponibili alcuni posti per il grande evento che coinvolge la Capitale del Montefeltro e altre 103 città italiane Bandiere Arancioni: ai partecipanti una visita guidata personalizzata e gratuita alla scoperta dei luoghi più insoliti e inaccessibili.


...

Trasmettiamo, di seguito, la lettera inviata dal presidente della Provincia, Palmiro Ucchielli, al ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, chiedendo la modifica del Decreto legislativo n.259 del 1 agosto 2003 relativo alla localizzazione delle infrastrutture di comunicazione elettronica.


...

C'erano tanti giovani ieri mattina nella Sala del consiglio provinciale di via Gramsci ad ascoltare Umberto Guidoni, astrofisico e parlamentare europeo (eletto nel 2004, è membro della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia), intervenuto all'incontro sull' "Importanza della ricerca per la competitività e lo sviluppo", promosso dall'assessorato alla Formazione e Lavoro della Provincia di Pesaro e Urbino.


30 settembre 2008

...

Il 3, 4 e 5 ottobre 2008 torna il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico. Tra le novità di questa seconda edizione le sezioni dedicate alla BioEcoCasa ed al Ristorante Bio



29 settembre 2008

...

Grande soddisfazione è stata espressa dal Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” per la sottoscrizione di un atto di impegno da parte della Regione Marche per l’acquisto del Collegio Tridente.


...

Attesa ad Urbino, la città ducale del Montefeltro nelle Marche, per il BioSalus Festival 2008 , l’appuntamento bio naturalistico dove i professionisti di questo settore in pieno sviluppo, incontrano un pubblico sempre piu’ attento ed interessato.


...

L'Amministrazione comunale di Urbino è fortemente interessata alla definizione di un piano di marketing urbano per la città. Un piano di marketing ruota essenzialmente attorno a due elementi: il primo centrato sulla necessità di favorire il confronto e la condivisione con i diversi attori locali relativamente ai punti di forza e di debolezza individuati dall'analisi del settore commerciale. Il secondo incentrato sulla predisposizione del piano di intervento.


...

Civitanovese e Fossombrone rimangono appaiate in vetta alla classifica dopo i pareggi con Cingolana e Vigor Senigallia. La Castelfrettese, con la vittoria di Urbania, si insedia al terzo posto. In coda ancora ferma a zero punti la Monturanese, sconfitta a Fabriano.


...

Un grande evento al quale partecipano 104 località in tutta Italia in una manifestazione che si svolgerà il 4 e 5 ottobre e che apre al turismo ambientale e escursionistico località d'eccellenza.


27 settembre 2008


...

Due giorni dedicati agli "Asini in riserva", passeggiando tra le meraviglie della Gola del Furlo in sella, appunto, ad un somaro, o, per i più temerari, armati di piccozza e scarponi nel tentativo di risalire la vetta del Monte Paganoccio.



...

S'intitola "Corpo ineffabile" la mostra di Simona Bramati e Desiderio che apre i battenti domenica, 28 settembre, alle 18, negli spazi del Museo Gualtieri di Talamello, sesto appuntamento con il "Circuito giovani" dello Spac, il Sistema provinciale d'arte contemporanea, promosso dall'assessorato alle Attività Culturali ed Editoria della Provincia di Pesaro e Urbino.


26 settembre 2008


...

Debutta a Cagli sabato 27 settembre (ore 21.15), dopo l'anteprima a Sansepolcro, , Palazzo Felici, Via Celli,  l'attesa detective story multimediale sul capolavoro di Piero della Francesca La Flagellazione di Cristo.



25 settembre 2008


24 settembre 2008




...

Perché la natura è divertimento, gioia di stare all'aria aperta, condivisione e responsabilità. Perché gli animali sono un dono prezioso, ricchezza da riscoprire nella diversità, da conoscere e da vivere.


...

E' nata ieri ad Urbino la "Rete di Agenzie per lo sviluppo locale" all'interno dell'Euroregione Adriatica. A tale scopo un protocollo d'intesa è stato sottoscritto dalle Agenzie delle Regioni Marche, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Molise con gli enti di sviluppo dei Paesi dei Balcani occidentali Croazia, Serbia, Albania e Bosnia Herzegovina. E' stato questo l'atto conclusivo del progetto europeo "AsviLoc", promosso da Regione Marche e dall'agenzia regionale per lo sviluppo Svim, la cui conferenza finale si è tenuta al Palazzo ducale di Urbino. Presenti il presidente della Regione Gian Mario Spacca, il presidente della Provincia di Pesaro Palmiro Ucchielli, il Prorettore dell'Università degli studi "Carlo Bo" Guido Maggioni.


23 settembre 2008

...

Chiuderà i battenti il prossimo 31 ottobre a Urbania la mostra 'Nelle stanze del Duca", evento promosso per festeggiare i 400 anni della Biblioteca fondata nel 1607 da Francesco Maria II della Rovere, dal Comune di Urbania, Assessorato alla Cultura, il Museo Civico e la Biblioteca comunale in collaborazione con la Biblioteca universitaria Alessandrina, il BACT (Istituzioni Beni e Attività Culturali e Turismo Comune di Urbania), la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino e la Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro.


22 settembre 2008



...

Il Consiglio Comunale è stato convocato in via ordinaria in prima convocazione il mercoledì 24 settembre alle ore 16,30 presso la Sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello.