Fervono i preparativi per il Career Day 2008, in programma il 12 e 13 novembre prossimi. Quest'anno, infatti, la giornata di incontro tra aziende e laureati organizzata dall'Università di Urbino Carlo Bo inizia a far parlare di sé già un mese prima del suo debutto perché offre un'opportunità da non perdere ai giovani laureati in cerca di occupazione.
C'è un pullman che domenica porta dritto all'ingresso del… Purgatorio. Naturalmente quello di "1+33+33+33= Lectura Dantis", i pomeriggi culturali dedicati dalla Divina commedia tra versi declamati, musica e immagini che proseguono il loro itinerario triennale nei luoghi "danteschi" della provincia.
L’Amministrazione comunale ricorda che è in corso il Bando pubblico per la concessione di un sostegno economico per rimborso totale o parziale degli oneri contributivi, di competenza del datore di lavoro, versati da nuclei famigliari residenti nel Comune di Urbino, con componente/i non autosufficiente/i e assistito/i a domicilio da assistenti familiari e/o badanti.
L’Amministrazione comunale di Urbino informa i cittadini residenti sul proprio territorio che vi è tempo fino al prossimo 18 ottobre 2008 per presentare la domanda di ammissione per ottenere possibili contributi integrativi inerenti al pagamento dei canoni di affitto. Il provvedimento va a beneficio di inquilini, locatari, ecc. (legge 431/’98).
E’ andata in scena a Urbino (Oratorio delle Grotte del Duomo), La Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca, tratta dal volume di Dante Piermattei Piero e Urbino - “La Flagellazione”: metafisica di una morte annunciata (Edizioni Lavoro Editoriale, Ancona) in occasione della ricorrenza della morte del pittore (12 Ottobre 1492).
E' stato presentato presso il Museo della Città il programma di Conferenza "Alla Corte di Battista - le ricerche delle donne dell'ateneo raccontate il martedì", organizzato dalla Comitato Pari Opportunità dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", in collaborazione con l'Assessorato Pari Opportunità dei Comune di Urbino.
La Comunità Montana Alto e Medio Metauro, in qualità di soggetto gestore dell’impianto di produzione e di compostaggio di Cà Lucio, comunica che il compost prodotto dall’impianto è stato classificato, ai sensi del Dlgs 217/2006, come idoneo all’impiego in agricoltura biologica e che intende pertanto metterlo a disposizione dei cittadini gratuitamente fino a quando non avverrà l’iscrizione al “Registro dei Fabbricanti di Fertilizzanti” e al “Registro dei Fertilizzanti” presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Domenica l'happening artistico, sul coronamento della diga Enel al passo del Furlo, ha fatto registrare la presenza di oltre 40 artisti che hanno esibito opere già realizzate, come "biglietto da visita", e sul posto hanno realizzato nuove opere ispirate dall'ambiente e da un paesaggio di struggente bellezza.
Il tempo incerto di questi giorni non ha fermato i migliaia di visitatori che hanno preso parte alla seconda edizione del BioSalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino in collaborazione con Marco Columbro, A.RI.S.CO (Accademia per il risveglio e lo sviluppo della consapevolezza) ed il Comune di Urbino.