Gli appuntamenti con Ars libraria

Palazzo Ducale 6' di lettura 10/09/2008 - Gli appuntamenti e gli eventi della rassegna \"Ars libraria\".

14 settembre - 15 ottobre

Palazzo Ducale - Sale del Castellare

ABC E ALTRI GIOCHI DI BRUNO MUNARI

a cura di Maria Perosino

Inaugurazione 13 settembre ore 18.00


Le prestigiose Sale del Castellare di Palazzo Ducale ospiteranno per tutta la durata della manifestazione Ars libraria la mostra dedicata al grande Maestro dell\'Arte e del Design italiani Bruno Munari.

Il libro e il gioco diventano le linee guida lungo le quali si snoda il percorso espositivo di questa suggestiva mostra. E\' questa un\'occasione per scoprire alcuni dei suoi lavori più ludici vicini all\'arte del libro e dedicati ai più piccoli.



25 - 26 - 27 settembre

Sala del Maniscalco

LA MIA URBINO

a cura dell\' Istituto Comprensivo Volponi

di Urbino

Inaugurazione 25 settembre ore 17.00


Mostra promossa dall\'Istituto Comprensivo Volponi di Urbino che prevede la presentazione del Calendario 2009 curato dagli studenti. Verranno esposti gli elaborati originali dei ragazzi (24 disegni) accompagnati da alcuni brani tratti dai testi di Paolo Volponi.



2 - 15 ottobre

Circolo Cittadino

LETTURE DIPINTE

Mostra di Alessandro Sanchini

Inaugurazione 2 ottobre ore 18.00


Il libro diviene, nelle opere di Alessandro Sanchini, un oggetto compositivo che ricorre in ogni dipinto, come un filo rosso che attraversa le sue riproduzioni.




6 - 12 ottobre

Portico di Corso Garibaldi

PAROLA MACCHINA DEL PENSIERO

a cura di ISIA Urbino


Gli aspetti ludici della parola si mescolano con le tecniche artistiche più moderne, in questo percorso che smembra e ricompone testi e frasi. La libertà compositiva è la chiave di questo progetto, che vede l\'opera in continua trasformazione a seconda del passaggio e degli umori dei visitatori.


11 - 12 ottobre

Chiostro di San Francesco - Cortile dell\'ISA

via Bramante, 20

L\'IMPROBABILE FORMA DEL LIBRO

Esercizi didattici

a cura dell\'ISA di Urbino


E\' sempre il libro a fare da protagonista, in questa esposizione dove opere dalle forme strane e singolari incuriosiscono gli occhi dei visitatori. Si scopre così come l\'arte del libro possa assumere le vesti più inaspettate.




GLI EVENTI DELLA MODA


20 settembre

Sala del Maniscalco ore 17.00

L\' EDITORIA DI MODA

Incontro con Bernardo Valli, Simonetta Franci e Carla

Lunghi


Fa parte della serie di incontri e dibattiti che vedono come tema principale la moda e la sua comunicazione. Saranno presenti esperti di comunicazione e editoria.


20 - 21 settembre

Foyer del Teatro Sanzio

MOSTRA MERCATO DELL\' EDITORIA DI MODA

a cura dell\' Associazione Librai di Urbino


Un luogo inedito per la Mostra Mercato di quest\'anno, che verrà allestita nel Foyer del Teatro Sanzio, come nessun altro \"regno del libro trasfigurato\" dove i visitatori, respirando un\'aria carica di suggestione, potranno agevolmente sfogliare numerosi volumi dedicati all\'affascinante mondo della Moda.








20 - 21 settembre

Foyer del Teatro Sanzio

GLOBAL WARMING. L\'ABITO SENZA STAGIONALITA\'

a cura del corso di Laurea in Design

e Discipline della Moda

Inaugurazione 20 settembre ore 16.00


Esposizione di abiti creati dagli studenti del Corso di Laurea in Design e Discipline della Moda: un\'occasione imperdibile per vedere i frutti di un\'importante facoltà dell\'Ateneo urbinate, dalla quale usciranno i potenziali stilisti del futuro.



9 ottobre

Teatro Sanzio ore 18.00

DOPPIE PAGINE.

LE PAROLE PRIMA DELL\'IMMAGINE

Giovanni Scialpi incontra Anna Piaggi

(in collaborazione con i corsi di laurea in Scienze

della Comunicazione e Pubblicità,

Università degli Studi di Urbino

\"Carlo Bo\")


Importante appuntamento con Anna Piaggi (Vogue Italia), la creatrice delle ricercatissime Doppie Pagine della famosa rivista, ipnotici collage di parole, idee e immagini che illustrano le connessioni tra le creazioni stilistiche più diverse. Anna Piaggi dialogherà con Giovanni Scialpi, docente dell\'Università degli Studi di Urbino \"Carlo Bo\" e esperto di Moda.


9 - 10 - 11 ottobre

iGUZZINI ACCENDE PALAZZO DUCALE


Questo evento organizzato da iGuzzini illuminerà i Torricini del Palazzo Ducale con giochi di luci.




GLI EVENTI LETTERARI


19 settembre

Sala del Maniscalco ore 18.00

I LIBRI NEI MASS MEDIA

Incontro con Piero Dorfles, Giorgio Zanchini,

Umberto Piersanti e Lella Mazzoli


Un\'avvincente tavola rotonda che vedrà interloquire i nostri concittadini con due giornalisti di punta di RadioTre e con l\'importante scrittore urbinate Umberto Piersanti


25 settembre

Teatro Sanzio ore 21.00

NOTE E PAROLE

Presentazione del libro \"Durante\" di Andrea De Carlo


Uno spettacolo in cui l\'illustre scrittore dialogherà con la platea sia parlando, raccontando, leggendo la sua ultima \"fatica\" che suonando: dal pianoforte (il superbo Steinway del Teatro) alla chitarra acustica, passando per il mandolino, accompagnato dal percussionista indiano Arup Kanti Das.


26 - 28 settembre

Palazzo Battiferri - Facoltà di Economia

VI GIORNATE DELLA TRADUZIONE LETTERARIA

a cura del Centro Europeo per l\' Editoria


Un appuntamento ormai consolidato, al quale prenderanno parte grandi nomi di editoria e traduzione letteraria, come Yasmina Melaouah e Susanna Basso (che tra gli altri ha lavorato ai romanzi di Ian Mc Ewan, autore del celebre Espiazione).



11 - 12 ottobre

FESTIVAL DEI BLOG

HTTP://CONVERSAZIONIDALBASSO.WORDPRESS.COM

(in collaborazione con i corsi di laurea in Scienze

della Comunicazione e Pubblicità,

Università degli Studi di Urbino

\"Carlo Bo\")


Secondo evento ludico del ciclo \"Conversazioni dal Basso\", quest\'anno articolato su quattro diversi appuntamenti: Girl Geek Dinner, Academic BarCamp, Blogger Olimpic Games, Photo Contest \"Living in a Wireless Campus\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 settembre 2008 - 741 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eueN





logoEV
logoEV