\'I libri nei mass media\', incontro con Piero Dorfles

Palazzo Ducale 3' di lettura 18/09/2008 - ARS LIBRARIA-Percorsi fra editoria e moda: incontro con Piero Dorfles, Giorgio Zanchini, Umberto Piersanti e Lella Mazzoli.


Nuovi appuntamenti per Ars Libraria, manifestazione che per il quarto anno consecutivo porta a Urbino mostre, incontri ed eventi. Ricordiamo che fino a metà ottobre il programma proporrà al pubblico un accattivante percorso fra editoria e moda, e ancora una volta il libro è solo un punto di partenza per poi aprire gli spazi alle più varie contaminazioni, con appuntamenti spettacolari, momenti di dibattito, gioco e incursioni nel mondo dei nuovi media. Venerdì 19 settembre, alle ore 18, nella Sala del Maniscalco (Rampa di Francesco di Giorgio) si tiene il primo degli venti letterari previsti dalla manifestazone: i giornalisti Rai Piero Dorfles e Giorgio Zanchini, il poeta e scrittore Umberto Piersanti e l’assessore a Cultura e Turismo del Comune di Urbino Lella Mazzoli affronteranno il tema “I libri nei mass media”.



L’appuntamento segna anche l’inaugurazione della Sala del Maniscalco come vero e proprio “ridotto” del Teatro Sanzio, uno spazio ora appositamente attrezzato con nuova illuminazione, impianto audio e di proiezione video, nuovi arredi e una pedana di dimensioni variabili. Venerdì pomeriggio la tavola rotonda si annuncia vivace e interessante, con quattro protagonisti che sapranno certamente coinvolgere il pubblico. Ricordiamo che Piero Dorfles è giornalista, critico letterario e responsabile dei servizi culturali del Giornale Radio RAI. Dorfles è un volto noto al grande pubblico televisivo in quanto da anni collabora alla fortunata trasmissione “Per un pugno di libri”, condotta da Neri Marcoré. Giorgio Zanchini, giornalista Radio Rai, conduttore di varie trasmissioni radiofoniche, nel 2007 ha pubblicato un libro dal titolo: “Quale cultura per quale mercato.



Le pagine culturali italiane e anglosassoni tra mercato e gerarchie”. Umberto Piersanti, noto e pluripremiato per le sue poesie, si occupa con passione della promozione culturale attraverso il media; Lella Mazzoli, è docente universitario esperta delle varie forme di comunicazione. Nei giorni successivi sono in calendario altre iniziative: sabato 20, alle ore 16, nel foyer del Teatro Sanzio sarà inaugurata l’esposizione di abiti creati dagli studenti del Corso di Laurea in Design e Discipline della Moda. Il tema sarà: “Global warming. L’abito senza stagionalità” (la mostra sarà aperta fino a domenica 21 settembre). Sempre sabato 20 settembre, alle ore 17.00, nella Sala del Maniscalco, Bernardo Valli (preside della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino), Simonetta Franci e Carla Lunghi parleranno sul tema: “L’editoria di moda”. Ma non finisce qui: sabato 20 e domenica 21, nel Foyer del Teatro Sanzio ci sarà anche la Mostra mercato dell’Editoria di Moda, a cura dell’Associazione Librai di Urbino.



L’intero programma di ARS Libraria è organizzato dall’Assessorato Cultura e Turismo della città di Urbino, con il sostegno e il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, il patrocinio della Commissione nazionale italiana Unesco e dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Ottobre piovono libri”. Inoltre, alla manifestazione collaborano l’Associazione Librai di Urbino, l’ISIA, l’Istituto Statale d’Arte “Scuola del Libro”, il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e Pubblicità dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, il Corso di Laurea in Design e Discipline della Moda dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, I Guzzini, il Circolo Cittadino e il Centro Culturale Europeo per l’Editoria .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 settembre 2008 - 806 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino, palazzo ducale





logoEV
logoEV