Si arricchisce il Paniere dei prodotti

2' di lettura 19/09/2008 - Le Comunità Montane dell\'Alto e Medio Metauro (in qualità di capofila), del Catria e Nerone e del Montefeltro, considerati anche i risultati positivi della prima edizione, hanno voluto dare continuità al progetto \"Paniere dei prodotti\" (che ha avuto avvio nell\'anno 2007), finalizzato all\'accoglienza e che si prefigge di arricchire le numerose manifestazioni che si svolgono nel territorio comprensoriale con eventi complementari volti a valorizzare le risorse enogastonomiche.

Alla luce dei risultati conseguiti l\'Ente Parco del Sasso Simone e Simoncello ha stabilito di compartecipare al progetto di comune intesa con le predette Comunità Montane, al fine di arricchire e qualificare l\'offerta. E\' stato inoltre coinvolto il Distretto Turistico \"Urbino e il Montefeltro\", la cui compartecipazione risulta strategica per la realizzazione del progetto anche in virtù della sua composizione, rappresentativa non solo delle istituzioni pubbliche del territorio, ma soprattutto degli operatori del settore turistico.


Tra le risorse enogastronomiche spicca come prodotto di eccellenza il Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, su cui sono incentrati numerosi eventi tra cui le Mostre nazionali di Acqualagna e Sant\'Angelo in Vado, a cui si associano altri prodotti tipici di grande qualità come la Casciotta di Urbino, il prosciutto di Carpegna, il pane di Chiaserna, le amarene di Cantiano, la patata rossa e il pane allo zafferano di Borgo Pace, il vino santo di Sant\'Angelo in Vado, il miele di Belforte all\'Isauro, le castagne di Lunano, le carni IGP dell\'Appennino Centrale, pregiati salumi e profumati prodotti del bosco e del sottobosco ecc. Obiettivo del progetto è quindi quello di legare tutti gli eventi e le manifestazioni che già si svolgono sul territorio con una certa continuità temporale con iniziative legate al tema dei prodotti tipici, attraverso l\'utilizzo della immagine grafica unitaria dell\'enogastronomia del territorio creata dal progetto \"Il Paniere dei Prodotti\" e tramite un calendario di appuntamenti fissi a rilevanza sovracomunale da collegare con pacchetti turistici tematici.


In questa edizione il progetto sarà incentrato sulla realizzazione di eventi quali Concorsi enogastronomici, meeting formativi per addetti alla ristorazione, Tour enogastronomici rivolti a giornalisti specializzati ed a turisti, nonché sul sostegno e l\'implementazione di altre manifestazioni già programmate sul territorio. Per potenziare maggiormente l\'obbiettivo di incrementare l\'offerta turistica del territorio in un\'ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici, si propone di collegare il calendario degli eventi enogastronomici del territorio ai pacchetti turistici \"Strade Belle\" creati dal Distretto Turistico Urbino e il Montefeltro nell\'ambito della Pubblicazione \"Il Gusto dell\'Accoglienza nel Montefeltro\", che potranno quindi essere promossi e commercializzati attraverso il Tour Operator del Consorzio Urbino e il Montefeltro \"Il Grande Albero\". Si intende pertanto creare in tal senso una forte sinergia con le Azioni portate avanti dal Sistema Turistico Provinciale e specificatamente dal suo Distretto \"Urbino e il Montefeltro\" al quale aderiscono, in qualità di soci sostenitori, tutte le tre Comunità Montane interessate ed il Parco Sasso Simone e Simoncello.


Clicca il pdf per leggere il depliant.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 settembre 2008 - 950 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV