Il Comune presenta l’\'offerta commerciale\' della città

Palazzo Ducale 2' di lettura 29/09/2008 - L\'Amministrazione comunale di Urbino è fortemente interessata alla definizione di un piano di marketing urbano per la città. Un piano di marketing ruota essenzialmente attorno a due elementi: il primo centrato sulla necessità di favorire il confronto e la condivisione con i diversi attori locali relativamente ai punti di forza e di debolezza individuati dall\'analisi del settore commerciale. Il secondo incentrato sulla predisposizione del piano di intervento.

Il percorso mira a innescare un processo dinamico tra Amministrazione, organizzazioni del commercio e operatori del settore commerciale per migliorare l\'offerta rivolta a cittadini e turisti. L\'indagine presentata oggi assume quindi la connotazione di una prima tappa nella costruzione di un più articolato piano che delinei le scelte strategiche future. La ricerca è stata condotta attraverso un\' intensa collaborazione tra Amministrazione comunale e Associazione Confesercenti, sotto il coordinamento tecnico scientifico del Centro Studi Impresa / Territorio e Internazio­nalizzazione / Tecnologia (Ce.S.I.T.) dell\'Universi­tà degli Studi di Urbino \"Carlo Bo\".


Il lavoro è organizzato in due parti: la prima è un\'analisi relativa a caratteristiche e a opinioni di imprenditori, residenti e turisti sull\'offerta commerciale di Urbino; la seconda affronta alcune linee direttrici e proposte per riqualificare l\'offerta commerciale esistente. Dopo questa fase di analisi si prevede di attivare un forte confronto con i portatori di interesse locale per definire una strategia co­mune di marketing urbano. Le modalità saranno quelle di un vero e proprio processo partecipato per il rilancio della qualità del centro storico. L\'ipotesi è quella di rafforzare il centro com­merciale naturale attuale per far vivere ai suoi fruitori una piacevole esperienza culturale e ricreativa e di ottima offerta commerciale.



L\'intervento dell\'Assessorato alle Politiche per lo Sviluppo Locale per la riqualificazione degli spazi comuni del Collegio Raffaello nonchè la messa a bando dei locali del cortile per favorire l\'insediamento di artigiani e commercianti, rappresenta il fulcro dello sviluppo del centro commerciale naturale della città. Parte delle risorse investite fino ad ora sono state reperite da finanziamenti europei (DocuP Marche 2000-2006 Obiettivo 2) e regionali (L.R. 21/98). Info: Assessorato Politiche Sviluppo Locale 0722-309.282






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 settembre 2008 - 1145 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, comune di urbino, palazzo ducale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/euGb





logoEV
logoEV