Happening di artisti alla diga del Furlo

2' di lettura 07/10/2008 - Domenica l\'happening artistico, sul coronamento della diga Enel al passo del Furlo, ha fatto registrare la presenza di oltre 40 artisti che hanno esibito opere già realizzate, come \"biglietto da visita\", e sul posto hanno realizzato nuove opere ispirate dall\'ambiente e da un paesaggio di struggente bellezza.

La stretta gola fatta di muri di pietra scavata nel tempo dal fiume Candigliano, che dal 1920 ospita una diga idroelettrica dai tratti architettonici raffinatissimi, nel suo attuale assetto offre ai visitatori una paesaggio di acqua e di cascate straordinariamente affascinante che gli artisti hanno fissato in poesie, fotografie, sculture, racconti, incisioni, musiche, favole, ecc.


La diga Enel del Furlo, oltre agli artisti, ieri ha ospitato anche circa 500 visitatori che hanno colto l\'occasione per scattare una foto ricordo in un paesaggio bellissimo o assieme ad un artista impegnato nella realizzazione di un opera. Nel pomeriggio i protagonisti della giornata si sono incontrati nella Casa degli Artisti, di Andreina De Tomassi, che si trova nelle immediate vicinanze della diga del Furlo dove si è svolto un confronto sull\'esperienza e le emozioni della giornata; questa parte del giorno ha visto come protagonisti principali i poeti e gli scrittori, comunque per tutti il tempo è passato in fretta e la giornata si è conclusa pensando all\'appuntamento del prossimo anno.


Ai partecipanti è stato offerto in omaggio il volume I PIACERI DELL\'ENERGIA ed è stato ricordato come Enel con il programma Natura e Territorio favorisce la fruizione e la valorizzazione dei propri siti industriali anche ad altri fini di interesse sociale in accordo con le amministrazioni e le associazioni culturali e sportive del territorio. Grande via vai dei visitatori tra la diga Enel e gli altri due luoghi di esposizione e ispirazione degli artisti: la Chiesetta all\'imbocco della galleria di Vespasiano (76 d.C.) e la ben più antica galleria etrusco - romana; tra gli ospiti della giornata vari amministratori locali tra i quali il Sindaco di Fermignano, Giorgio Cancellieri. Per il successo dell\'happening degli artisti sul coronamento della diga del Furlo, determinante è stato l\'impegno e le attività della Pro Loco di Fermignano e soprattutto quella del personale Enel presente ieri sull\'impianto: Daniele Donnini, Michele Marcuccini e Andrea Pimpanini.


Gli artisti, alcuni famosissimi, ieri presenti al Furlo: Albino Accoroni, pittore; Vitaliano Angelini, pittore, saggista; Giampaolo Baldelli, scrittore e saggista; Giancarlo Cantiani, scultore metalli; Giorgio Catani, scultore legno; Samanta Capponi, pittrice; Emanuele Carnaroli, fotografia d\'arte; Antonio Celsi, fotografia d\'arte; Michele Ciaffoncini, artista; Giorgia Concato, designer, decoratrice, ricercatrice d\'arte; Marco Corrina, scultore di ciottoli; Rita Di Terlizzi, fotografa e pittrice; Donato Fabriani, fotografia d\'arte; Sandro Fabrizi , fotografia d\'arte; Cristina Maria Ferrara, architetto e artista; Italo Fraternale, pittore, acquerellista; Antonio (Tony) Fratoni, pittore; Gianfranco Gaggiottini, fotografia ed arte; Tito Gargamelli, pittore; Aurelio Giampaoli, illustratore, grafico e designer; Francesco Giunta, poeta e scrittore; Paolo Ippolito, artista; Sabina Marcolini, pittrice; Gaetano Mustica, scrittore; Davide Nubile, artista; Maria Paola Oriolo, scultrice e pittrice; Giuseppe Paccamiccio, pittore; Simonetta Panzironi, fotografa; Giuseppe (Pino) Papagni, scultore, pittore e restauratore; Giuseppe Pedernechi, pittore; Gianni Pupita, scultore; Antonio Sorace, scultore; Luigi Stortiero, poeta; Adolfo Tagliabue, abile intagliatore di opere in legno; Piero Talevi, poeta; Giuseppina Tamburiello, pittrice e fotografa; Giulia Tarducci, artista; Rodolfo Tonelli, scrittore; Tina Torcellini, poetessa.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 ottobre 2008 - 1406 letture

In questo articolo si parla di attualità, Enel Marche-Umbria





logoEV
logoEV