La provincia è la \'terra dei teatri\'

L’incantevole Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria – tra i più antichi teatri lignei d’Italia, prescelto da Vittorio Gassman, nel 1993, per la riprese televisive delle sue letture dantesche – è l’immagine simbolo della stagione 2008-2009 della Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche, diretta da Lucia Ferrati e promossa da Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche e Comuni di Cagli, Gradara, Macerata Feltria, Novafeltria, Pennabilli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Agata Feltria, Sant’Angelo in Vado e Urbania, con il contributo del Ministero Beni e Attività Culturali.
Gli 11 teatri storici - vere e proprie delizie architettoniche dell’entroterra di Pesaro e Urbino - ospiteranno 29 titoli in cartellone per un totale di 39 serate di spettacolo.
Mattatori e giovanissimi interpreti, grandi classici e nuovi autori (da Goldoni a Molière, da Feydeau a Ibsen, da De Benedetti a Parise, a Longoni, a Rappa), opere comiche, brillanti e tragiche, si alterneranno - dal 4 novembre 2008 al 19 aprile 2009 - , nei palchi dei teatri della Rete, per il piacere di un pubblico estremamente vario per gusti ed età.
Accanto a magistrali protagonisti della scena nazionale (come Mario Scaccia, Elisabetta Pozzi, Lucia Poli, Roberto Herlitzka, Paola Quattrini, Paolo Poli, Monica Guerritore), irresistibili interpreti della comicità italiana (come Gioele Dix, la Banda Osiris, Maria Cassi, Tullio Solenghi) e volti noti del piccolo e grande schermo: Debora Caprioglio, Ivano Marescotti, Amanda Sandrelli, Roberto Citran, Maurizio Micheli e Lunetta Savino in scena con lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile delle Marche Casa di Bambola – L’altra Nora che ha registrato già 50.000 spettatori e che in questa stagione affronta un’altra tournée con 40 città italiane.
Ma non mancano le affermate compagnie di giovani attori e registi con le loro avvincenti messe in scena (Le Belle Bandiere–Diablogues, U.r.t,, Gank, Roberta Biagiarelli, Mara Baronti) o le divertentissime, nuove proposte firmate dalle Compagnie Gloriababbi e Rapsodi Gruppo Fonografico.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 ottobre 2008 - 926 letture
In questo articolo si parla di teatro, attualità, teatro stabile delle marche, teatro macerata feltria
Commenti

- L'ex Morselli di Pesaro nel nome di Daniele Tagliolini
- Nuova pavimentazione per il percorso pedonale da viale Comandino a viale Di Vittorio
- Kevin Clark sarà Academic Ambassador dell'Università di Urbino
- Congresso provinciale della Lega, Enrico Rossi eletto segretario
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, Saltamartini: "Nella nostra regione ci sono risorse e progetti"