Il 31 emissione francobollo dedicato a Urbino

2' di lettura 29/10/2008 - Poste Italiane S.p.A. dedica un francobollo alla Città di Urbino Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’emissione è in programma il 31 ottobre 2008 e per l’occasione in città si stanno preparando delle iniziative per celebrare l’evento che ha già mobilitato tutti gli appassionati di filatelica.  Il francobollo sarà prodotto in 3 milioni e 500 mila copie, destinate a portare l’immagine della città di Raffaello in Italia e nel mondo.

Venerdì 31 ottobre, alle ore 11.00, presso il Teatro Sanzio, la nuova emissione sarà presentata al pubblico, ai collezionisti e alle autorità. Al termine di questo appuntamento, nel foyer del Teatro sarà disponibile il francobollo che raffigura una parte ben riconoscibile del centro storico di Urbino. Tutti gli interessati potranno acquistarlo e avere l’annullo del giorno di emissione.


Ma non finisce qui. Nella sera del 31 ottobre l’assessorato comunale Cultura e Turismo organizza un abbinamento fra la V Giornata nazionale del Trekking Urbano, a cui Urbino aderisce fin dalla prima edizione e questa prestigiosa emissione filatelica. È la prima volta che il Trekking si svolge in notturna. Il tema della manifestazione 2008 è “Trekking e Misteri. Camminare in Città nella notte di Ognissanti”. Si parte alle ore 21.00 dalla Casa delle Vigne, e dopo circa 2 ore di passeggiata, accompagnata dalle letture di brani in tema con la serata (il protagonista sarà Edgar Allan Poe) e il racconto dei luoghi dal punto di vista storico-artistico, si approderà al Ridotto del Teatro (Sala del Maniscalco – Rampa di Francesco di Giorgio) dove saranno presenti alcuni addetti di Poste Italiane e dove sarà possibile acquistare il francobollo di Urbino con l’annullo esclusivissimo, preparato appositamente, con i Torricini stilizzati, il simbolo del Comune di Urbino e il riferimento al Trekking Urbano in Notturna (massimo 100 partecipanti, su prenotazione).


Il percorso che ha portato nuovamente Urbino fra le produzioni filateliche italiane è iniziato in anni recenti, quando l’allora Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha approvato il progetto di dedicare una serie di emissioni ai Siti Unesco. Subito dopo era stato il professor Eros Donnini, artista urbinate, componente della Consulta Nazionale Filatelica, a segnalare al Sindaco Corbucci questa opportunità. Il Comune ha quindi subito formalizzato la candidatura di Urbino ad essere inserita nella nuova serie filatelica riservata al Patrimonio dell’Umanità. La richiesta di Urbino è quindi andata a buon fine.


Clicca il pdf per leggere la scheda del trekking urbano.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 ottobre 2008 - 955 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV