10 febbraio 2009


...

Tra le iniziative per la “Giornata del ricordo”, vanno segnalati una serie di incontri che la Provincia (assessorato Pubblica istruzione e assessorato Attività culturali) realizzerà in questo mese di febbraio e nel mese di marzo con il coinvolgimento degli istituti superiori del territorio provinciale, grazie alla collaborazione scientifica e didattica dell’Iscop (Istituto storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino) e della biblioteca archivio “V.Bobbato”.


7 febbraio 2009

...

Venerdì 13 febbraio si alza il sipario sulla quinta edizione di TeatrOltre, rassegna promossa dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Venerdì 13 febbraio si alza il sipario sulla quinta edizione di TeatrOltre, rassegna promossa dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un palcoscenico "grande 3 città" per le più importanti esperienze della scena contemporanea, è questo l’obiettivo di TeatrOltre i cui appuntamenti sono espressione dei linguaggi più innovativi del panorama italiano.


...

Prendersi per mano e lasciarsi alle spalle rituali consueti, festeggiare il Santo degli innamorati, lasciarsi andare al gusto e alla seduzione di odori e sapori di locande tipiche, chiudere gli occhi ancora pieni di natura e bellezza per riaprirli il giorno ancora più curiosi e desiderosi di proseguire il viaggio…


...

Mettere da parte la naturale concorrenza che c’è tra istituti di credito e fare squadra, per cercare insieme misure contro la crisi, a sostegno delle imprese e delle famiglie del territorio provinciale.


6 febbraio 2009

...

Forma rotondeggiante, colore nero, profumo aromatico, sapore dolciastro tanto da chiamarsi anche nero dolce. Si apre la 26 Fiera Regionale del tartufo nero pregiato.


...

Aprire un bar, oppure un alimentari, un negozio di frutta e verdura, una latteria in centro: perchè no? Nell’era dell’esplosione dei Centri commerciali e di fuga dai centri storici, l’idea di avviare un’attività nel cuore della città potrebbe sembrare a prima vista un investimento poco felice.




5 febbraio 2009


...

Le ricerche sul genoma effettuate dall'Università di Urbino hanno ricevuto un riconoscimento internazionale: il professor Mauro Magnani, ordinario di Biochimica, ha ricevuto il premio "Genomic Pioneer Award".


4 febbraio 2009



3 febbraio 2009


...

In occasione della mostra dedicata a Raffaello che si terrà a Urbino dal 5 aprile al 12 luglio 2009, allestita nel Salone del Trono e nelle sale dell'appartamento della Duchessa del Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche , il circolo culturale A. Bianchini organizza un ciclo di due conferenze dal titolo "Il divino Raffaello".

 




2 febbraio 2009


31 gennaio 2009

...

Dal 10 al 30 gennaio le Grotte sono state chiuse, come ogni anno, in attuazione del “Fermo Biologico”: buio assoluto per 20 giorni, solo il gocciolio dell’acqua che continua a far creare stalattiti e stalagmiti.


...

Prende il via oggi 31 gennaio p.v. e proseguirà sino al 29 marzo la 3^ edizione dell'iniziativa enogastronomica denominata "A tavola con il Tartufo Nero Pregiato" ideata dalla Associazione Ristoratori-Confcommercio della nostra provincia in collaborazione con Camera di Commercio e Banca Popolare di Ancona.


...

Chi vorrà ristrutturare casa con interventi che mirino al risparmio energetico, potrà continuare a farlo visto che con il voto di fiducia il Senato nei giorni scorsi ha definitivamente approvato il Dl 185, (Decreto anti-crisi contenente misure a sostegno delle famiglie e delle imprese), nel quale è contenuto il ripristino degli sgravi nella misura del 55% per tali interventi.




...

C’è un modo per risparmiare materie prime ed energia, sostenere l’economia e creare lavoro: la raccolta differenziata dei rifiuti. Di tutto questo si parlerà nel convegno “Raccolta differenziata dei rifiuti – il sistema porta a porta in ogni comune” organizzato per sabato 31 gennaio, alle 15.45 nella sala consiliare della Provincia di Pesaro (in Viale Gramsci, 4) dalle Associazioni di volontariato ambientaliste della provincia di Pesaro – Urbino, in collaborazione con l’Associazione Volontariato Marche ed il Centro Servizi per il Volontariato.


30 gennaio 2009

...

Continua con grande successo di pubblico la rassegna di teatro per ragazzi Piccoli Per Teatri. Spettacoli per bambini di ogni età, promossa dal Teatro Stabile delle Marche, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dalla Regione Marche e dai quattordici Comuni di Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Gradara, Macerata Feltria, Novafeltria, Pennabilli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Agata Feltria, Sant’Angelo in Vado e Urbania.


...

Con la divertente commedia Il signore va a caccia di George Feydeau - in scena sabato 31 gennaio, alle 21.15 al Teatro Bramante va in scena il terzo spettacolo della stagione teatrale di Urbania, realizzata dal Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche e l’Istituzione Beni e Attività Culturali, Turismo del Comune di Urbania.


...

C’è un modo per risparmiare materie prime ed energia, sostenere l’economia e creare lavoro: la raccolta differenziata dei rifiuti. Di tutto questo si parlerà nel convegno “Raccolta differenziata dei rifiuti – il sistema porta a porta in ogni comune” organizzato per sabato 31 gennaio, alle 15,45 nella sala consiliare della Provincia di Pesaro (in Viale Gramsci, 4) dalle Associazioni di volontariato ambientaliste della provincia di Pesaro – Urbino, in collaborazione con l’Associazione Volontariato Marche ed il Centro Servizi per il Volontariato.


29 gennaio 2009





...

“Ruolo, compiti e funzioni della Provincia oggi, al servizio dei cittadini e del sistema produttivo delle imprese” è il titolo di una seduta straordinaria monotematica del consiglio provinciale, che si terrà venerdì 30 gennaio, alle ore 9.30, nella sede di via Gramsci, in occasione della “Giornata nazionale della partecipazione”, sotto lo slogan “Costruiamo insieme il nuovo sistema Paese”.


28 gennaio 2009

...

Un camion ha travolto un'automobile ieri pomeriggio a Fermignano all'altezza dell'incrocio tra viale Luigi Falasconi e via Metauro.



...

Mercoledì 28 gennaio 2009, alle ore 11,45, sarà collocata nel Mausoleo dei Della Rovere (Monastero di Santa Chiara, oggi sede dell’Istituto Superiore Industrie Artistiche) il corpo di Francesco Maria I Della Rovere (IV Duca di Urbino), tornato nella sua sede naturale dopo essere stato trasferito a Pisa per condurre sui resti ossei una serie di esami medici, al fine di avere più dettagliate informazioni sull’illustre personaggio.