13 febbraio 2009


...

Un fondo di 200.000 euro per rilanciare l’impresa. E’ quello stanziato dalla Camera di Commercio di Pesaro e Urbino per la riduzione dei tassi di interesse sui finanziamenti accesi dalle attività della provincia, con l’intervento degli organismi collettivi di garanzia fidi come Fimcost – Confesercenti.


...

Il comitato esecutivo del “Sistema turistico locale” della provincia di Pesaro e Urbino si riunirà venerdì 13 febbraio per approvare il Programma delle attività di promozione e accoglienza turistica 2009”.


12 febbraio 2009



...

Dopo il successo riscosso da George Colligan, giovane espressione del nuovo pianismo internazionale, la rassegna Jazz ‘in provincia entra nel vivo con il secondo appuntamento in programma per sabato 14 febbraio 2009, alle ore 21,15 al Teatro Sanzio di Urbino.


...

La sentenza della Corte Costituzionale, del 10 ottobre 2008, ha dichiarato incostituzionale l’articolo della legge Galli, relativo alle tariffe del servizio di fognatura e depurazione e ha stabilito che la tariffa non deve essere pagata “anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione o siano questi temporaneamente inattivi”.



...

Avviare una nuova impresa, ristrutturare o ampliare un’attività già esistente, acquistare arredi o attrezzature: sono soltanto alcuni degli interventi finanziati dalla Regione Marche attraverso il contributo diretto alle imprese al dettaglio operanti nei centri storici e nelle aree urbane e rurali (legge regionale 21/98).


...

Per il quarto anno consecutivo la Provincia aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa per il 13 febbraio dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su Radio 2, in concomitanza con l’entrata in vigore del trattato di Kyoto, con l’obiettivo di dimostrare come si possano ridurre i consumi di energia diminuendo gli sprechi mediante una gestione quotidiana più attenta.


11 febbraio 2009

...

Dopo il successo degli anni precedenti, anche quest'anno il 13 febbraio 2009 “Caterpillar”, programma radiofonico di Radio Rai, rilancia il proprio impegno per la salvaguardia del pianeta terra organizzando: "M'illumino di meno", Giornata Nazionale del Risparmio Energetico.


...

L’Onorevole Massimo Vannucci ha presentato una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, e al Ministro dell’Economia, per chiedere se il Governo intenda intervenire presso Trenitalia, di cui è azionista, sia per evitare ulteriori soppressioni di fermate dei treni Eurostar a Fossato di Vico, sia per ripristinare le fermate nella cittadina umbra già cancellate tempo addietro.





...

Sono 80.840 gli ultrasessantacinquenni in provincia di Pesaro e Urbino. La fotografia degli anziani che vivono sul territorio rilevata dagli ultimi dati Istat, indica un divario numerico ancor più consistente rispetto al passato tra uomini e donne.




10 febbraio 2009


...

Tra le iniziative per la “Giornata del ricordo”, vanno segnalati una serie di incontri che la Provincia (assessorato Pubblica istruzione e assessorato Attività culturali) realizzerà in questo mese di febbraio e nel mese di marzo con il coinvolgimento degli istituti superiori del territorio provinciale, grazie alla collaborazione scientifica e didattica dell’Iscop (Istituto storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino) e della biblioteca archivio “V.Bobbato”.


7 febbraio 2009

...

Venerdì 13 febbraio si alza il sipario sulla quinta edizione di TeatrOltre, rassegna promossa dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Venerdì 13 febbraio si alza il sipario sulla quinta edizione di TeatrOltre, rassegna promossa dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Urbino e Pesaro, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un palcoscenico "grande 3 città" per le più importanti esperienze della scena contemporanea, è questo l’obiettivo di TeatrOltre i cui appuntamenti sono espressione dei linguaggi più innovativi del panorama italiano.


...

Prendersi per mano e lasciarsi alle spalle rituali consueti, festeggiare il Santo degli innamorati, lasciarsi andare al gusto e alla seduzione di odori e sapori di locande tipiche, chiudere gli occhi ancora pieni di natura e bellezza per riaprirli il giorno ancora più curiosi e desiderosi di proseguire il viaggio…


...

Mettere da parte la naturale concorrenza che c’è tra istituti di credito e fare squadra, per cercare insieme misure contro la crisi, a sostegno delle imprese e delle famiglie del territorio provinciale.


6 febbraio 2009

...

Forma rotondeggiante, colore nero, profumo aromatico, sapore dolciastro tanto da chiamarsi anche nero dolce. Si apre la 26 Fiera Regionale del tartufo nero pregiato.


...

Aprire un bar, oppure un alimentari, un negozio di frutta e verdura, una latteria in centro: perchè no? Nell’era dell’esplosione dei Centri commerciali e di fuga dai centri storici, l’idea di avviare un’attività nel cuore della città potrebbe sembrare a prima vista un investimento poco felice.




5 febbraio 2009


...

Le ricerche sul genoma effettuate dall'Università di Urbino hanno ricevuto un riconoscimento internazionale: il professor Mauro Magnani, ordinario di Biochimica, ha ricevuto il premio "Genomic Pioneer Award".


4 febbraio 2009



3 febbraio 2009


...

In occasione della mostra dedicata a Raffaello che si terrà a Urbino dal 5 aprile al 12 luglio 2009, allestita nel Salone del Trono e nelle sale dell'appartamento della Duchessa del Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche , il circolo culturale A. Bianchini organizza un ciclo di due conferenze dal titolo "Il divino Raffaello".