La Ferrovia Fano-Urbino si trasformi in metropolitana leggera. Quella di Mirco e Matteo Ricci più che una proposta - utilizzo della linea ferroviaria Fano-Urbino in pista ciclo pedonale- è una “provocazione”.
Un fine settimana intenso il prossimo per lo spettacolo dal vivo nella provincia di Pesaro e Urbino con cinque spettacoli per nove appuntamenti che avranno luogo da giovedì 26 febbraio a domenica 1 marzo tutti organizzati dal Teatro Stabile delle Marche nei teatri della Rete.
l’ISA “Scuola del Libro” di Urbino per l’anno scolastico 2009/2010 non perderà la propria autonomia: è la rassicurazione dell’assessore all’Istruzione, Stefania Benatti, in risposta alle preoccupazioni espresse da alcuni rappresentanti delle istituzioni urbinati secondo cui, scorporando i corsi serali, l’Istituto d’arte rischierebbe di chiudere.
La recessione economica si sta facendo sentire anche nel settore della ristorazione. La perdita di due punti percentuali di Pil nazionale prevista per il 2009 sarà un colpo di mannaia per il turismo in genere e per quello legato alla ristorazione. Il prodotto interno lordo dell’intero settore rischia infatti di ridursi di 3,7 miliardi di euro.
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in via ordinaria, ai sensi delle disposizioni normative vigenti, in prima convocazione il giorno 25 febbraio 2009 (mercoledì) alle ore 17,00 presso la Sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica.
Annullata la visita di Walter Veltroni, dopo le sue dimissioni da segretario nazionale del Partito Democratico.
L’autonomia dell’Istituto Statale d’Arte - Scuola del Libro di Urbino è considerata prioritaria da parte dell’Amministrazione comunale. Per il prossimo anno scolastico 2009 – 2010 non ci sono problemi. Infatti grazie al DPR 233/98 questo istituto è considerato una “specificità” da tutelare, per i quali sono sufficienti 300 alunni per il mantenimento dell’autonomia.
Giovedì 19 febbraio, alle ore 20.30, il segretario nazionale del Pd avrebbe dovuto presenziare un incontro pubblico all Palazzetto dello Sport di Urbino, insieme a Matteo Ricci, candidato alla presidenza della provincia e al sindaco di Urbino Franco Corbucci, dopo le dimissioni giunte nel pomeriggio di martedì mattina tutto il programma degli incontri sembra a rischio.
Nuova riunione, martedì mattina nella sala del consiglio provinciale, del “Tavolo permanente anticrisi”, con la presenza di tutti i soggetti economici e istituzionali che fanno parte dell’Alleanza provinciale per lo sviluppo (organizzazioni sindacali e datoriali, associazioni di categoria, Camera di Commercio, Università di Urbino, amministratori pubblici ecc.).
Sette iniziative per i quattro giorni del Carnevale. L'obiettivo è rinsaldare i legami comunitari e ricreare l'atmosfera gioiosa del "Carnevale tra scuola e piazza", nato vent'anni fa. Ad animare la città feltresca, da mercoledì 18 a sabato 21, le manifestazioni curate dall'associazione Pro Urbino.
E’ Carnevale e torna la festa più colorata del Volontariato della provincia di Pesaro/Urbino. Giovedì 19 febbraio p.v., alle 20.30, il ristorante dancing ‘Hostaria del Castello’ di Gradara ospiterà il 4° Veglione del Volontariato, organizzato dall’Associazione Volontariato Marche di Pesaro – Urbino, in collaborazione con il Centro Servizi del Volontariato.