«Il presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini ha trasmesso alla commissione parlamentare competente il documento con le sue considerazioni sul valore costituzionale delle Province, affinchè i deputati membri possano prenderne visione ed assumere le iniziative che riterranno opportune». Lo ha comunicato il consigliere capo della segreteria della Camera Alberto Solia al presidente Palmiro Ucchielli.
“Arti visive e contesto territoriale: una rete da scoprire” è il titolo dell’incontro che si svolgerà martedì 3 marzo, alle ore 16.30 a Pesaro, nella sala del consiglio provinciale, promosso dall’assessorato alle Attività culturali – editoria nell’ambito delle iniziative dello Spac (Sistema provinciale d’arte contemporanea).
“Altro che ronde, il problema è dare risorse adeguate alle forze di polizia, integrando uomini e mezzi per consentire di assolvere una funzione che è propria dello Stato e che necessita di professionalità adeguate, che nessuna forma di volontariato può sostituire”.
Dopo la riunione con gli amministratori di Comuni, Province e Regioni del Centro Italia, il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli incontrerà lunedì 2 marzo, alle ore 10.30, nella sala del consiglio provinciale, i parlamentari eletti nelle Marche, in Umbria, Lazio e Toscana.
Il primo accordo di programma a livello nazionale tra tre Atenei e una Regione sul welfare è stato firmato oggi a Palazzo Raffaello dall’assessore regionale alle Politiche Sociali, Marco Amagliani, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Marco Pacetti, il docente Yuri Albert Kirill Kazepov in rappresentanza del Rettore dell’Università di Urbino e la docente Monica Reiteri, delegata dal rettore dell’Università di Macerata.
Parte la consultazione promossa dalla CGIL per permettere ai lavoratori di pronunciarsi sull’accordo separato. La modifica delle regole per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali, firmato il 22 gennaio dal governo e dai sindacati CISL e UIL, è stata infatti rifiutata dalla CGIL. Tutti i lavoratori iscritti ad un sindacato e tutti i precari possono esprimersi, recandosi alla sede della CGIL di Urbino, con un “sì” o con un “no” all’accordo separato.
Comuni, Province e Regioni del centro Italia uniti nel chiedere al Governo lo sblocco del patto di stabilità e l’attuazione immediata del federalismo fiscale: è l’auspicio del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Palmiro Ucchielli, che ha invitato per mercoledì 25 febbraio, alle ore 9, nella sala del consiglio provinciale a Pesaro gli amministratori di Umbria, Toscana, Lazio e Marche.
La Ferrovia Fano-Urbino si trasformi in metropolitana leggera. Quella di Mirco e Matteo Ricci più che una proposta - utilizzo della linea ferroviaria Fano-Urbino in pista ciclo pedonale- è una “provocazione”.
Un fine settimana intenso il prossimo per lo spettacolo dal vivo nella provincia di Pesaro e Urbino con cinque spettacoli per nove appuntamenti che avranno luogo da giovedì 26 febbraio a domenica 1 marzo tutti organizzati dal Teatro Stabile delle Marche nei teatri della Rete.