L’evento, dedicato al giovane Raffaello e al suo rapporto con la cultura rinascimentale di Urbino, si annuncia come uno dei più importanti appuntamenti culturali dell’imminente primavera, assolutamente da non perdere.
www.comune.urbino.ps.it
I carabinieri continuano ad indagare sulla dinamica dell'incidente accaduto sulla strada statale urbinate nella notte del 10 marzo.
redazione@viveremarche.it
Azione bipartisan in favore del Centro Italia per il federalismo fiscale e la revisione del patto di stabilità. Questa volta il presidente Palmiro Ucchielli chiama a raccolta i consiglieri regionali di Marche, Umbria, Toscana e Lazio per un confronto sulle proposte definite dall’assemblea degli amministratori pubblici dello scorso febbraio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I dati al primo marzo fanno registrare, dopo soli 32 giorni di esercizio, quota 5 mila visitatori. Soddisfatti il presidente Ucchielli e l’assessore al Turismo Giovanni Rondina.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 marzo si è verificato un grave incidente stradale nelle zona di Ponte Ermellina che ha coinvolto due auto.
redazione@viveremarche.it
Simulazione di salvataggio di opere d’arte custodite nella Galleria nazionale delle Marche e la messa in pratica del piano di evacuazione del Palazzo Ducale in caso di calamità.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 12 marzo, la Facoltà di Economia di Urbino ospita il convegno “Quali modelli per l’agricoltura? Problemi ed esperienze dalle Marche all’Europa”: a confronto i sistemi di coltivazione industriale con quelli ecosostenibili e legati al territorio
da Cestas Marche
www.cestas.orgI medaglioni degli uomini illustri ritorneranno a nuova luce nella balaustra del secondo ordine di palchi. Il recupero è stato possibile grazie all'azienda I Guzzini di Recanati.
www.comune.urbino.ps.it
La crisi economica internazionale si sta abbattendo anche nella nostra provincia e persino la nautica, fiore all’occhiello del “modello marchigiano” e del Made in Italy, ne sta facendo le spese. Ma quali prospettive e quali soluzione ha di fronte un settore, che, fino al 2007, garantiva, nel nostro territorio, un lavoro a circa 8.000 persone e realizzava fatturati di oltre 600 milioni di euro?
Grazie alla ditta "I Guzzini" di Recanati recuperati i medaglioni degli "Uomini Illustri" nel teatro Sanzio di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Trasferimento alle Province e ai Comuni delle risorse necessarie a svolgere le proprie funzioni, sblocco del patto di stabilità e attuazione del federalismo fiscale.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Un picco di 10.000 prenotazioni per la mostra di Raffaello prevista ad Urbino a partire da Aprile.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, insieme all’assessore al bilancio del Comune di Pesaro Sabrina Pecchia, al sindaco di Urbino Franco Corbucci, al sindaco di Sant’Angelo in Vado Settimio Bravi e al sindaco di Fermignano Giorgio Cancellieri, si è recato dal prefetto Alessio Giuffrida per chiedere di farsi portavoce, presso i ministeri competenti, delle esigenze dei territori dell’Italia centrale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’indipendenza dei mezzi di comunicazione in Italia. E’ questo il tema del convegno, organizzato dall’Istituto per la formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino, che si svolgerà il 16 e 17 marzo nella città ducale.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Il 28 marzo dalle 20,30 alle 21,30 il pianeta si spegne.
www.wwf.it/marche
Giovedì 12 marzo torna protagonista la danza al Teatro Sanzio di Urbino con un affascinante spettacolo di tango, Alma de tango, della compagnia Naturalis Labor diretta dal coreografo Luciano Padovani.
www.comune.urbino.ps.it
Sarà inaugurata oggi alle ore 11 la statua di Celestino V in largo Clemente XI. Dopo gli atti vandalici, risalenti a qualche anno fa, il monumento era stato scheggiato in più punti e privato della mano destra. L’assessore Lino Mechelli dichiara a Ducato notizie che la statua rimarrà nella sua collocazione originaria, a fianco alle Poste, nonostante i danni subiti nel passato.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
La bretella di Urbino si inaugurerà il 30 marzo.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Torna a splendere la statua di Papa Celestino V, in largo Clemente XI.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il presidente della Provincia, pur considerando importante l’accordo Governo - Regione, evidenzia che non sono state stanziate risorse e chiede un’azione bipartisan per realizzare l’intera opera.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Affollatissima serata a Gabicce con la partecipazione di alcune artiste ed un “aperitivo in rosa” offerto dagli studenti dell’alberghiero Santa Marta.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I responsabili dell’Avis hanno spiegato ad oltre 100 giovani l’importanza di questo gesto di grande solidarietà, di cui c’è sempre maggiore bisogno.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Oltre 200 donne hanno sfidato il freddo polare per partecipare alla visita guidata animata alla Rocca di Gradara.
www.comune.gradara.pu.it
Domenica 8 marzo, alle ore 17,30, al Teatro Bramante di Urbania va in scena la Compagnia Teatro del Drago con lo spettacolo Fagiolino asino d’oro, di Francesco Piccolini e Mauro Monticelli. In scena, gli attori Fabio Pignatta e Mauro Monticelli danno vita ad una storia divertente e intrigante.
www.stabilemarche.it
La recessione economica si sta facendo sentire anche nel settore della ristorazione.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Domenica a San Costanzo presentazione del volume “Saperi e Sapori”, un itinerario del gusto tra le attività alimentari della provincia, una nuova iniziativa editoriale della CNA di Pesaro e Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nei prossimi giorni verranno promosse iniziative nel territorio provinciale, con il coinvolgimento delle amministrazioni locali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul “Piano energetico provinciale” e sull’uso razionale dell’energia, così come per raccogliere adesioni dei cittadini al progetto “Sole in tasca”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sarà effettuata questa mattina l'autopsia sul corpo di Riccardo Baldi, l’operaio urbinare di 29 anni rimasto ucciso a Riccione mentre era al lavoro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Anche per la stagione piscatoria 2009 è imminente l’apertura della pesca alla trota, prevista per l’8 marzo. Come negli anni scorsi, è necessario munirsi, oltre che della licenza di pesca, del tesserino segna-catture, valido in tutte le Marche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Domenica a San Costanzo sarà presentata l’ultima pubblicazione della CNA sulle attività artigianali alimentari della provincia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Urbino celebra la Festa della Donna con una serie di iniziative culturali, mercatini, musica e film. Il tutto è stato organizzato dall’Assessorato comunale e dalla Commissione Consiliare Pari Opportunità, insieme al Comitato Pari Opportunità dell’Università degli Studi “Carlo Bo”, in collaborazione con l’associazione ‘Urbinoteca’.
www.comune.urbino.ps.it
Il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli ha trasmesso una lettera al presidente del Senato Renato Schifani.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Urbino celebra la Festa della Donna con una serie di iniziative culturali, mercatini, musica e film. Il tutto è stato organizzato dall’Assessorato comunale e dalla Commissione Consiliare Pari Opportunità, insieme al Comitato Pari Opportunità dell’Università degli Studi “Carlo Bo”, in collaborazione con l’associazione ‘Urbinoteca’.
www.comune.urbino.ps.it
Elettricisti, idraulici, manutentori, antennisti della provincia in congresso a Pesaro.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Entro la fine dell’anno, la banda larga attraverserà tutto il territorio provinciale. Con l’avvio del Piano telematico regionale e la stipula dell’accordo quadro tra ministero delle Comunicazioni e Regione, stanno partendo i primi interventi di copertura delle aree ancora sprovviste, puntando da un lato a collegare con la fibra ottica le centrali Telecom ed i Comuni ancora in “digital divide” (compito di cui si occuperà la Regione), dall’altro a realizzare una copertura wireless di zone ancora prive di connettività Adsl (competenza affidata alle Province).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it