17 marzo 2009

...

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi hanno inviato messaggi al direttore della Scuola di giornalismo di Urbino, Raffaele Fiengo, per commentare il “Progetto Einaudi – Alberini per l’indipendenza dei Media”, che si terrà lunedì 16 marzo e martedì 17 nella sede 





...

Proseguono gli appuntamenti della stagione teatrale di Urbino promossa dal Comune e dall'Amat in collaborazione con Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali: mercoledì 18 marzo "L'intervista" con Maria Paiato e Valerio Binasco.


...

"L’indipendenza dei mezzi di comunicazione in Italia": è questo il tema del convegno, che avvia il progetto Einaudi-Albertini, organizzato dall’Istituto per la formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino. Si svolgerà il 16 e 17 marzo nella città ducale. Riccardo Sabbatini, giornalista al Sole 24 Ore, ha moderato il dibattito "Come salvare il giornalismo" nell'ambito della prima giornata di incontri.




16 marzo 2009

...

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in via ordinaria, ai sensi delle disposizioni normative vigenti, in prima convocazione il giorno 18 marzo 2009 (mercoledì) alle ore 16,30 presso la Sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica.


...

“Una rassegna nazionale per mostrare come opera la protezione civile e per promuovere una riflessione sulla cultura della sicurezza”. Sono gli obiettivi della manifestazione: “Codice Rosso – Il Comune nel sistema della protezione civile” che si terrà alla Fiera di Ancona dal 19 al 21 marzo 2009.


...

L’Associazione Nazionale Stampa Online ha eletto il nuovo consiglio direttivo. Fra i primi obiettivi da realizzare, quello di restituire la giusta importanza all’informazione locale online.


...

“Privacy nella pubblica amministrazione locale: tra diritti e doveri” è il tema di un seminario, completamente gratuito, che si svolgerà giovedì 19 marzo, dalle ore 9 alle 14, nella sala “Adele Bei” della Provincia, promosso dall’amministrazione provinciale in collaborazione con “euristica” (agenzia di consulenza, organizzazione e ricerca).


...

Dal 2006 ad oggi, nel territorio provinciale, circa 200 persone sono state stabilizzate, inserite o reinserite al lavoro grazie al programma “Pari” (Programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati) promosso dal Ministero del Lavoro con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro e portato avanti dalla Provincia di Pesaro e Urbino con il coinvolgimento di oltre 250 aziende e la formazione professionale di 300 persone.


...

“Fornire informazioni, così come fa il consigliere Baldelli, su di un Ente complesso quale è la Provincia senza dare alla gente gli strumenti per comprendere i dati non è una pratica corretta e getta discredito sulla Istituzione stessa”.


14 marzo 2009



13 marzo 2009

...

L’evento, dedicato al giovane Raffaello e al suo rapporto con la cultura rinascimentale di Urbino, si annuncia come uno dei più importanti appuntamenti culturali dell’imminente primavera, assolutamente da non perdere.



...

Azione bipartisan in favore del Centro Italia per il federalismo fiscale e la revisione del patto di stabilità. Questa volta il presidente Palmiro Ucchielli chiama a raccolta i consiglieri regionali di Marche, Umbria, Toscana e Lazio per un confronto sulle proposte definite dall’assemblea degli amministratori pubblici dello scorso febbraio.



...

I dati al primo marzo fanno registrare, dopo soli 32 giorni di esercizio, quota 5 mila visitatori. Soddisfatti il presidente Ucchielli e l’assessore al Turismo Giovanni Rondina.


12 marzo 2009

...

Nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 marzo si è verificato un grave incidente stradale nelle zona di Ponte Ermellina che ha coinvolto due auto.



11 marzo 2009

...

Giovedì 12 marzo, la Facoltà di Economia di Urbino ospita il convegno “Quali modelli per l’agricoltura? Problemi ed esperienze dalle Marche all’Europa”: a confronto i sistemi di coltivazione industriale con quelli ecosostenibili e legati al territorio



...

La crisi economica internazionale si sta abbattendo anche nella nostra provincia e persino la nautica, fiore all’occhiello del “modello marchigiano” e del Made in Italy, ne sta facendo le spese. Ma quali prospettive e quali soluzione ha di fronte un settore, che, fino al 2007, garantiva, nel nostro territorio, un lavoro a circa 8.000 persone e realizzava fatturati di oltre 600 milioni di euro?





...

Il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, insieme all’assessore al bilancio del Comune di Pesaro Sabrina Pecchia, al sindaco di Urbino Franco Corbucci, al sindaco di Sant’Angelo in Vado Settimio Bravi e al sindaco di Fermignano Giorgio Cancellieri, si è recato dal prefetto Alessio Giuffrida per chiedere di farsi portavoce, presso i ministeri competenti, delle esigenze dei territori dell’Italia centrale.


...

L’indipendenza dei mezzi di comunicazione in Italia. E’ questo il tema del convegno, organizzato dall’Istituto per la formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino, che si svolgerà il 16 e 17 marzo nella città ducale.


10 marzo 2009


...

Giovedì 12 marzo torna protagonista la danza al Teatro Sanzio di Urbino con un affascinante spettacolo di tango, Alma de tango, della compagnia Naturalis Labor diretta dal coreografo Luciano Padovani.


...

Sarà inaugurata oggi alle ore 11 la statua di Celestino V in largo Clemente XI. Dopo gli atti vandalici, risalenti a qualche anno fa, il monumento era stato scheggiato in più punti e privato della mano destra. L’assessore Lino Mechelli dichiara a Ducato notizie che la statua rimarrà nella sua collocazione originaria, a fianco alle Poste, nonostante i danni subiti nel passato.




9 marzo 2009

...

Il presidente della Provincia, pur considerando importante l’accordo Governo - Regione, evidenzia che non sono state stanziate risorse e chiede un’azione bipartisan per realizzare l’intera opera.