Il più insolito ponte di Pasqua ha come protagonisti colombi e piccioni viaggiatori: case colombaie, menu dai profumi e sapori antichi per “ritrovare” la strada del cuore. Prende il via l’ottava edizione dell’iniziativa “Extravaganti: viaggi curiosi nelle pieghe del territorio” : 10 itinerari per riscoprire le sfaccettature nascoste, le bellezze artistiche e le gioie culinarie, che le Marche offrono può offrire a un viaggiatore curioso e appassionato.
Martedì 24 marzo TeatrOltre - rassegna che si snoda tra Fano, Pesaro ed Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura dei rispettivi Comuni, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat , dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – si sposta ad Urbino dove presso il Ridotto del Teatro Sanzio (Sala del Maniscalco) va in scena Le regole del saper vivere nella società moderna di Jean - Luc Lagarce nella traduzione di Luigi Gozzi con Alessandra Frabetti per la regia di Marinella Manicardi.
Da oggi le pareti del Centro per l’impiego di via dell’Annunziata guarderanno personale e utenti con “occhi” nuovi. Grazie alla disponibilità dell’artista urbinate Enrico Ricci, sarà possibile ammirare sei opere – appartenenti appunto alla serie “Occhio” realizzata dal pittore – nella struttura di via dell’Annunziata, esposte nei locali dei Servizi per la Formazione professionale.
Dopo il successo dell'operazione “Albania”, condotta dai carabinieri di Urbino e Novafeltria nei confronti di tre albanesi dediti allo spaccio di driga, sono state numerose le telefonate giunte alle centrali operative dei due comandi. A parlare sono stati soprattutto i giovani e le loro famiglie che hanno rivelato come la banda, oltre ad essere responsabile di traffico di stupefacenti, volesse assumere con prepotenza il controllo del territorio.
Ora anche la provincia di Pesaro Urbino ha il suo Forum provinciale del Terzo Settore. Muovendosi sulla scia di quello nazionale e regionale, il Forum è costituito dalle principali rappresentanze del volontariato, la promozione sociale e la cooperazione presenti nel territorio.
Si è svolta a Collegno (TO) l’assemblea annuale degli enti locali soci di “Giona - Città in Gioco”; a partecipare è stata anche una delegazione dell’associazione “Il Paese dei Balocchi” di Bellocchi di Fano, mentre Renzo Savelli, assessore alla pubblica istruzione, è stato riconfermato vicepresidente dell'associazione.
Dal 2006 a oggi nella provincia di Pesaro-Urbino sono state reinseriti nel mercato del lavoro 206 “lavoratori svantaggiati”: under 25, extracomunitari, over 50, disoccupati da molti anni e disabili. Di questi contratti, quelli a tempo indeterminato sono stati 84 mentre le donne sono il 60 per cento del totale.
Urbino ha aderito al Progetto nazionale di solidarietà “Giocagin – il divertimento in movimento”. L’appuntamento è fissato per sabato 21 marzo, alle ore 16.00, presso il Palazzetto dello Sport, dove nove società che fanno sport, danza e fitness si esibiranno con i propri giovani iscritti.
Ha preso oggi il via la seconda giornata del convegno " Progetto Einaudi - Albertini per l'indipendenza dei media", realizzato dalla Scuola di Giornalismo di Urbino nella facoltà di Sociologia dell'Università Carlo Bo.
Ad aprire i lavori è stato il dibattito " Le soluzioni inglesi, francesi e americane: alla ricerca di una via italiana" moderato da Alessio Altichieri, inviato a Londra per il Corriere della Sera.
Il consigliere regionale Giancarlo D'anna parla di un vero e proprio rischio ambientale nella provincia di Pesaro e Urbino: sarebbero oltre 3000 le strutture contenenti amianto censite nella provincia alle quali devono aggiungersi altre migliaia di edifici e strutture non censiti.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi hanno inviato messaggi al direttore della Scuola di giornalismo di Urbino, Raffaele Fiengo, per commentare il “Progetto Einaudi – Alberini per l’indipendenza dei Media”, che si terrà lunedì 16 marzo e martedì 17 nella sede
,
“Una rassegna nazionale per mostrare come opera la protezione civile e per promuovere una riflessione sulla cultura della sicurezza”. Sono gli obiettivi della manifestazione: “Codice Rosso – Il Comune nel sistema della protezione civile” che si terrà alla Fiera di Ancona dal 19 al 21 marzo 2009.
"L’indipendenza dei mezzi di comunicazione in Italia": è questo il tema del convegno, che avvia il progetto Einaudi-Albertini, organizzato dall’Istituto per la formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino. Si svolgerà il 16 e 17 marzo nella città ducale. Riccardo Sabbatini, giornalista al Sole 24 Ore, ha moderato il dibattito "Come salvare il giornalismo" nell'ambito della prima giornata di incontri.
Il presidente del consiglio regionale Raffaele Bucciarelli, il presidente della provincia di Pesaro e Urbino Palmiro Ucchielli ed il sindaco di Urbino Franco Corbucci hanno commentato i temi del Progetto Einaudi- Albertini: libertà di informazione e situazione del giornalismo in Italia.
“Una rassegna nazionale per mostrare come opera la protezione civile e per promuovere una riflessione sulla cultura della sicurezza”. Sono gli obiettivi della manifestazione: “Codice Rosso – Il Comune nel sistema della protezione civile” che si terrà alla Fiera di Ancona dal 19 al 21 marzo 2009.
“Privacy nella pubblica amministrazione locale: tra diritti e doveri” è il tema di un seminario, completamente gratuito, che si svolgerà giovedì 19 marzo, dalle ore 9 alle 14, nella sala “Adele Bei” della Provincia, promosso dall’amministrazione provinciale in collaborazione con “euristica” (agenzia di consulenza, organizzazione e ricerca).
Dal 2006 ad oggi, nel territorio provinciale, circa 200 persone sono state stabilizzate, inserite o reinserite al lavoro grazie al programma “Pari” (Programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati) promosso dal Ministero del Lavoro con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro e portato avanti dalla Provincia di Pesaro e Urbino con il coinvolgimento di oltre 250 aziende e la formazione professionale di 300 persone.
I carabinieri continuano ad indagare sulla dinamica dell'incidente accaduto sulla strada statale urbinate nella notte del 10 marzo.
Azione bipartisan in favore del Centro Italia per il federalismo fiscale e la revisione del patto di stabilità. Questa volta il presidente Palmiro Ucchielli chiama a raccolta i consiglieri regionali di Marche, Umbria, Toscana e Lazio per un confronto sulle proposte definite dall’assemblea degli amministratori pubblici dello scorso febbraio.
Questa notte una studentessa ventenne dell’Università “Carlo Bo” ha tentato il suicidio; soccorsa, adesso è in buone condizioni di salute. La giovane ha trascorso la serata in compagnia di alcuni amici.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Il più insolito ponte di Pasqua ha come protagonisti colombi e piccioni viaggiatori: case colombaie, menu dai profumi e sapori antichi per “ritrovare” la strada del cuore. Prende il via l’ottava edizione dell’iniziativa “Extravaganti: viaggi curiosi nelle pieghe del territorio” : 10 itinerari per riscoprire le sfaccettature nascoste, le bellezze artistiche e le gioie culinarie, che le Marche offrono può offrire a un viaggiatore curioso e appassionato.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Martedì 24 marzo TeatrOltre - rassegna che si snoda tra Fano, Pesaro ed Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura dei rispettivi Comuni, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat , dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – si sposta ad Urbino dove presso il Ridotto del Teatro Sanzio (Sala del Maniscalco) va in scena Le regole del saper vivere nella società moderna di Jean - Luc Lagarce nella traduzione di Luigi Gozzi con Alessandra Frabetti per la regia di Marinella Manicardi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Nuova Icona" è la mostra a cura di Bruno Bandini che si terrà nel Palazzo Ducale di Urbino, presso le sale del Castellare, e verrà inaugurata sabato 21 Marzo 2009 ore 18,00.La mostra è stata realizzata con il Patrocinio del Comune di Urbino
www.comune.urbino.ps.it
Reintegrate le liste escluse dalle elezioni universitarie del 25 e 26 marzo. Lo ha stabilito la Commissione d’Appello dell’ateneo.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Da oggi le pareti del Centro per l’impiego di via dell’Annunziata guarderanno personale e utenti con “occhi” nuovi. Grazie alla disponibilità dell’artista urbinate Enrico Ricci, sarà possibile ammirare sei opere – appartenenti appunto alla serie “Occhio” realizzata dal pittore – nella struttura di via dell’Annunziata, esposte nei locali dei Servizi per la Formazione professionale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo il successo dell'operazione “Albania”, condotta dai carabinieri di Urbino e Novafeltria nei confronti di tre albanesi dediti allo spaccio di driga, sono state numerose le telefonate giunte alle centrali operative dei due comandi. A parlare sono stati soprattutto i giovani e le loro famiglie che hanno rivelato come la banda, oltre ad essere responsabile di traffico di stupefacenti, volesse assumere con prepotenza il controllo del territorio.
redazione@viveremarche.it
L’assemblea si riunisce domani, venerdì 20 marz, alle ore 9.30; sarà presente l’assessore regionale Almerino Mezzolani.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ora anche la provincia di Pesaro Urbino ha il suo Forum provinciale del Terzo Settore. Muovendosi sulla scia di quello nazionale e regionale, il Forum è costituito dalle principali rappresentanze del volontariato, la promozione sociale e la cooperazione presenti nel territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si è svolta a Collegno (TO) l’assemblea annuale degli enti locali soci di “Giona - Città in Gioco”; a partecipare è stata anche una delegazione dell’associazione “Il Paese dei Balocchi” di Bellocchi di Fano, mentre Renzo Savelli, assessore alla pubblica istruzione, è stato riconfermato vicepresidente dell'associazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I Carabinieri di Urbino e Novafeltria hanno sgominato la banda di albanesi che da qualche tempo era nel mirino delle forze dell'ordine per un presunto traffico di sostanze stupefacenti nella val di Foglia e nella valle del Metauro.
redazione@viveremarche.it
"La creatività dei giovani per un'Europa della conoscenza".
www.provincia.ancona.it
Dal 2006 a oggi nella provincia di Pesaro-Urbino sono state reinseriti nel mercato del lavoro 206 “lavoratori svantaggiati”: under 25, extracomunitari, over 50, disoccupati da molti anni e disabili. Di questi contratti, quelli a tempo indeterminato sono stati 84 mentre le donne sono il 60 per cento del totale.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 21,00, presso la Sala Comunale di Canavaccio l’Amministrazione Comunale incontra gli abitanti della popolosa frazione.
www.comune.urbino.ps.it
Urbino ha aderito al Progetto nazionale di solidarietà “Giocagin – il divertimento in movimento”. L’appuntamento è fissato per sabato 21 marzo, alle ore 16.00, presso il Palazzetto dello Sport, dove nove società che fanno sport, danza e fitness si esibiranno con i propri giovani iscritti.
www.comune.urbino.ps.it
Ha preso oggi il via la seconda giornata del convegno " Progetto Einaudi - Albertini per l'indipendenza dei media", realizzato dalla Scuola di Giornalismo di Urbino nella facoltà di Sociologia dell'Università Carlo Bo.
Ad aprire i lavori è stato il dibattito " Le soluzioni inglesi, francesi e americane: alla ricerca di una via italiana" moderato da Alessio Altichieri, inviato a Londra per il Corriere della Sera.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Il consigliere regionale Giancarlo D'anna parla di un vero e proprio rischio ambientale nella provincia di Pesaro e Urbino: sarebbero oltre 3000 le strutture contenenti amianto censite nella provincia alle quali devono aggiungersi altre migliaia di edifici e strutture non censiti.
Viene impegnato il Governo ad allentare il patto di stabilità, con possibilità per gli enti locali di pagare i creditori ed avviare le opere cantierate.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi hanno inviato messaggi al direttore della Scuola di giornalismo di Urbino, Raffaele Fiengo, per commentare il “Progetto Einaudi – Alberini per l’indipendenza dei Media”, che si terrà lunedì 16 marzo e martedì 17 nella sede
,
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
“Una rassegna nazionale per mostrare come opera la protezione civile e per promuovere una riflessione sulla cultura della sicurezza”. Sono gli obiettivi della manifestazione: “Codice Rosso – Il Comune nel sistema della protezione civile” che si terrà alla Fiera di Ancona dal 19 al 21 marzo 2009.
www.comune.urbino.ps.it
Proseguono gli appuntamenti della stagione teatrale di Urbino promossa dal Comune e dall'Amat in collaborazione con Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali: mercoledì 18 marzo "L'intervista" con Maria Paiato e Valerio Binasco.
www.comune.urbino.ps.it
"L’indipendenza dei mezzi di comunicazione in Italia": è questo il tema del convegno, che avvia il progetto Einaudi-Albertini, organizzato dall’Istituto per la formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino. Si svolgerà il 16 e 17 marzo nella città ducale. Riccardo Sabbatini, giornalista al Sole 24 Ore, ha moderato il dibattito "Come salvare il giornalismo" nell'ambito della prima giornata di incontri.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Il dibattito sull'indipendenza dei media si è concluso con gli interventi del politologo Ilvo Diamanti e dello storico Franco Cardini.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Il presidente del consiglio regionale Raffaele Bucciarelli, il presidente della provincia di Pesaro e Urbino Palmiro Ucchielli ed il sindaco di Urbino Franco Corbucci hanno commentato i temi del Progetto Einaudi- Albertini: libertà di informazione e situazione del giornalismo in Italia.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in via ordinaria, ai sensi delle disposizioni normative vigenti, in prima convocazione il giorno 18 marzo 2009 (mercoledì) alle ore 16,30 presso la Sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica.
www.comune.urbino.ps.it
“Una rassegna nazionale per mostrare come opera la protezione civile e per promuovere una riflessione sulla cultura della sicurezza”. Sono gli obiettivi della manifestazione: “Codice Rosso – Il Comune nel sistema della protezione civile” che si terrà alla Fiera di Ancona dal 19 al 21 marzo 2009.
www.regione.marche.it
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha eletto il nuovo consiglio direttivo. Fra i primi obiettivi da realizzare, quello di restituire la giusta importanza all’informazione locale online.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
“Privacy nella pubblica amministrazione locale: tra diritti e doveri” è il tema di un seminario, completamente gratuito, che si svolgerà giovedì 19 marzo, dalle ore 9 alle 14, nella sala “Adele Bei” della Provincia, promosso dall’amministrazione provinciale in collaborazione con “euristica” (agenzia di consulenza, organizzazione e ricerca).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dal 2006 ad oggi, nel territorio provinciale, circa 200 persone sono state stabilizzate, inserite o reinserite al lavoro grazie al programma “Pari” (Programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati) promosso dal Ministero del Lavoro con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro e portato avanti dalla Provincia di Pesaro e Urbino con il coinvolgimento di oltre 250 aziende e la formazione professionale di 300 persone.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Fornire informazioni, così come fa il consigliere Baldelli, su di un Ente complesso quale è la Provincia senza dare alla gente gli strumenti per comprendere i dati non è una pratica corretta e getta discredito sulla Istituzione stessa”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Hanno firmato il presidente del consiglio regionale Bucciarelli, i consiglieri regionali Mirco Ricci (Pd), Oriano Tiberi (Pdl) e Michele Altomeni (Rc), i presidenti della Regione Toscana e delle Province di Latina e Pistoia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sabato 14 marzo la protezione civile mostrerà una spettacolare esercitazione di prova presso il palazzo ducale
www.comune.urbino.ps.it
L’evento, dedicato al giovane Raffaello e al suo rapporto con la cultura rinascimentale di Urbino, si annuncia come uno dei più importanti appuntamenti culturali dell’imminente primavera, assolutamente da non perdere.
www.comune.urbino.ps.it
I carabinieri continuano ad indagare sulla dinamica dell'incidente accaduto sulla strada statale urbinate nella notte del 10 marzo.
redazione@viveremarche.it
Azione bipartisan in favore del Centro Italia per il federalismo fiscale e la revisione del patto di stabilità. Questa volta il presidente Palmiro Ucchielli chiama a raccolta i consiglieri regionali di Marche, Umbria, Toscana e Lazio per un confronto sulle proposte definite dall’assemblea degli amministratori pubblici dello scorso febbraio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it