25 marzo 2009

...

Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Province di Ancona e Pesaro e Urbino insieme per i giovani; Dim, Donne in Movimento, contro la violenza di genere; pet therapy, amici a quattro zampe, in corsia acciaio amico, visita allo stabilimento della Omce.


...

Torna il concorso per aspiranti taxisti e conducenti di auto a noleggio, imbarcazioni e veicoli a trazione animale. E’ stato infatti pubblicato dalla Provincia il relativo bando della prima selezione annuale.


...

Sono da tempo iniziati i lavori di rinnovamento delle aree di Porta Santa Lucia e dell’ex-Consorzio agrario nella città di Urbino. Con lo scopo di illustrare e presentare ai cittadini i due progetti, venerdì 27 marzo, alle ore 15.00, presso la Sala Raffaello (Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica) sarà inaugurata una mostra dal titolo "Le nuove porte di Urbino". 


...

Instaurare un dialogo diretto sul tema del credito tra le aziende associate a Confidustria Pesaro-Urbino e l’Abi, l’Associazione bancaria italiana. È la soluzione contro la crisi economica emersa durante l’ultima riunione dell’Osservatorio provinciale del credito. Tra i presenti il presidente di Confidustria Pesaro-Urbino, Andrea Ugolini e Massimo Bianconi, direttore generale di Banca Marche e presidente dell’Abi regionale.



...

La crisi che sta vivendo l’edilizia ha portato a una crescita del lavoro nero. L’allarme arriva dall’Anse-Assoedili della Confederazione nazionale dell’artigianato (Cna) e della piccola e media impresa. L’associazione, che rappresenta gli imprenditori artigiani e pittori edili, ha evidenziato che negli ultimi mesi le imprese hanno segnalato un aumento di prestazioni irregolari, soprattutto da parte di impiegati pubblici che “arrotondano” lo stipendio occupandosi soprattutto di lavori di ordinaria manutenzione (tinteggiatura, ripristino dei muri).


...

Appuntamento in programma giovedì 26 marzo nella Sala Castellani del Collegio Raffaello. 



24 marzo 2009


...

Gli imprenditori lanciano l’allarme mentre il sindaco Franco Corbucci annuncia l’avvio di nuove infrastrutture Urbino, allarme rosso per l’economia il “pubblico” non basta più.


...

Il prossimo 26 marzo(giovedì) ripartirà l’iniziativa “Artisti in Piazza” con un gruppo collaudato di artisti – artigiani che in Piazza S. Francesco allestirà il suo banco e darà dimostrazione al pubblico delle proprie capacità manuali.


...

E’ convocata per mercoledì 25 marzo, alle ore 11, nella sala giunta della Provincia, una conferenza stampa per presentare la XXVII edizione del concorso nazionale  vini “Bollino dell’Enohobby” e la XVIII edizione del concorso nazionale oli extra vergini di oliva “L’Orciolo d’Oro” con le varie sezioni.


...

“Le democrazie moderne non hanno mai avuto così bisogno di giornalisti, ma sempre meno persone sono disposte a pagare per l’informazione”. Questo lo scenario dipinto da Daniele Manca, caporedattore responsabile della sezione economica del Corriere della Sera, intervenuto oggi all’ultima giornata del convegno Einaudi-Albertini sull’indipendenza dei media organizzato dalla Scuola di giornalismo in collaborazione con l’università “Carlo Bo”, alla tavola rotonda “Le trasformazioni nei media e l’impresa giornalistica”.


23 marzo 2009

...

Si terrà oggi la terza iniziativa legata al Progetto Einaudi-Albertini per l'indipendenza dei media, lanciato dalla Scuola di giornalismo di Urbino e dall'Università "Carlo Bo". Alle ore 11 nell' aula D1 ("aula sospesa") della facoltà di Sociologia si terrà l'incontro sul tema "Le trasformazioni nei media e l'impresa giornalistica" .


...

Lunedì 23, il sindaco di Urbino Franco Corbucci andrà a Roma dal presidente del Senato Renato Schifani per chiedere al governo il “project financing” per la costruzione del tratto dell’arteria Fano-Grosseto che va da Santo Stefano di Gaifa a Mercatello sul Metauro.


21 marzo 2009

...

Questa notte una studentessa ventenne dell’Università “Carlo Bo” ha tentato il suicidio; soccorsa, adesso è in buone condizioni di salute. La giovane ha trascorso la serata in compagnia di alcuni amici.


...

Il più insolito ponte di Pasqua ha come protagonisti colombi e piccioni viaggiatori: case colombaie, menu dai profumi e sapori antichi per “ritrovare” la strada del cuore. Prende il via l’ottava edizione dell’iniziativa “Extravaganti: viaggi curiosi nelle pieghe del territorio” : 10 itinerari per riscoprire le sfaccettature nascoste, le bellezze artistiche e le gioie culinarie, che le Marche offrono può offrire a un viaggiatore curioso e appassionato.


...

Martedì 24 marzo TeatrOltre - rassegna che si snoda tra Fano, Pesaro ed Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura dei rispettivi Comuni, dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Amat , dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – si sposta ad Urbino dove presso il Ridotto del Teatro Sanzio (Sala del Maniscalco) va in scena Le regole del saper vivere nella società moderna di Jean - Luc Lagarce nella traduzione di Luigi Gozzi con Alessandra Frabetti per la regia di Marinella Manicardi.


...

"Nuova Icona" è la mostra a cura di Bruno Bandini che si terrà nel Palazzo Ducale di Urbino, presso le sale del Castellare, e verrà inaugurata sabato 21 Marzo 2009 ore 18,00.La mostra è stata realizzata con il Patrocinio del Comune di Urbino




20 marzo 2009

...

Da oggi le pareti del Centro per l’impiego di via dell’Annunziata guarderanno personale e utenti con “occhi” nuovi. Grazie alla disponibilità dell’artista urbinate Enrico Ricci, sarà possibile ammirare sei opere – appartenenti appunto alla serie “Occhio” realizzata dal pittore – nella struttura di via dell’Annunziata, esposte nei locali dei Servizi per la Formazione professionale.


...

Dopo il successo dell'operazione “Albania”, condotta dai carabinieri di Urbino e Novafeltria nei confronti di tre albanesi dediti allo spaccio di driga, sono state numerose le telefonate giunte alle centrali operative dei due comandi. A parlare sono stati soprattutto i giovani e le loro famiglie che hanno rivelato come la banda, oltre ad essere responsabile di traffico di stupefacenti, volesse assumere con prepotenza il controllo del territorio.



...

Ora anche la provincia di Pesaro Urbino ha il suo Forum provinciale del Terzo Settore. Muovendosi sulla scia di quello nazionale e regionale, il Forum è costituito dalle principali rappresentanze del volontariato, la promozione sociale e la cooperazione presenti nel territorio.


...

Si è svolta a Collegno (TO) l’assemblea annuale degli enti locali soci di “Giona - Città in Gioco”; a partecipare è stata anche una delegazione dell’associazione “Il Paese dei Balocchi” di Bellocchi di Fano, mentre Renzo Savelli, assessore alla pubblica istruzione, è stato riconfermato vicepresidente dell'associazione.



...

Ora anche la provincia di Pesaro Urbino ha il suo Forum provinciale del Terzo Settore. Muovendosi sulla scia di quello nazionale e regionale, il Forum è costituito dalle principali rappresentanze del volontariato, la promozione sociale e la cooperazione presenti nel territorio.


19 marzo 2009

...

I Carabinieri di Urbino e Novafeltria hanno sgominato la banda di albanesi che da qualche tempo era nel mirino delle forze dell'ordine per un presunto traffico di sostanze stupefacenti  nella val di Foglia e nella valle del Metauro. 



...

Dal 2006 a oggi nella provincia di Pesaro-Urbino sono state reinseriti nel mercato del lavoro 206 “lavoratori svantaggiati”: under 25, extracomunitari, over 50, disoccupati da molti anni e disabili. Di questi contratti, quelli a tempo indeterminato sono stati 84 mentre le donne sono il 60 per cento del totale.


18 marzo 2009


...

Urbino ha aderito al Progetto nazionale di solidarietà  “Giocagin – il divertimento in movimento”.  L’appuntamento è fissato per sabato 21  marzo, alle ore 16.00, presso il Palazzetto dello Sport, dove nove società che fanno sport, danza e fitness si esibiranno con i propri giovani iscritti.


...

Ha preso oggi il via la seconda giornata del convegno " Progetto Einaudi - Albertini per l'indipendenza dei media", realizzato dalla Scuola di Giornalismo di Urbino nella facoltà di Sociologia dell'Università Carlo Bo.
Ad aprire i lavori è stato il dibattito " Le soluzioni inglesi, francesi e americane: alla ricerca di una via italiana"  moderato da Alessio Altichieri, inviato a Londra per il Corriere della Sera. 


...

Il consigliere regionale Giancarlo D'anna parla di un vero e proprio rischio ambientale nella provincia di Pesaro e Urbino: sarebbero oltre 3000 le strutture contenenti amianto censite nella provincia alle quali devono aggiungersi altre migliaia di edifici e strutture non censiti. 



17 marzo 2009

...

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi hanno inviato messaggi al direttore della Scuola di giornalismo di Urbino, Raffaele Fiengo, per commentare il “Progetto Einaudi – Alberini per l’indipendenza dei Media”, che si terrà lunedì 16 marzo e martedì 17 nella sede