3 settembre 2009

...

Parte la quinta edizione del progetto “Adotta l’autore”, iniziativa nata per coinvolgere bambini e ragazzi ai libri tramite incontri diretti e con l’aiuto della narrazione orale. In apertura degli incontri, si terrà un convegno dal titolo “Le parole narrate” in cui esperti della narrazione per l’infanzia discuteranno dell’importanza dell’oralità nella letteratura per bambini. Il convegno si svolgerà lunedì 7 settembre presso Villa Caprile (statale adriatica 16), dalle 9 alle 18.



...

“In una situazione anche psicologica di grande incertezza riguardo alla crisi e alla ripresa economica, abbiamo voluto destinare ulteriori risorse per dare la possibilità, a tutti i giovani in graduatoria, di accedere agli assegni di ricerca. Questi assegni non sono un reddito, né la base per mettere insieme una famiglia, ma vogliono essere un ponte, che vi permetterà per un anno di misurarvi con il mondo del lavoro”.


2 settembre 2009

...

Domenica 6 settembre, il 17 Elul 5769 del calendario ebraico, in 28 Paesi del Vecchio Continente si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica, occasione imperdibile per scoprire la presenza ebraica e le testimonianze culturali, ma non solo, che le comunità ebraiche hanno lasciato in tutta Europa.


...

La Provincia, con l’inizio dell’anno scolastico, si mobilita per sgravare le famiglie dai costi del trasporto scolastico: grazie alla collaborazione con Adriabus e al sostegno economico della Banca dell’Adriatico, gli abbonamenti settimanali e mensili per gli autobus extraurbani verranno scontati per tutte quelle famiglie con più figli a scuola. L’iniziativa, presentata ieri, martedì 1 settembre, nella sala giunta della provincia, è rivolta alle famiglie con un reddito ISEE compreso tra 13mila e 25mila euro le quali, in molti casi, devono sostenere i costi scolastici di più di un figlio a carico.


...

In occasione della 54a Edizione della Festa dell’Aquilone, in data 5 Settembre 2009, presso il centro storico di Urbino, si terrà la I Edizione di “Sapori sotto le Stelle”.


1 settembre 2009

...

Conclusa con successo la 2^ edizione della “Scuola estiva di educazione alla pace”, promossa da Comune di Novafeltria, ARCHIVIO DISARMO - Istituto di ricerche internazionali di Roma e Istituto d’Istruzione Superiore “L.Einaudi” di Novafeltria.


31 agosto 2009

...

Saranno consegnati lunedì 31 agosto, alle 10.30, nella sala riunioni del Servizio Formazione Lavoro, alla presenza del presidente Ricci e dell’assessore Seri.


29 agosto 2009


...

Altri 44 giovani laureati potranno usufruire di “assegni di ricerca” per progetti da sviluppare all’interno delle imprese. Viste le difficoltà occupazionali di questo periodo e la crisi economica che coinvolge anche le attività del territorio, la Provincia (assessorato Formazione e lavoro) ha deciso di far scorrere la graduatoria relativa all’ultimo bando promosso con il contributo del Fondo Sociale Europeo, che aveva già attribuito, nel luglio scorso, 61 assegni di ricerca (oltre a 123 “borse di studio per esperienze lavorative”, di cui 32 riservate a soggetti svantaggiati).


26 agosto 2009


...

Anche quest’anno La Pro Loco Meta-Auro in collaborazione con il comune di Borgo Pace conclude l’ estate del capoluogo con la ormai tradizionale e celebre “Festa della Patata Rossa” che si svolgerà il 28-29-30 agosto prossimo.


25 agosto 2009


...

I rappresentati provinciali del partito democratico sono con Franceschini. Ieri, lunedì 24 agosto, Mirco Ricci, capogruppo provinciale del Pd, Vittoriano Solazzi, assessore regionale alla cultura e Daniele Vimini, segretario del Pd di Pesaro, hanno espresso tutto il loro favore a sostegno di una mozione che porta freschezza e solidità in un partito in cerca di rinnovamento.


24 agosto 2009




20 agosto 2009


17 agosto 2009


...

Ferragosto tranquillo anche grazie ai servizi di prevenzione disposti dal Questore Italo D'Angelo. Patenti ritirate e contravvenzioni ma, nei luoghi posti a controllo non si sono registrati incidenti stradali.


...

Nonostante il Ferragosto, il candidato unico alla segreteria regionale Pd dà il via alla campagna d’ascolto.


14 agosto 2009


...

Un confronto tra operatori e amministrazione comunale per avviare un lavoro condiviso sui temi del commercio e del turismo: è quello che si è svolto giovedì pomeriggio nella sede municipale di Gabicce Mare dove una delegazione di imprenditori locali associati a Confesercenti, accompagnata dal presidente provinciale Alfredo Mietti e dal direttore provinciale Roberto Borgiani, ha incontrato il sindaco di Gabicce Mare Corrado Curti, e gli assessori comunali alle Attività Economiche e alla Cultura, rispettivamente Daniele Pierleoni e Giuseppe Cucchiarini.


11 agosto 2009


10 agosto 2009

...

L’uso delle nuove tecnologie nelle campagne elettorali e nella comunicazione quotidiana, il giornalismo partecipativo, la progettazione di un sito internet e di un blog. E ancora l’utilizzo di internet nel contesto delle comunità locali, le nuove piattaforme di mobilitazione e di partecipazione.



8 agosto 2009


6 agosto 2009


5 agosto 2009

...

“Un provvedimento che consentirà a tante piccole e medie imprese della provincia di tirare un sospiro di sollievo, aiutandole a contenere gli effetti della crisi e a preparare al meglio la ripresa”. Giorgio Bartolini, responsabile del Settore Credito per la Confesercenti di Pesaro e Urbino, commenta così l’accordo siglato pochi giorni fa alla presenza del ministro dell’Economia Tremonti, tra i vertici dell’Abi, le associazioni di categoria e le altre organizzazioni imprenditoriali, che prevede la sospensione dei debiti delle imprese nei confronti del sistema creditizio.


...

Un piano regolatore che cerchi di promuovere maggiormente il turismo; la creazione di un albo di imprese locali per lavori pubblici con importi inferiori a 500mila euro; una quota di terra di risulta adeguata ai residui di lavorazione; lavoro nero. Sono questi alcuni degli argomenti che sono stati al centro di un incontro tra una delegazione della CNA ed il Comune di Urbino.


...

Sulla questione della pillola RU486, che permette l’interruzione di gravidanza in situazione di sicurezza nelle prime 7 settimane dalla fecondazione, approvata ora dall’Agenzia italiana del Farmaco mentre in Europa è utilizzata da tempo, la polemica suscitata è del tutto strumentale e non riguarda di certo le donne.


4 agosto 2009


3 agosto 2009

...

Da lunedì 3 agosto il Comune di Urbino si doterà di un gruppo di “frazionisti”, ovvero un insieme di 24 persone con delle competenze specifiche che si occuperanno tutto l’anno di piccoli lavori di manutenzione nelle frazioni comunali. 


1 agosto 2009

...

Scatta il Piano della Provincia per il recupero delle cave dismesse. L’assessore alle Attività Estrattive Massimo Galuzzi, accompagnato dal dirigente Stefano Gattoni, ha effettuato nei giorni scorsi le prime verifiche nei principali siti estrattivi del territorio.


...

Nell’ambito del programma A.S.S.O 2008 ovvero Azioni per lo Sviluppo Sostenibile delle risorse naturali ed in particolare per la gestione sostenibile dei boschi delle Marche è nata “Foreste in Forma” un percorso regionale, fatto di pubblicazioni e incontri, dei boschi marchigiani, soprattutto sulle montagne degli Appennini, abitate da uomini e donne che cercano di mantenerle vive e funzionali, grazie al loro lavoro e al forte legame con le risorse naturali.


...

"La legge comunitaria sta ridando al pubblico esercizio la specializzazione che gli è propria". È questo il commento di Marco Arzeni Segretario della Fipe di Pesaro e Urbino in relazione al divieto di vendita degli alcolici in vigore per i camion bar itineranti e distributori automatici su tutto il territorio nazionale, comprese le Regioni a Statuto speciale.