IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

20 settembre 2009

19 settembre 2009


18 settembre 2009



...

In occasione della ricorrenza storica del 20 settembre, giorno in cui gli italiani posero fine al potere temporale dei papi, la Consulta per la laicità delle istituzioni della Provincia di Pesaro-Urbino, ricorda a tutte le cittadine e a tutti i cittadini che la laicità si difende oggi facendo valere, in ogni circostanza e in ogni sede, i principi sanciti dalla Costituzione repubblicana.


17 settembre 2009


...

La VI^ Festa del Fiume continua e il prossimo appuntamento è con l’arte: venerdì prossimo verrà inaugurata, alle ore 18 nei locali dell’ex-mattatoio di Fermignano, una mostra con le opere realizzate dagli artisti negli anni 2007 e 2008 sul coronamento della diga del Furlo.



...

Domenica 20 settembre Urbino ospiterà la seconda edizione de ‘Il cortile del gusto’. L’appuntamento enogastronomico si terrà in Galleria Raffaello, in piazza della Repubblica, dalle ore 10 alle ore 19.



16 settembre 2009


...

L'università di Urbino, con la partecipazione di Streamit.it, organizza un incontro di aggiornamento tecnico-scientifico sulla TV via Internet Urbino , 22 settembre 2009 Piazza della Repubblica, 13 - Sala Raffaello - ore 14:00


...

Torna il concorso per aspiranti taxisti e conducenti di auto a noleggio, natanti, e veicoli a trazione animale. Nei giorni scorsi la Provincia ha pubblicato il nuovo bando per la seconda selezione annuale.


...

Non proteste ma proposte. O meglio "tavoli di confronto". È la linea di azione che si è dato il Consiglio provinciale nei confronti del Governo: per arginare i "gravi effetti della crisi economica e la difficile ripresa" del Centro Italia; affinché i tagli al personale della scuola non "devastino il tessuto sociale del nostro territorio"; per sollecitare un "fondo straordinario" che permetta di gestire la secessione della Valmarecchia e gli "alti costi del passaggio non ricadano sulla comunità".


14 settembre 2009


11 settembre 2009


...

La “Questione Centro Italia”, sollevata a livello nazionale dal presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci, sarà al centro del Consiglio provinciale di lunedì 14 settembre, convocato per le 15.


10 settembre 2009

...

Hanno seguito il programma di riabilitazione nella “clinica” del Cras (Centro recupero animali selvatici) della Provincia. Ora sono pronti a schiudere di nuovo le ali e a ritrovare il loro habitat naturale.


...

Buone notizie dal fronte sponsor, infatti, importanti novità si stanno sviluppando in queste ore. "Abbiamo definito un contratto di sponsorizzazione con una grande azienda leader nel proprio settore- afferma la Responsabile Marketing Enrica Sacchi - aspettiamo il ritorno in Italia del Presidente per poter ufficializzare il tutto".



...

Nella provincia di Pesaro Urbino un gruppo di insegnanti di Educazione Fisica, con esperienza ventennale di insegnamento, quest’anno non è stato neanche convocato dal C.S.A. (ex Provveditorato) per il conferimento degli incarichi di supplenza annuali, a causa della beffarda situazione posta in essere negli anni, dal succedersi delle varie normative, le quali non danno la giusta rilevanza all’esperienza didattica ottenuta, favorendo detentori di titoli di studio vuoti d’esperienza.


8 settembre 2009


...

“Ogni insegnante dovrebbe leggere qualcosa ai propri allievi tutti i giorni, ed ogni volta qualcosa di diverso, poiché è stato recentemente scoperto e dimostrato dagli scienziati che c’è una parte del cervello, quella che controlla il suono, che si attiva e arricchisce solo ascoltando frasi e parole lette ad alta voce.


7 settembre 2009

...

Il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci ha inaugurato insieme al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, nella sala Conferenze internazionali della Farnesina, la prima giornata del meeting “Dialogando sul futuro”, un progetto promosso dalla fondazione “Mario Moderni” di Roma e attuato attraverso l’associazione Generazioni moderne.


...

Dal 1 giugno al 4 di settembre quasi 100 giorni di estate i sono giunte ai centralini regionale e per Ancona 071 2110344 e lo 0721 1701952 per Pesaro Urbino Fano oltre al portale e il portale regionale http://www.telefonoblu.it/marche/index.htm e a quelli provinciali seganalazioni di vacanza rovinata e vacanza difficile per 2100 marchigiani . Oggi arrivano oltre 30 segnalazioni al giorno Anche i marchigiani hanno viaggiato di piu’ del 3% rispetto lo scorso anno e piu’ del 2% all’estero


...

Buone notizie per i giovani della provincia. Ricordate le serate agli Orti Giuli? La musica, il cinema, i dibattiti, le mostre, gli spettacoli, i concerti? Adesso si apre un nuovo capitolo, fatto di laboratori di formazione, aggiornamento per gli operatori, un nuovo Meeting a Urbino.


5 settembre 2009



...

Il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci ha inaugurato insieme al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, nella sala Conferenze internazionali della Farnesina, la prima giornata del meeting “Dialogando sul futuro”, un progetto promosso dalla fondazione “Mario Moderni” di Roma e attuato attraverso l’associazione Generazioni moderne.


...

“Ancora una volta abbiamo assistito ad un fermo pesca che, per come realizzato, oltre a non raggiungere lo scopo di agevolare la riproduzione ed il ripopolamento del mare, mette solo in crisi i comparti direttamente interessati dando quindi l’impressione che il provvedimento sia solamente una operazione di facciata per salvaguardare altri interessi.”


4 settembre 2009

...

L’assessore provinciale alla Cultura Davide Rossi ha visitato a Fossombrone gli scavi dell’area archeologica di Forum Sempronii, il Museo, la Pinacoteca e la Quadreria Cesarini, accompagnato dal direttore onorario del Museo e degli scavi Giancarlo Gori, dall’assessore alla Cultura di Fossombrone Stefano Bonci, dal presidente della Commissione cultura del consiglio provinciale Renzo Savelli, dal direttore onorario della Pinacoteca e Quadreria Cesarini Francesco Rossi e dall’archeologo responsabile degli scavi Oscar Mei.


...

La provincia di Pesaro Urbino si candida a ospitare una delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia in programma nel 2011. Matteo Ricci, alla guida dell’Amministrazione di viale Gramsci, ha scritto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per “segnalare la totale disponibilità, accogliendo in tal senso il sentire diffuso dell’intera comunità provinciale”.


...

L’antico borgo di Pietrarubbia ospita “Percorsi Trasversali”, la personale dell’artista Leonardo Nobili, a cura di Armando Ginesi, che sarà inaugurata domenica 6 settembre, alle ore 17, nel Castello - Palazzo della Fondazione Arnaldo Pomodoro.


3 settembre 2009

...

Parte la quinta edizione del progetto “Adotta l’autore”, iniziativa nata per coinvolgere bambini e ragazzi ai libri tramite incontri diretti e con l’aiuto della narrazione orale. In apertura degli incontri, si terrà un convegno dal titolo “Le parole narrate” in cui esperti della narrazione per l’infanzia discuteranno dell’importanza dell’oralità nella letteratura per bambini. Il convegno si svolgerà lunedì 7 settembre presso Villa Caprile (statale adriatica 16), dalle 9 alle 18.



...

“In una situazione anche psicologica di grande incertezza riguardo alla crisi e alla ripresa economica, abbiamo voluto destinare ulteriori risorse per dare la possibilità, a tutti i giovani in graduatoria, di accedere agli assegni di ricerca. Questi assegni non sono un reddito, né la base per mettere insieme una famiglia, ma vogliono essere un ponte, che vi permetterà per un anno di misurarvi con il mondo del lavoro”.


2 settembre 2009

...

Domenica 6 settembre, il 17 Elul 5769 del calendario ebraico, in 28 Paesi del Vecchio Continente si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica, occasione imperdibile per scoprire la presenza ebraica e le testimonianze culturali, ma non solo, che le comunità ebraiche hanno lasciato in tutta Europa.