Fitto calendario di incontri e presentazioni per la Robur Tiboni che si concluderà con il Memorial Carneroli-Zattoni di domenica.
da Robur Tiboni Urbino
Se è vero, come sostiene una nuova scuola di economisti, che il benessere non è solo prodotto interno lordo, allora la provincia di Pesaro Urbino è tra le più felici d’Italia. Le terre di Rossini e Raffaello si sono piazzate infatti al sesto posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore seguendo il cosiddetto “metodo Sarkozy”.
Ecstra (Consorzio di Cooperative Culturali e Turistiche di Urbino www.consorzioecstra.it), presenta in anteprima nazionale assoluta “Bartleby”, uno dei grandi capolavori della letteratura internazionale messo in scena con e per la regia di Daniel Pennac, forse il principale scrittore di punta della letteratura contemporanea francese.
Un violento terremoto nella notte tra sabato e domenica ha scosso tutte le Marche. Registrata intorno alle 5.50 del mattino il sisma ha toccato i 4.6 gradi di magnitudo. La più forte scossa degli ultimi 10 anni. L'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Montefano (Macerata), Filottrano, Montecassiano, Appignano e Osimo.
In occasione della ricorrenza storica del 20 settembre, giorno in cui gli italiani posero fine al potere temporale dei papi, la Consulta per la laicità delle istituzioni della Provincia di Pesaro-Urbino, ricorda a tutte le cittadine e a tutti i cittadini che la laicità si difende oggi facendo valere, in ogni circostanza e in ogni sede, i principi sanciti dalla Costituzione repubblicana.
A celebrazione di un antica amicizia tra le due società, da quest'anno assieme in massima serie, Scavolini Pesaro e Robur Tiboni Urbino offrono ai propri abbonati la possibilità di assistere alle partite dell'altra squadra a prezzo di favore.
da Robur Tiboni Urbino
Non proteste ma proposte. O meglio "tavoli di confronto". È la linea di azione che si è dato il Consiglio provinciale nei confronti del Governo: per arginare i "gravi effetti della crisi economica e la difficile ripresa" del Centro Italia; affinché i tagli al personale della scuola non "devastino il tessuto sociale del nostro territorio"; per sollecitare un "fondo straordinario" che permetta di gestire la secessione della Valmarecchia e gli "alti costi del passaggio non ricadano sulla comunità".
La Robur Tiboni Urbino Volley, nella sua prima uscita della stagione, porta a casa il Trofeo "Saltarelli" giocatosi ieri ad Argenta (Ferrara), battendo per 3 set a 2 la RebecchiLupa Piacenza.
da Robur Tiboni Urbino
Buone notizie dal fronte sponsor, infatti, importanti novità si stanno sviluppando in queste ore. "Abbiamo definito un contratto di sponsorizzazione con una grande azienda leader nel proprio settore- afferma la Responsabile Marketing Enrica Sacchi - aspettiamo il ritorno in Italia del Presidente per poter ufficializzare il tutto".
da Robur Tiboni Urbino
Nella provincia di Pesaro Urbino un gruppo di insegnanti di Educazione Fisica, con esperienza ventennale di insegnamento, quest’anno non è stato neanche convocato dal C.S.A. (ex Provveditorato) per il conferimento degli incarichi di supplenza annuali, a causa della beffarda situazione posta in essere negli anni, dal succedersi delle varie normative, le quali non danno la giusta rilevanza all’esperienza didattica ottenuta, favorendo detentori di titoli di studio vuoti d’esperienza.
La squadra ritornerà in palestra per riprendere, dopo la sosta del fine settimana il consueto programma di allenamenti in vista dell'amichevole di sabato contro il Piacenza.
da Robur Tiboni Urbino
“Ogni insegnante dovrebbe leggere qualcosa ai propri allievi tutti i giorni, ed ogni volta qualcosa di diverso, poiché è stato recentemente scoperto e dimostrato dagli scienziati che c’è una parte del cervello, quella che controlla il suono, che si attiva e arricchisce solo ascoltando frasi e parole lette ad alta voce.
Il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci ha inaugurato insieme al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, nella sala Conferenze internazionali della Farnesina, la prima giornata del meeting “Dialogando sul futuro”, un progetto promosso dalla fondazione “Mario Moderni” di Roma e attuato attraverso l’associazione Generazioni moderne.
Dal 1 giugno al 4 di settembre quasi 100 giorni di estate i sono giunte ai centralini regionale e per Ancona 071 2110344 e lo 0721 1701952 per Pesaro Urbino Fano oltre al portale e il portale regionale http://www.telefonoblu.it/marche/index.htm e a quelli provinciali seganalazioni di vacanza rovinata e vacanza difficile per 2100 marchigiani . Oggi arrivano oltre 30 segnalazioni al giorno Anche i marchigiani hanno viaggiato di piu’ del 3% rispetto lo scorso anno e piu’ del 2% all’estero
Buone notizie per i giovani della provincia. Ricordate le serate agli Orti Giuli? La musica, il cinema, i dibattiti, le mostre, gli spettacoli, i concerti? Adesso si apre un nuovo capitolo, fatto di laboratori di formazione, aggiornamento per gli operatori, un nuovo Meeting a Urbino.
Il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci ha inaugurato insieme al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, nella sala Conferenze internazionali della Farnesina, la prima giornata del meeting “Dialogando sul futuro”, un progetto promosso dalla fondazione “Mario Moderni” di Roma e attuato attraverso l’associazione Generazioni moderne.
“Ancora una volta abbiamo assistito ad un fermo pesca che, per come realizzato, oltre a non raggiungere lo scopo di agevolare la riproduzione ed il ripopolamento del mare, mette solo in crisi i comparti direttamente interessati dando quindi l’impressione che il provvedimento sia solamente una operazione di facciata per salvaguardare altri interessi.”