29 settembre 2009

...

Torna il 3 e 4 ottobre 2009 il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale. 


...

Martedì 30 settembre dibattito pubblico con amministratori, docenti e tecnici Energia e territorio, forum al Furlo.



...

Un appello a pagamento sui giornali. E’ quanto hanno deciso di fare un centinaio di carrozzieri della provincia di Pesaro e Urbino per protestare contro le nuove disposizioni che introducono l’indennizzo diretto e che consentono alle compagnie di assicurazione di indirizzare i danneggiati da un sinistro verso “carrozzerie fiduciarie”.



28 settembre 2009


26 settembre 2009

...

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, il 3 e 4 ottobre torna ad Urbino Biosalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico, organizzato dall'Istituto di Medicina Naturale di Urbino in collaborazione con il Comune di Urbino e con i patrocini della Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro, Legambiente e ANAB (vicepresidenza).


...

Una performance dei corsi dell’ateneo urbinate in Arabia Saudita, lezioni di cucina e sfilate di moda dedicate al made in Italy nella metropoli russa di Ekaterinburg, capoluogo dello Sverdlovsk, ditte e scuole di design da avviare in Giordania, maggiori contatti per il turismo e la cultura in Ucraina.


...

Sarà l’esecutivo di viale Gramsci a proporre al Consiglio provinciale di lunedì (l’assemblea è convocata alle 9) l’approvazione del regolamento che prevede la soppressione del Cpt, il Comitato provinciale per il territorio, vale a dire l’organo consultivo della Provincia che esprime parere obbligatorio, ma non vincolante, sugli strumenti urbanistici comunali, sui regolamenti edilizi e sulle loro varianti.


25 settembre 2009

...

Rinviato a data da definire lo spettacolo di Pennac previsto per venerdì sera alle ore 21 a Teatro Sanzio all’interno del progetto ‘La Rampa di Babele’.


24 settembre 2009


...

Protagonista assoluta a Urbino, a partire da domani 24 settembre, la traduzione, geografia della nostra differenziazione linguistica che, come nell’antica immagine biblica, occupa e ambisce i diversi piani della torre (da qui il nome dell’iniziativa) che per l’occasione si trasforma in ‘Rampa di Babele’ proprio perché si svolgerà nelle sale della Rampa elicoidale, di Palazzo Ducale, costruita dall’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.


...

“Il girotondo delle stagioni” è il titolo dell’iniziativa promossa per sabato 26 settembre, alle ore 17, dalla libreria “Le foglie d’oro”, con doppio appuntamento a Pesaro e Urbania, per bambini dai 4-5 anni in su.


...

Creare una scuola di praticantato per i futuri commercialisti ed esperti contabili. E' l'idea comune della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperi Contabili della provincia di Pesaro e Urbino che questa mattina hanno presentato un protocollo d'intesa. In progetto anche la creazione di eventi formativi per chi è già professionista e collaborazioni scientifiche.





23 settembre 2009


...

Siete in cerca di un’occupazione, oppure siete studenti, titolari di imprese, immigrati, interessati ad avere informazioni su corsi di formazione professionale, offerte di lavoro pubbliche e private, politiche attive del lavoro messe in campo dalla Provincia?


22 settembre 2009


...

Se è vero, come sostiene una nuova scuola di economisti, che il benessere non è solo prodotto interno lordo, allora la provincia di Pesaro Urbino è tra le più felici d’Italia. Le terre di Rossini e Raffaello si sono piazzate infatti al sesto posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore seguendo il cosiddetto “metodo Sarkozy”.


21 settembre 2009

...

Ecstra (Consorzio di Cooperative Culturali e Turistiche di Urbino www.consorzioecstra.it), presenta in anteprima nazionale assoluta “Bartleby”, uno dei grandi capolavori della letteratura internazionale messo in scena con e per la regia di Daniel Pennac, forse il principale scrittore di punta della letteratura contemporanea francese.



...

Un violento terremoto nella notte tra sabato e domenica ha scosso tutte le Marche. Registrata intorno alle 5.50 del mattino il sisma ha toccato i 4.6 gradi di magnitudo. La più forte scossa degli ultimi 10 anni. L'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Montefano (Macerata), Filottrano, Montecassiano, Appignano e Osimo.


19 settembre 2009


18 settembre 2009



...

In occasione della ricorrenza storica del 20 settembre, giorno in cui gli italiani posero fine al potere temporale dei papi, la Consulta per la laicità delle istituzioni della Provincia di Pesaro-Urbino, ricorda a tutte le cittadine e a tutti i cittadini che la laicità si difende oggi facendo valere, in ogni circostanza e in ogni sede, i principi sanciti dalla Costituzione repubblicana.


17 settembre 2009


...

La VI^ Festa del Fiume continua e il prossimo appuntamento è con l’arte: venerdì prossimo verrà inaugurata, alle ore 18 nei locali dell’ex-mattatoio di Fermignano, una mostra con le opere realizzate dagli artisti negli anni 2007 e 2008 sul coronamento della diga del Furlo.



...

Domenica 20 settembre Urbino ospiterà la seconda edizione de ‘Il cortile del gusto’. L’appuntamento enogastronomico si terrà in Galleria Raffaello, in piazza della Repubblica, dalle ore 10 alle ore 19.



16 settembre 2009


...

L'università di Urbino, con la partecipazione di Streamit.it, organizza un incontro di aggiornamento tecnico-scientifico sulla TV via Internet Urbino , 22 settembre 2009 Piazza della Repubblica, 13 - Sala Raffaello - ore 14:00


...

Torna il concorso per aspiranti taxisti e conducenti di auto a noleggio, natanti, e veicoli a trazione animale. Nei giorni scorsi la Provincia ha pubblicato il nuovo bando per la seconda selezione annuale.