24 ottobre 2009


...

Creare una rete di punti per la vendita diretta dei prodotti agroalimentari “firmati dagli agricoltori”; concentrare l'offerta e la commercializzazione delle produzioni, per aumentare il valore aggiunto dell’agricoltura; potenziare i servizi alle imprese agricole del territorio, dalla Toscana alla riva dell’Adriatico.






23 ottobre 2009



...

Il Centro Italia si mobilita. Un’alzata di scudi contro le “disattenzioni del Governo che parla solo al Nord e al Sud del Paese”. Ma anche un’azione propositiva per candidare la cerniera delle regioni centrali a garanzia dell’unità territoriale.


22 ottobre 2009

...

Ultimo appuntamento domenica 25 ottobre con l'edizione 2009 di “Voglie d’autunno – Sapienti piaceri " al cortile del Collegio Raffaello di Urbino che per l’occasione omaggia, attraverso assaggi e laboratori, le birre artigianali di montagna .



21 ottobre 2009

...

Le due stele romane trovate al bivio “Croce dei missionari” non partiranno per il Museo Archeologico di Ancona ma resteranno per il momento ad Urbino, dove sono state rinvenute.



...

“Spesso i nostri cittadini impostano tutti i loro ragionamenti verso gli immigrati sui doveri, mentre gli immigrati ragionano quasi esclusivamente sui diritti. La sfida è tenere insieme diritti e doveri, perché solo così è possibile creare relazioni e crescere reciprocamente”.


20 ottobre 2009


...

AXA Assicurazioni  è una società del Gruppo AXA, leader mondiale nel campo della protezione finanziaria con oltre 80 milioni di clienti, 210.000 collaboratori ed un giro di affari di oltre 91 miliardi di euro.



...

La difesa del lavoro, perché dalla “crisi economica non si è ancora fuori”. Fronte unico per il “Centro Italia”, penalizzato dal Governo che parla solo al Nord e al Sud del paese.


19 ottobre 2009


...

La 46°edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato continua con il successo del secondo fine-settimana. Ad ammirare la passerella delle moto, esposte bene in mostra ai lati delle strade del centro storico, tantissimi visitatori, attirati dalla famosa kermesse motociclistica e dalle numerose attrazioni in programma per questo secondo week-end della Mostra del Tartufo.


...

Da oggi con Vivere Marche diventi un Super Lettore! E' la novità editoriale che rende il lettore protagonista e parte attiva nella realizzazione del quotidiano online di riferimento della regione.


16 ottobre 2009


...

Una candidatura unitaria per “Giocare di squadra nelle Marche”. È lo slogan della manifestazione politica e anche sportiva, perché la metafora sia ancora più efficace, in programma venerdì 16 ottobre alle 18,30 in piazza della Repubblica.



15 ottobre 2009

...

I diritti e doveri dei cittadini immigrati saranno al centro di un incontro che si terrà venerdì 16 ottobre , alle ore 18, nella sala Gruppi della Provincia, a cui prenderanno parte il presidente Matteo Ricci , l’assessore provinciale all’Integrazione interculturale Alessia Morani e cittadini immigrati che vivono nel territorio provinciale.


14 ottobre 2009

...

40 milioni di euro, questo è il costo per il ripristino della linea ferroviaria ormai in disuso da anni, "una cifra sicuramente non modesta", riconosco Michele Mattioli e Teodosio Auspici che comunque ribadiscono con forza l'utilità dell'infrastruttura per tutta la collettività.


...

Collaborazione, dialogo, impegno comune. La città di Urbino vedrà per un’intera mattinata il presidente Matteo Ricci e la sua Giunta lavorare “a quattro mani” con l’esecutivo marchigiano del governatore Gian Mario Spacca.


13 ottobre 2009



12 ottobre 2009


...

Non si poteva immaginare inizio migliore per la Mostra del Tartufo bianco pregiato di Sant’Angelo in Vado. Il tempo è stato clemente ed ha permesso ai numerosissimi accorsi, tantissimi turisti e numerosi afecionados locali, di godere al massimo della vastissima offerta del programma della Mostra.



10 ottobre 2009

...

Anche l’assessore provinciale Alessia Morani stigmatizza il comportamento del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nei confronti di tutte le donne ed in particolare di quelle impegnate nelle istituzioni.


...

Creare un legame stabile e costruttivo tra didattica, ricerca e applicazioni pratiche è uno degli obiettivi principali di ogni università, ma si tratta di un obiettivo ambizioso che non è facile centrare in pieno e del quale non è facile trovare evidenza.



9 ottobre 2009

...

Le piccole e medie imprese private e le cooperative sociali di tipo B del territorio provinciale che ospiteranno soggetti disabili per tirocini o effettueranno assunzioni al termine dei tirocini stessi, potranno usufruire di incentivi messi a disposizione dalla Regione Marche attraverso il “Fondo regionale per l’occupazione dei disabili”.