Creare una rete di punti per la vendita diretta dei prodotti agroalimentari “firmati dagli agricoltori”; concentrare l'offerta e la commercializzazione delle produzioni, per aumentare il valore aggiunto dell’agricoltura; potenziare i servizi alle imprese agricole del territorio, dalla Toscana alla riva dell’Adriatico.
Ogni derby che si rispetti nasconde delle emozioni particolari. Sarà così anche per quello marchigiano tra la Chateau d'Ax Urbino e la Monte Schiavo Banca Marche Jesi.
da Robur Tiboni Urbino
La Chateau d'Ax Urbino Volley compie l'impresa. Su un campo difficilissimo, in pochi avrebbero scommesso su un risultato così netto per le urbinati che non ammette recriminazioni da parte delle avversarie.
da Robur Tiboni Urbino
“Spesso i nostri cittadini impostano tutti i loro ragionamenti verso gli immigrati sui doveri, mentre gli immigrati ragionano quasi esclusivamente sui diritti. La sfida è tenere insieme diritti e doveri, perché solo così è possibile creare relazioni e crescere reciprocamente”.
La Chateau d'Ax espugna lo Sporting Palace di Novara con un secco 3-0. Sugli scudi la lituana Petrauskaite e l'opposta Havlickova.
da Robur Tiboni Urbino
La 46°edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato continua con il successo del secondo fine-settimana. Ad ammirare la passerella delle moto, esposte bene in mostra ai lati delle strade del centro storico, tantissimi visitatori, attirati dalla famosa kermesse motociclistica e dalle numerose attrazioni in programma per questo secondo week-end della Mostra del Tartufo.
Sarà il Teatro Sanzio di Urbino a battezzare, con la presentazione Ufficiale della Chateau d'Ax Urbino Volley, la stagione 2009/10 delle squadra della Robur. Venerdì, alle 19.30, atlete, tecnici, dirigenti e sponsor si presenteranno alla Città nello storico Teatro.
da Robur Tiboni Urbino
I diritti e doveri dei cittadini immigrati saranno al centro di un incontro che si terrà venerdì 16 ottobre , alle ore 18, nella sala Gruppi della Provincia, a cui prenderanno parte il presidente Matteo Ricci , l’assessore provinciale all’Integrazione interculturale Alessia Morani e cittadini immigrati che vivono nel territorio provinciale.