Un primo passo verso la condivisione degli atti che stabiliranno la revisione dei perimetri dei siti previsti da Rete Natura 2000 in Provincia di Pesaro-Urbino lo ha compiuto la giunta regionale, adottando un provvedimento che prevede l’individuazione di confini fisici e amministrativi accertati su carta tecnica regionale e l’esclusione delle aree urbanizzate come il centro di Pesaro, alcune aree di Urbino e di altri Comuni.
Ingiunzioni di pagamento, solleciti con relative minacce di azioni legali e di sanzioni pecuniarie. Ci risiamo. A molte imprese commerciali, ed in particolare a bar e ristoranti della provincia, stanno arrivando cartelle di pagamento (di diverse centinaia di euro), relative alla diffusione di musica nei propri esercizi.
Al grande concerto che si terrà all’Istituto di cultura italiana di Wolfsburg in occasione del ventennale della caduta del muro di Berlino, parteciperanno domani anche due allievi del Conservatorio di Musica “G.Rossini” di Pesaro (piano e violino) inviati dalla Provincia di Pesaro e Urbino per condividere con la città gemellata l’importanza di questa ricorrenza.
Domenica finale regionale ad Acqualagna Dal profumo del tartufo all’aroma dei cocktail: la seconda edizione della selezione marchigiana di Barman Day, concorso nazionale promosso da Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti, si svolgerà domenica 8 novembre nel padiglione “Salotto da Gustare” della Fiera nazionale del tartufo di Acqualagna.
I palcoscenici storici della provincia di Pesaro e Urbino sono pronti per inaugurare una nuova stagione teatrale. Il cartellone 2009-2010 della Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche, promossa da Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche e Comuni di Cagli, Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, Novafeltria, Pennabilli, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado e Urbania, con il contributo del Ministero Beni e Attività Culturali, propone nei teatri provinciali (vere e proprie delizie architettoniche del nostro territorio) 18 spettacoli di alta qualità per un totale di 29 serate, tutte da gustare.
C.D.19enne, C.J.45enne e J.J.39enne, tutti di nazionalità cinese sono venuti alle mani per questioni relative alle spese dell'appartamento. Il fatto è avveniuto domenica sera. L'intervento dei Carabinieri di Fossombrone ha riportato la calma. Per i tre cinesi è scattato l'arresto per rissa aggravata e lesioni personali gravi.
I Carabinieri della Compagnia di Novafeltria impegnati in una vasta operazione di controllo del territorio finalizzato a contrastare i reati contro il patrimonio nonché a prevenire e reprimere lo spaccio delle sostanze stupefacenti in occasione della festa denominata “Halloween night”.
3 persone denunciate, 1 segnalata per droga e 3 sanzionate per ubriachezza.
Si è conclusa nella serata di domenica 1 novembre, a Sant’Angelo in Vado, la 46^ edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, organizzata dal Comune di Sant’Angelo in Vado, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro Urbino, della Comunità Montana Alto e Medio Metauro e della Camera di Commercio.
Dopo la lettera inviata dalla provincia di Pesaro al ministro dei trasporti Matteoli per la ripresa dei lavori sulla strada Fano-Grosseto, è stata annunciata ieri, venerdì 30 ottobre, dal deputato pesarese del Pd Massimo Vannucci e dall'assessore provinciale alla viabilità Galluzzi una manifestazione prevista per il 1° novembre ad Urbania, ore 10.30, per fare il punto della situazione.
La Chateau d'Ax Urbino Volley compie un'altra grande impresa. Dopo aver vinto in trasferta a Novara, fuori dalle mura amiche Di Iulio e compagne compiono un autentico capolavoro andando a battere in terra emiliana la RebecchiLupa Piacenza con un secco 3 a 0.
da Robur Tiboni Urbino
Attività edilizia, sicurezza degli edifici, sviluppo sostenibile. Queste e altre le tematiche che saranno affrontate nel corso del convegno “Il Piano casa nelle Marche”, in programma giovedì 29 ottobre, alle ore 17.30, nella sala del consiglio provinciale “Wolframo Pierangeli” (viale Gramsci, 4).