Grande prestazione della Chateau d'Ax Urbino Volley che conquista tre punti importantissimi contro l' MC-Carnaghi Villa Cortese.
da Robur Tiboni Urbino
Ha trovato ampi consensi da parte del Ministero dei Beni culturali e della Regione Marche la proposta della Provincia di estendere il sito Unesco della città di Urbino ad altre eccellenze culturali strettamente legate alla storia del Ducato dei Montefeltro e dei Della Rovere, a partire dalle rocche di Francesco di Giorgio Martini, veri gioielli dell’architettura militare.
L’ASUR Zona territoriale 2 comunica ai cittadini che per un guasto tecnico di un’apparecchiatura della Radiologia della struttura ospedaliera di Sassocorvaro non potranno essere eseguite temporaneamente indagini radiologiche con mezzo di contrasto (rx tubo digerente, rx clisma opaco ed urografia).
Dopo la fase dedicata alla prelazione degli abbonati alla scorsa stagione, da sabato 28 novembre e fino a venerdì 4 dicembre (escluso domenica 29 novembre) sono in vendita gli abbonamenti per Urbino in scena, stagione 2009.2010 del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Libri, cd, dvd. E ancora: abiti, utensili e attrezzi da lavoro. Questi e altri gli oggetti al centro del mercatino dello scambio di materiale usato, aperto a tutti, che sarà allestito a Pesaro sabato 28 novembre, sotto i portici di via san Francesco (dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19), in occasione del “Giorno del Baratto” 2009.
Il presidente della provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci e l’assessore provinciale al bilancio Renato Minardi, sono intervenuti ieri, martedì 24 novembre, in merito al bilancio 2010. Parole d’ordine del prossimo anno saranno lotta all’abusivismo e all’evasione fiscale e razionalizzazione delle spese, soprattutto connesse alla gestione dei servizi amministrativi della provincia.
Prende il via giovedì 26 novembre il Laboratorio permanente per le Arti dello Spettacolo, un prestigioso progetto promosso dalla Facoltà di Lingue della Università di Urbino e dall’AMAT di cui l’Università di Urbino è socio che ha lo scopo di creare un ponte tra professionisti dello spettacolo e giovani in formazione.
Con l’obiettivo di fare il punto sull’influenza AH1N1, classificata pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’assessore provinciale alle Politiche sociali, tutela della salute e farmacie Daniela Ciaroni ha convocato un incontro pubblico per mercoledì 25 novembre, alle ore 16, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli”, in viale Gramsci 4 a Pesaro.
L'Associazione Universitaria Fuorikorso, da anni operante all'interno dell'Ateneo di Urbino “Carlo Bo”, organizza una conferenza intitolata “L'Italia tra omofobia e lotta per i diritti civili” . L'iniziativa si terrà ad Urbino, lunedì 30 novembre alle ore 17.00, presso il Nuovo Magistero (Facoltà di Sociologia), Aula D1.
L'Associazione Universitaria Fuorikorso, da anni operante all'interno dell'Ateneo di Urbino “Carlo Bo”, organizza una conferenza intitolata " Il futuro della libertà d' informazione e la salvaguardia del pluralismo nell'era della convergenza tecnologica ”. L'iniziativa si terrà ad Urbino, giovedì 26 Novembre alle ore 16.00, presso il Nuovo Magistero (Facoltà di Sociologia), Aula D1.
Lo studente della Facoltà di Economia dell’Università di Urbino Andrea Buratti si è aggiudicato la vittoria assoluta alla XXI edizione del Premio Marketing, organizzato dalla Società Italiana di Marketing. Si tratta del più ambito riconoscimento in Italia fra studenti e professionisti che si occupano di marketing.
Undici titoli di prosa, danza e teatro per ragazzi compongono Urbinoinscena 09.10, cartellone invernale del Teatro Sanzio di Urbino presentato oggi alla stampa dal sindaco e assessore alla cultura, Franco Corbucci, dall’assessore al turismo Lucia Pretelli e dal direttore dell’Amat Gilberto Santini.
Non bastasse la crisi ora arrivano anche leggi inconcepibili a mettere a rischio lavoro e imprese. Come quello del restauratore (di mobili, libri, strumenti musicali, oggetti d’arte), uno di quei mestieri artigiani più preziosi ed a rischio di estinzione che rappresentano un fiore all’occhiello di questa provincia.
“Fare rete per contrastare la violenza: alcune risposte concrete” è il titolo del seminario che si svolgerà giovedì 19 novembre, alle ore 9, nella sala del consiglio provinciale , promosso dalla Provincia (assessorato Pari Opportunità), in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche.
Successo per la mostra mercato del tartufo bianco della valle del Balbano. La manifestazione, promossa dal Comune di Cantiano in collaborazione con Regione, Provincia, Pro Loco e Comunità montana del Catria e Nerone, è stata aperta dal sindaco Martino Panico e dall’assessore provinciale all’Ambiente Tarcisio Porto.