Una mostra per la Memoria

giorno della memoria 1' di lettura 28/01/2009 - Sono arrivati a Urbino i disegni, le fotografie e le frasi di Germano Facetti , uno dei più grandi esponenti della grafica europea, deportato e sopravvissuto alla Shoah.

Materiale raccolto e rielaborato all\'interno della mostra \"(R)esistere per immagini. Germano Facetti, dalla rappresentazione del Lager alla storia del XX secolo\", inaugurata questa mattina all\'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (Isia).


\"Facetti ha raccolto freneticamente documenti e ricordi del suo periodo di reclusione nel lager di Mauthausen-Gusen, e li ha tenuti nascosti per anni dentro una scatola gialla di carta fotografica Kodak\", ha raccontato Francesca Toso, in rappresentanza dell\'istituto piemontese che ha prodotto la mostra. L\'esposizione nasce, infatti, dal lavoro del Museo diffuso della Resistenza e della deportazione, della guerra, dei diritti e della libertà, con sede a Torino. L\'inaugurazione si è svolta in mattinata di fronte a circa 150 persone, prevalentemente studenti. L\'assessore alla Cultura della provincia di Pesaro e Urbino, Simonetta Romagna, ha sottolineato l\'importanza della scuola nella sensibilizzazione dei giovani.


\"E\' importante che ci si preoccupi di far rivivere i valori distrutti dalla Shoah, valori che credevamo fossero diventati imprescindibili\". La mostra, in via Santa Chiara, resta aperta fino a fine febbraio






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 28 gennaio 2009 - 754 letture

In questo articolo si parla di attualità, giorno della memoria, Il Ducato





logoEV
logoEV