Gradara: la \'Capitale dell\'Amore\' lancia un invito ai cuori solitari!

gradara d\'amare 6' di lettura 12/02/2009 - Coppie di tutto il mondo, ma anche single in cerca di amore e romanticismo, non perdete l\'occasione di trascorrere la festa degli innamorati in uno dei luoghi che dell\'Amore è il simbolo!

Il destino di Gradara ormai è segnato da quando, per la prima volta, gli sguardi di Francesca da Rimini e Paolo Malatesta si incrociarono e i loro cuori palpitarono all\'unisono. Dalla loro passione così impetuosa da travolgere le convenzioni e la loro stessa vita e dal loro sangue che rimarrà per sempre intriso nelle pietre della Rocca è nata la Tragedia, elevata, poi, a Mito d\'Amore eterno da Dante nel V canto dell\'Inferno. Da allora innumerevoli amori sono sbocciati tra le mura medioevali di Gradara, amori celebri e amori di gente comune… di fronte all\'Amore siamo tutti uguali, indifesi e vulnerabili ma… decisamente vivi!


La settima edizione di Gradara d\'Amare si svolgerà dal 14 al 15 febbraio ed è dedicata in particolar modo ai cuori solitari, a coloro che sono in cerca della persona che accenda d\'ardore il loro animo; quale ambientazione migliore di Gradara per fare nascere un grande amore? E allora, un invito a tutti gli interessati, che siano coppie di innamorati o single in cerca dell\'anima gemella, non lasciatevi sfuggire il divertente e intrigante percorso \"Sulle tracce dell\'Amor Cortese\", un\'esclusiva visita guidata al borgo e alla rocca di Gradara con, a seguire, un\'insolita scuola di corteggiamento dove dame e cavalieri vi inizieranno \"ne li usi e modi delle corti\".


Per concludere questo romantico itinerario, una cena a lume di candela in un suggestivo ristorante del borgo. Un modo originale e divertente per trascorrere un felice San Valentino e un\'occasione di conoscere altre persone affette da un inguaribile romanticismo, come voi! Le iniziative di \"Gradara d\'Amare\" non finiscono qui… gli artigiani e gli artisti del mercatino \"Fiore,cuore,amore\" vi aspettano per mostrarvi le loro originali mercanzie, mentre al Palazzo Rubini Vesin assaggerete le \"Dolci tentazioni\" preparate per voi dal Club dei Cavatappi, cioccolato, passiti e vini rinomati. Sempre al Palazzo Rubini Vesin vedrete all\'opera studenti e professori dell\'Istituto Alberghiero di Piobbico che vi mostreranno interessanti e utilissime tecniche di pasticceria.


Saranno, inoltre, esposte al Palazzo Rubini Vesin le tavole originali del fumetto sull\'assedio al castello di Gradara del 1446 (presentato al Lucca Comics 2008) realizzate dal disegnatore Alan D\'Amico, assieme ad altri disegni e sculture dello stesso promettente autore cattolichino. Sabato 14 febbraio con \"Patti d\'amore\", vi troverete alla prese con un romantico dicitore un po\' impiccione, accompagnato da musici e poeti, che vi aiuterà a conquistare il cuore delle vostra amata. Domenica 15 febbraio, invece, vi aspetta \"Incontriamoci all\'inferno\" parodie della Divina Commedia a cura di Cinzia Demi, mentre la compagnia teatrale Korekane vi farà rivivere le storiche ultime gesta di Paolo e Francesca in \"Esercizi d\'Amore\" la tragedia verrà rappresentata con più stili e forme in sequenze di tre minuti.


E per concludere lo spettacolo pirotecnico \"Cuori infuocati\" si accende la Torre dell\'orologio, si infiammano i cuori! Potete partecipare anche alla terza edizione del concorso \"La più bella dedica d\'amore \": la coppia che, ispirata da cupido in persona, scriverà le dedica d\'amore più bella e intensa vincerà una cena nei ristoranti di Gradara. Chiunque desideri lasciare la propria dedica la dovrà gettare nel \"Pozzo dell\'Amore\" che verrà allestito per l\'occasione nel centro storico di Gradara. Un pozzo identico a quello che si trova nel cortile d\'onore della Rocca di Gradara, testimone silenzioso di un\'altra grande storia d\'amore, quella tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti.


Inoltre, il 14 e il 15 febbraio in tutti i ristoranti di Gradara si cenerà a lume di candela e saranno proposti menù a tema, un\'occasione d\'oro per trascorrere una serata romantica con la vostra amata o il vostro amato. Il comune di Gradara rinnova anche quest\'anno l\'adesione a \"M\'illumino di meno\", la giornata del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Radio 2 \"Caterpillar\". Il 13 febbraio, quindi, anniversario della firma del protocollo di Kyoto, dalle 18,30 alle 20,00 si spegneranno le luci del centro storico e saranno sostituite dalle fiamme di 100 candele che illumineranno le vie del borgo come accadeva secoli fa. Un occasione per vedere Gradara… sotto un\'altra luce!


Il calendario completo di Gradara d\'amare è consultabile sul sito www.gradara.org Per informazioni e prenotazioni chiamare: Pro Loco di Gradara Tel 0541 964115 Fax 0541 823035 www.gradara.org - info@gradara.org


Questo il programma dell\'evento.

3° edizione del concorso

\"La più bella dedica d\'amore\"


Itinerari a tema su prenotazione

Ore 11,00 - 16,00 e17,30

\" Sulle tracce dell\'Amor Cortese\"

Un\'esclusiva visita guidata al borgo e alla rocca di Gradara sulle tracce dell\'amor cortese, poi un\'insolita scuola di corteggiamento con dame e cavalieri che vi inizieranno ne li usi e modi delle corti.

Con l\'appuntamento delle 17,30 potete finire questo romantico itinerario con cena a lume di candela


\"Storie d\'amore\"

Visita guidata a tema nel borgo e nella Rocca.


Animazioni e spettacoli


\"Patti d\'amore\"

Sensali, musici , poeti e…magie

Vi aiuteranno a conquistar il Vs. amore


\"Incontriamoci all\'Inferno\"

Parodie della Divina Commedia a cura di Cinzia Demi

I nuovi appuntamenti di Gradara d\'Amare


Dolci tentazioni a Palazzo Rubini

Cioccolato,vino e …

Tra le antiche stanze di questo palazzo settecentesco Vi aspettano nobili sapori:

Passito di Sicilia ( Galfano)- Vino e visciole ( Poggio Montale) Recioto della Valpolicella (Negrar)

Da degustare in abbinamento al cioccolato Paganelli di Riccione



\'Fiore, cuore, amore\"

Nel mercatino di San Valentino troverete artigiani, artisti,pittori e altro ancora !!!


E per finire solo domenica 15 febbraio

\"Esercizi d\'Amore\"

La storia di Paolo e Francesca raccontata in tre minuti

A cura di Korekanè

\"Cuori infuocati \"

Si accende la Torre dell\'orologio,s\'infiammano i cuori !


Per un San Valentino indimenticabile

Informazioni e prenotazioni:

Pro Loco di Gradara

Tel 0541 964115 - 3337139615 sito web : www.gradara.org








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2009 alle 17:04 sul giornale del 12 febbraio 2009 - 910 letture

In questo articolo si parla di attualità, gradara, comune di gradara, poesie, gradara d\'amare, bigliettino