Indipendenza dei media, un convegno per riflettere

2' di lettura 11/03/2009 - L’indipendenza dei mezzi di comunicazione in Italia. E’ questo il tema del convegno, organizzato dall’Istituto per la formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino, che si svolgerà il 16 e 17 marzo nella città ducale.

Il convegno è il primo appuntamento del “Progetto Einaudi-Albertini per l’indipendenza dei media”, che si ispira ai concetti di indipendenza dei mass media dalla politica, dagli interessi economici e finanziari espressi già molti anni fa dallo storico direttore-proprietario gerente del Corriere della Sera Luigi Albertini e da Luigi Einaudi. Di fede liberale, Einaudi era convinto che non sarebbe mai esistito un rimedio legale per garantire la libertà della stampa; secondo lui spettava ai privati il compito di garantire l’indipendenza e l’informazione. Bianca Berlinguer, moderatrice, lo storico Franco Cardini, il politologo Ilvo Diamanti , il vice direttore ad personam del Corriere della Sera Massimo Mucchetti, Valerio Onida e il professor Giovanni Sartori.


Sono solo alcuni dei nomi importanti che interverranno, nella giornata di lunedì, al tavolo di discussione per interrogarsi su: “Come salvare il giornalismo? L’indipendenza di giornali e tv e il funzionamento della democrazia”. Si proseguirà analizzando alcune soluzioni adottate all’estero (”Le soluzioni inglesi, francesi e americane: alla ricerca di una via italiana”), “La classe dirigente, l’informazione e i cambiamenti dei media” e si chiuderà con “Giovani giornalisti per un giornalismo che non c’è”, dedicato alla scuole di formazione al giornalismo. Il convegno si terrà nell’aula D1 della facoltà di Sociologia in via Saffi 15, a partire dalle 9.30 . E’ già in programma una seconda iniziativa, prevista per il 23 marzo, in cui si parlerà di “trasformazioni nei media e l’impresa giornalistica”, sulla base di quanto sta emergendo dalle ultime ricerche della Columbia University.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2009 alle 14:56 sul giornale del 11 marzo 2009 - 751 letture

In questo articolo si parla di attualità, Il Ducato





logoEV
logoEV