Londei: in pochi anni completeremo il restauro del monastero di Santa Chiara

urbino 2' di lettura 28/03/2009 - Le risorse ci sono e il restauro dell’ex monastero di Santa Chiara sarà portato a termine nel giro di pochi anni. Lo ha annunciato oggi il presidente dell’Istituto superiore per le industrie artistiche (Isia) Giorgio Londei, durante una conferenza di presentazione del progetto di restauro definitivo del convento, dal 1974 sede dell’istituto.


All’incontro hanno partecipato anche il sindaco Franco Corbucci e il direttore per i beni culturali della Regione Marche, Paolo Carini, che ha firmato i progetti in corso per la ristrutturazione dell’ex monastero. Il complesso storico, commissionato a Francesco Di Giorgio Martini dal duca Federico di Montefeltro , è il monumento architettonico urbinate più importante dopo il Palazzo Ducale.


I finanziamenti stanziati per i lavori di ristrutturazione dell’edificio, iniziati nel 2008, ammontano complessivamente a 4 milioni e seicentomila euro. Di questi circa 80 mila sono stati stanziati dal Comune, un milione dalla Provincia e 3 milioni e 450 mila dall’attuale governo e dal precedente esecutivo guidato da Romano Prodi. Per le opere finora realizzate è stato impiegato circa il 40 per cento delle risorse disponibili.


“Oggi - ha dichiarato Londei - è un giorno storico non solo per Urbino e l’Isia ma anche per la cultura italiana. Il nostro impegno è stato ripagato e siamo pronti ad aprire le porte di questo splendido edificio a tutti gli eventi pubblici che lo meritano”. Nel corso della conferenza sono state proiettate alcune diapositive che mostravano le planimetrie catastali e le fasi costruttive dell’ex monastero. “In questo momento - ha sottolineato Carini - Urbino ha aperto molti cantieri per cercare di valorizzare i suoi beni. Uno degli impegni della Regione è quello di operare in sintonia con gli altri enti locali per mantenere intatto questo patrimonio ereditato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2009 alle 18:18 sul giornale del 28 marzo 2009 - 888 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Il Ducato





logoEV
logoEV