Incontri & confronti: faccia a faccia tra gli imprenditori e i candidati a sindaco

cna pesaro 3' di lettura 19/05/2009 - Incontri&Confronti. E’ questo il titolo piuttosto significativo di dieci incontri (a Fano, Pesaro, Urbino, Gabicce Mare, Cagli, Calcinelli, Mercatale di Sassocorvaro, Pergola, Sant’Angelo in Lizzola, Urbania), programmati dalla CNA per analizzare azioni e proposte del mondo dell’impresa nei confronti delle istituzioni locali, ed in particolare dei candidati a sindaco della provincia.

Un titolo che sottintende un rapporto non sempre facile tra chi è chiamato ad amministrare dei territori e che si trova a condurre un’attività di produzione o servizi. Molto spesso infatti le esigenze del mondo della piccola e media impresa non trovano spazio tra le azioni delle istituzioni locali. E’ per accorciare queste distanze, molto spesso accentuate anche dal peso della burocrazia e dalla difficoltà ad ottenere servizi, che la CNA ha organizzato una serie di incontri sul territorio ai quali ha chiamato i candidati a sindaco dei vari schieramenti politici, comprese le liste civiche.


L’obiettivo è quello di aprire un dialogo, un canale privilegiato di ascolto tra mondo politico-istituzionale e mondo dell’impresa. In questo momento di particolare difficoltà in cui versa l’intero sistema economico, ed i cui effetti non sono tardati ad arrivare anche nella nostra provincia, è importante che i Comuni, la Provincia e la Regione concordino assieme alle associazioni di rappresentanza degli imprenditori tutta una serie di azioni che aiutino a favorire la ripresa. Serrare i ranghi e fare gioco di squadra per fronteggiare questo momento di difficoltà è interesse di tutti: dell’impresa come della società. Se continuano a chiudere aziende, ci saranno meno posti di lavoro e l’intera collettività rischierà di impoverirsi.


Se le imprese continueranno ad essere lasciate sole sarà difficile garantire opportunità a tutti, anche a chi il lavoro lo ha già. In questo particolare momento è fondamentale dunque che la politica, ed in particolare chi si candida ad amministrare dei territori, ascolti le esigenze di chi lavora e produce. Per questo “Imprese&Confronti” servirà come primo momento fondamentale di confronto e dialogo con cloro che si presentano a diventare primi cittadini.


Il primo appuntamento si tiene questa sera, LUNEDI’ 18 maggio a Cagli, ore 21 nella Sala del Consiglio della Comunità montana, in via Alessandri, 19. Il secondo incontro si terrà mercoledì 20 maggio a Gabicce Mare, al Centro civico Creobicce (ore 21). Sempre mercoledì 20 a Fano (ore21), nella Sala dell’aeroporto, incontro con i candidati a sindaco del Comune. Giovedì 21 (ore 21) a Tavullia, all’Istituto comprensivo di Pian del Bruscolo, incontro con i candidati a sindaco dei comuni di Pian del Bruscolo. Stesso giorno anche per i candidati dei centri della Comunità M;ontana del Montefeltro che si troveranno a Mercatale di Sassocorvaro nel faccia a faccia con gli imprenditori all’Hotel Arca in via Circonvallazione. Sempre giovedì 21, a Calcinelli, altro faccia faccia nella Sala Rossa della Delegazione comunale con i candidati al Comune di Saltara.


Lunedì 25 sarà la volta dei candidati a sindaco al Comune di Pesaro che si troveranno alle ore 18 nella Sala Rossa in piazza del Popolo. Martedì 26 ad Urbania, nella Sala del Consiglio della Comunità montana, i candidati a sindaco dei comuni della vallata del Metauro a confronto con gli artigiani. Martedì 26 nella Sala del Consiglio comunale di Pergola, confronto imprese-candidati a sindaco della città dei Bronzi. Ultimo incontro giovedì 28 nella Sala del Castellare del Collegio Raffaello a Urbino per il confronto finale con i candidati di Urbino e Petriano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2009 alle 18:04 sul giornale del 19 maggio 2009 - 818 letture

In questo articolo si parla di politica, incontri, provincia Pesaro e Urbino, CNA Pesaro, candidati a sindaco





logoEV
logoEV