Insegnanti precari: \'Un disagio che ci rende impotenti\'

insegnante 1' di lettura 10/09/2009 - Nella provincia di Pesaro Urbino un gruppo di insegnanti di Educazione Fisica, con esperienza ventennale di insegnamento, quest’anno non è stato neanche convocato dal C.S.A. (ex Provveditorato) per il conferimento degli incarichi di supplenza annuali, a causa della beffarda situazione posta in essere negli anni, dal succedersi delle varie normative, le quali non danno la giusta rilevanza all’esperienza didattica ottenuta, favorendo detentori di titoli di studio vuoti d’esperienza.

Sembra che un soggiacente ostracismo voglia annullare valore a titoli di studio ed abilitazioni all’insegnamento, fino a qualche tempo fa legalmente riconosciuti e rilasciati dallo Stato stesso, titoli che sono stati aggiornati con ulteriori corsi e titoli culturali.


Ci sentiamo in dovere di rendere pubblico il nostro disagio e rammarico per l’impotenza che sminuisce e svilisce la nostra dignità umana e di insegnanti. Le condivise proteste di altri colleghi nelle varie città italiane, sembra abbiano sensibilizzato il Governo, facendo riflettere sulla situazione nella quale versano, in generale, gli insegnanti, ma per ottenere concrete soluzioni i tempi saranno lunghi. Fino a quando un’onesta categoria di lavoratori è in grado di sopportare tutto ciò? Perché, dopo tutti questi anni di precariato, il nostro futuro è ancora così nebuloso?


In fondo, quando siamo stati usati per tamponare la carenza di personale nelle scuole, abbiamo accettato qualsiasi incarico anche con costi e disagi notevoli per la distanza delle sedi. Ora ci sentiamo non solo abbandonati, ma anche scaricati … non serviamo più! Oppure dobbiamo credere che lo “ status precario” diventi “status simbol” e sentirci fortunati di essere i pionieri di tale categoria sociale?


   

da Raffaella Bacchiocchi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2009 alle 15:18 sul giornale del 10 settembre 2009 - 855 letture

In questo articolo si parla di attualità, Raffaella Bacchiocchi





logoEV
logoEV