Fermignano: in mostra i paesaggi del Furlo

3' di lettura 17/09/2009 - La VI^ Festa del Fiume continua e il prossimo appuntamento è con l’arte: venerdì prossimo verrà inaugurata, alle ore 18 nei locali dell’ex-mattatoio di Fermignano, una mostra con le opere realizzate dagli artisti negli anni 2007 e 2008 sul coronamento della diga del Furlo.

L’originale iniziativa, curata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con Enel, propone, tra l’altro, una serie di fotografie del maestro Oscar Piattella dell’ambiente della famosissima e antica Gola nonché di artisti “al lavoro” mentre sono impegnati nella realizzazione delle loro opere. I visitatori avranno quindi modo di ammirare, assieme alle opere d’arte, sia le foto che raccontano le opere d’arte nel loro divenire sia gli artisti nella loro attività di osservazione dell’ambiente e/o di trasposizione delle loro emozioni in segni e linguaggi che danno forma e contenuto a quelle stesse opere.


I due appuntamenti con l’arte sul coronamento della diga Enel del Furlo si sono svolti uno il 29 settembre del 2007 col titolo “Paesaggi d’acqua” e l’altro il 5 ottobre 2008 con l’evento “Happening artistico: Uno sguardo dal ponte ” ; due manifestazioni che hanno fatto registrare la presenza di oltre 50 partecipanti tra cui alcuni giovani artisti emergenti e la presenza di personaggi di fama nazionale e internazionale. Tra gli artisti presenti si ricordano per i 2007: Leonardo Cemak, Oscar Piattella, Vitaliano Angelini, Martina Api, Angela Balducci, Wilma Cangiotti, Francesca Crocetti, Cristina Maria Ferrara, Rita Fabbri, Milena Fulgini, Adriana Galoppi, Carla de Angelis, Corrado Cascioli, Aurelio Giampaoli, Marco Macauda, Roberto Micheli, Simonetta Panzironi, Gabriele Solustri. Per il 2008: Albino Accoroni, pittore; Vitaliano Angelini, pittore, saggista; Giampaolo Baldelli, scrittore e saggista; Giancarlo Cantiani, scultore metalli; Giorgio Catani, scultore legno; Samanta Capponi, pittrice; Emanuele Carnaroli, fotografia d’arte; Antonio Celsi, fotografia d’arte; Michele Ciaffoncini, artista; Giorgia Concato, designer, decoratrice, ricercatrice d’arte; Marco Corrina, scultore di ciottoli; Rita Di Terlizzi, fotografa e pittrice; Donato Fabriani, fotografia d’arte; Sandro Fabrizi , fotografia d’arte; Cristina Maria Ferrara, architetto e artista; Italo Fraternale, pittore, acquerellista; Antonio (Tony) Fratoni, pittore; Gianfranco Gaggiottini.


Tito Gargamelli, pittore; Aurelio Giampaoli, illustratore, grafico e designer; Francesco Giunta, poeta e scrittore; Paolo Ippolito, artista; Sabina Marcolini, pittrice; Gaetano Mustica, scrittore; Davide Nubile, artista; Maria Paola Oriolo, scultrice e pittrice; Giuseppe Paccamiccio, pittore; Simonetta Panzironi, fotografa; Giuseppe (Pino) Papagni, scultore, pittore e restauratore; Giuseppe Pedernechi, pittore; Gianni Pupita, scultore; Antonio Sorace, scultore; Luigi Stortiero, poeta; Adolfo Tagliabue, abile intagliatore di opere in legno; Piero Talevi, poeta; Giuseppina Tamburiello, pittrice e fotografa; Giulia Tarducci, artista; Rodolfo Tonelli, scrittore; Tina Torcellini, poetessa. All’inaugurazione dell’esposizione parteciperanno molti degli artisti e varie autorità tra cui il sindaco di Fermignano, Giorgio Cancellieri. La mostra presso l’ex-mattatoio rimarrà aperta fino al 30 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 al 18.30 (per informazioni: cell. 345 6555897 e 345 6629150; info@proloco-fermignano.it; www.proloco-fermignano.it .


La VI^ Edizione della Festa del Fiume Metauro coinvolge varie Istituzioni (Comuni di: Piagge, Sant\'Ippolito, Saltara, Montemaggiore al Metauro, Fermignano, Acqualagna), Associazioni e Pro Loco tra cui: For Bici Fano, ABIS “Campione del Metauro”, Amici di Cerbara – Metauro, Ass. Terre di Nessuno e Ciclope, Casa Archilei, Argonauta, Giacche Verdi di Fano e di Fermignano, COOP Adriatica, Club Gli Amici di Asdrubale, il Paese dei Balocchi, nonché Casa Roncaglia e la Corte di Sant’Anna del Furlo. Ha, inoltre, il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino nonché del Comune di Fano.


   

da Enel Marche-Umbria




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2009 alle 16:17 sul giornale del 17 settembre 2009 - 1399 letture

In questo articolo si parla di attualità, Enel Marche-Umbria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eD0T