Volley: il primo derby marchigiano alla Monte Schiavo Jesi

chateaux d\'ax-monte schiavo 3' di lettura 25/10/2009 -

Il primo derby marchigiano va alla Monte Schiavo Jesi per 3 a 0. Urbino paga l’inesperienza nella massima serie ma disputa un secondo set alla pari delle avversarie.



Ci dispiace moltissimo del risultato di questa partita. Era difficile dopo l’impresa di Novara ripetersi contro una squadra di prima fascia come Jesi. Inoltre, l’assenza di Chiara Di Iulio ha pesato tantissimo, soprattutto a livello morale. Perdere una giocatrice così importante ha rotto gli equilibri della nostra formazione. Quello che mi dispiace di più è che ad un certo punto abbiamo smesso di credere di poter vincere questa partita. Questo è ancora un limite della mia squadra dovuto in particolar modo all’inesperienza”.

A parlare è coach Salvagni nel post partita del derby marchigiano tra lo Chateaux D’ Ax Urbino e la Monte Schiavo Banca Marche. Jesi ha infatti giocato la sua partita, senza commettere troppi errori e riuscendo a giocare i punti importanti in maniera ordinata ed efficace. Merito soprattutto di Rinieri e Sokolova (entrambe 15 punti) che da vere leader hanno guidato la loro squadra anche quando Urbino era a un punto dalla vittoria del secondo set.

Al contrario, tra le fila di Urbino, nei momenti più caldi, il nervosismo ha avuto la meglio. A soffrirne è stata soprattutto la giovane palleggiatrice Bechis, che dopo la ottima performance di Novara, ha commesso diversi errori proprio nei momenti cruciali del match.

Ma il punteggio finale non rende del tutto merito alla partita e alla performance delle padrone di casa.

Dopo un primo set condotto da Jesi sin dalle prime battute, la seconda frazione si è giocata infatti punto su punto. Ma, quando Jesi sembrava ormai comandare il gioco con tranquillità, Urbino si è portata sotto raggiungendo le avversarie sul 14 a 14. Fautrici della rimonta e poi del sorpasso delle urbinati sul 22 a 20 sono state Aneta Havlickova (16 punti), Valdone Petrauskaite (13 punti) e Fernandez Maria Isabel (4 punti). Urbino ha però commesso un grave errore in battuta proprio sul 24 a 23, dando così la possibilità di rientrare alle avversarie. Jesi si è poi aggiudicata anche il secondo set con il punteggio di 26 a 28.

Come sottolineato dallo stesso Salvagni, nella terza frazione, le sue giocatrici hanno poi smesso di combattere e di credere nella vittoria. Con Bechis in panchina e Petrauskaite in netto calo, Jesi si è aggiudicata il terzo set senza troppi sussulti per 25 a 16.

Siamo lontani ancora dalla forma perfetta” ha poi commentato a fine gara Nesic Dragan, allenatore della Monte Schiavo – “ abbiamo studiato bene la partita, ma oggi sono caduti davvero troppi pallonetti nella nostra metà campo. Noi abbiamo obiettivi molto alti quest’anno, Champion League e play off, e per questo dobbiamo ancora mettere a punto ogni piccolo dettaglio”.

Aspettando il ritorno di Di Iulio, Urbino se la dovrà vedere mercoledì sera contro l’altra neo promossa: quella Ribecchi Lupa Piacenza che ha sconfitto la Scavolini Pesaro nella prima di campionato. Chi avrà la meglio tra le due “enfantes terribles” della Findomestic Volley Cup?


CHATEAU D\'AX vs MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:

CHATEAUX D\'AX: Nucu12, Bechis 2, Havlickova 16, Butnaru 1, Petrauskaite 13, Leonardi L, Di Iulio n.e., Galeotti, Masoni 3, Rastelli L,, Fernadez 4. All. Salvagni

MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE: Mataloni n.e., Sokolova 15, Mazzoni L, Negrini 11, Rinieri 15, Bown 11, Cerioni, Devetag n.e., Calloni 6, Dall\'Igna 3, Tirozzi. All. Nesic

ARBITRI: Alessandro Finocchiaro e Massimiliano Bartoloni

PARZIALI: 17-25, 26-28, 16-25










Questo è un articolo pubblicato il 25-10-2009 alle 23:31 sul giornale del 26 ottobre 2009 - 1141 letture

In questo articolo si parla di urbino, sport, jesi, isabella agostinelli, volley, Monteschiavo BancaMarche Volley, robur tiboni urbino





logoEV
logoEV