Sant\'Angelo in Vado: Pompilio Fastiggi, per non dimenticare

Fermo restando che i problemi si risolvono nelle sedi dovute, con il dialogo, il confronto, non attraverso roboanti e ripetuti comunicati stampa, il PD ricorda che ha sempre cercato, e continuerà a cercare un dialogo con tutte le forze politiche del territorio per assicurare la migliore gestione dei servizi sovraccomunali, nell\'interesse unico ed esclusivo dei cittadini. Il PD ha affermato in tutte le sedi che conferma la validità dell\'alleanza con la sinistra.
Alleanza ritenuta strategica anche attraverso il riconoscimento della stessa rappresentanza attuale benchè in presenza di una riduzione, per effetto della nuova legge, del numero dei componenti da nominare in alcuni organismi. Ma siamo sicuri che tutta la sinistra la pensi poi allo stesso modo? Le decisioni in merito alle nomine competono innanzitutto ai Sindaci i quali tengono conto anche degli accordi politici. Le nomine nei C.d.A. di Cis, Sogenus ed ET sono state comunque concordate con RC, PDCI, Sinistra Democratica nel rispetto delle prerogetive dei Sindaci e dei soci, nel seguente modo: 1 rappresentante in Cis, 1 in Sogenus e la Presidenza di Et.
Affermare in maniera categorica e netta, come minaccia che \"i comunisti e le altre forze di sinistra devono essere presenti a tutti i livelli perché rappresentano di fatto e da sempre la voce di gran parte del territorio\", se da una parte non fa i conti con una situazione di oggettiva difficoltà in cui tali forze si vengono a trovare, dal punto di vista del consenso e non solo, dall\'altra dimenticano che dal 1 settembre in Provincia siede, come nuovo Assessore, Gianni Fiorentini, espressione della loro area politica e di questo territorio, la cui nomina ha suscitato in noi perplessità . Dispiace constatare che la Sinistra appaia oggi così inquieta e alla perenne ricerca di posti. Pretendendo, senza se e senza ma. Al Partito Democratico sta a cuore il futuro dei servizi e la buona amministrazione dei territori. Se davvero la Sinistra non fa la caccia alle poltrone mostri coerenza a partire nei comunicati stampa. Invitiamo la sinistra a porsi come obiettivo la soluzione dei problemi veri, importanti, concreti che stanno diventando sempre più urgenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2009 alle 16:08 sul giornale del 17 novembre 2009 - 881 letture
In questo articolo si parla di politica, partito democratico
Commenti

- Il vento sferza le Marche, quasi 170 interventi dei vigili del fuoco in regione, 46 nella nostra provincia
- Meteo, l'allerta arancione per vento prosegue fino a mezzanotte, per domenica possibili piogge
- Trent'anni senza Italo Mancini, mercoledì Piergiorgio Grassi e Marco Cangiotti rendono omaggio al grande filosofo
- Sicurezza sul lavoro, le imprese pronte a fare la loro parte, in provincia in calo le denunce di infortunio