Riconoscimenti nell’area del Marketing a studenti della Facoltà di Economia

andrea buratti 2' di lettura 18/11/2009 - Lo studente della Facoltà di Economia dell’Università di Urbino Andrea Buratti si è aggiudicato la vittoria assoluta alla XXI edizione del Premio Marketing, organizzato dalla Società Italiana di Marketing. Si tratta del più ambito riconoscimento in Italia fra studenti e professionisti che si occupano di marketing.

Andrea Buratti è iscritto alla laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende e questa vittoria gli garantisce, al termine del percorso di studi, l’accesso di diritto a un master in marketing management. Il premio vedeva la partecipazione di oltre cento squadre provenienti dai migliori atenei italiani e dalle migliori business schools, che hanno partecipato presentando un progetto che quest’anno aveva come tema il piano di marketing per le Oasi WWF.


Si tratta di un riconoscimento che afferma ancora una volta l’altissimo livello della scuola di Marketing che fa capo alla Facoltà di Economia di Urbino”, afferma con soddisfazione il prof. Fabio Musso, Coordinatore della Laurea Magistrale in Marketing e comunicazione per le aziende. “Anche nelle precedenti edizioni del premio – prosegue Musso – i nostri studenti si sono sempre messi in luce con diversi piazzamenti nei primi tre posti e numerose squadre finaliste. Il risultato di quest’anno ci colloca a pieno titolo fra i poli di eccellenza nel marketing a livello nazionale”.


Luca Ocone, laureato nel 2009 presso la Facoltà di Economia, si è aggiudicato il premio che l’UNRAE, l’Associazione delle Case estere produttrici di autoveicoli operanti in Italia, ha assegnato per il 2009 alle migliori tesi di laurea sul marketing dell’automobile. Luca Ocone ha conseguito la Laurea Specialistica in Marketing e Comunicazione per le Aziende discutendo una tesi sul tema “Nuove modalità di gestione del cliente nella distribuzione automobilistica: il caso Gruppo CentralMotor S.p.A.”, in cui vengono analizzate in modo approfondito formule innovative di approccio al cliente da parte dei concessionari di automobili. Il premio, che è stato assegnato anche ad altri otto laureati in università italiane, consiste in una Borsa di studio in denaro e nell’offerta di uno stage presso una delle aziende associate.


Questi riconoscimenti - rileva il Preside della Facoltà di Economia prof. Massimo Ciambotti - si uniscono al brillante dato sugli sbocchi occupazionali degli studenti della nostra Facoltà. Secondo un’indagine recente ben il 75% dei laureati ad un anno dalla conclusione degli studi ha un’occupazione e il 12% è impegnato in attività di formazione”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2009 alle 17:28 sul giornale del 19 novembre 2009 - 1125 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, borsa di studio, Università degli studi di Urbino \"Carlo Bo\", marketing





logoEV
logoEV