Fuorikorso: l\'Italia tra omofobia e lotta per i diritti civili

1' di lettura 22/11/2009 - L\'Associazione Universitaria Fuorikorso, da anni operante all\'interno dell\'Ateneo di Urbino “Carlo Bo”, organizza una conferenza intitolata “L\'Italia tra omofobia e lotta per i diritti civili” . L\'iniziativa si terrà ad Urbino, lunedì 30 novembre alle ore 17.00, presso il Nuovo Magistero (Facoltà di Sociologia), Aula D1.

La conferenza, volta a sensibilizzare l\'opinione pubblica riguardo le tematiche della diversità di genere, costituisce una risposta al crescente clima di intolleranza omofoba e discriminazione sessuale registratosi nel nostro Paese. Verrà quindi approfondito il tema dell\'omofobia, analizzate le possibili origini e soluzioni in merito.


Dopo l\'analisi del disegno di legge (“DDL Concia”) recentemente bocciato in Parlamento, la conferenza discuterà in merito alle ragioni del riconoscimento giuridico e normativo delle coppie conviventi. Verranno in seguito affrontate le tematiche della laicità come aggregatore e dell\'immobilità culturale in termini di sessualità e biopolitica.


Interverranno Ivan Scalfarotto (Vice Presidente del Partito Democratico), Valerio Mezzolani (Presidente ArciGay Pesaro), Francesca Palazzi Arduini (ArciGay “Agorà” PU) e Rita De Santis (Associazione genitori di omosessuali, Agedo). Verrà infine aperto il dibattito con la possibilità di domande dal pubblico. La conferenza sarà moderata da Lidio Forchilli, Associazione Universitaria “FuoriKorso Urbino”.


Gli studenti e la cittadinanza sono invitati a partecipare.


da Associazione Universitaria Fuorikorso






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2009 alle 17:59 sul giornale del 23 novembre 2009 - 1081 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, omofobia, Associazione Universitaria Fuorikorso, diritti civili





logoEV
logoEV