Bonetti (consulta laicità): solidarietà agli studenti di Urbino e ad Arcigay Agorà

urbino 1' di lettura 28/11/2009 - \"E\' davvero singolare che \"Brokeback Mountain\", un film premiato a Venezia con il Leon d\'oro e che ha ottenuto altri prestigiosi riconoscimenti internazionali, venga considerato inadatto a un pubblico di studenti liceali che vogliono discutere il grave problema dell\'omofobia ancora così diffusa nella nostra società\".

La cosa è tanto più sorprendente, se si considera che proprio in questi giorni, per opera del ministero delle Pari Opportunità, compare su diverse reti televisive uno spot contro il razzismo omofobico. La decisione del dirigente scolastico del Liceo classico di Urbino nasconde, dietro speciose dichiarazioni sulla \"delicatezza\" dell\'argomento, il timore di urtare ambienti e persone che non accettano che ci siano uomini e donne che vogliono vivere liberamente il loro orientamento sessuale non conforme a quello della maggioranza.



La Consulta per la laicità in provincia di Pesaro e Urbino, che è nata per difendere i diritti sanciti dalla Costituzione, protesta fermamente contro questa violazione del diritto di ciascun cittadino di discutere liberamente, in ogni sede pubblica, le questioni legate all\'orientamento sessuale. Si tratta di problemi che, anche per quello che riguarda l\'educazione delle nuove generazioni, non possono essere circondati da divieti e tabù. Solo così si contribuisce concretamente alla lotta contro l\'intolleranza nei confronti di coloro che chiedono solamente di poter essere se stessi nel pari rispetto delle libertà altrui.


da Paolo Bonetti
coordinatore della Consulta
per la laicità delle istituzioni
provincia di Pesaro e Urbino




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2009 alle 17:34 sul giornale del 30 novembre 2009 - 795 letture

In questo articolo si parla di attualità, paolo bonetti





logoEV
logoEV